Ultimi argomenti attivi
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILIDa Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
» Mud trasporti Conto terzi 2022 senza novità?
Da Transporter Ven Apr 29, 2022 12:15 pm
» ERRORI SEGNALATI
Da Transporter Mar Apr 26, 2022 6:15 pm
» UN1133 kit di riparazione nautico
Da Maniscalco Ven Apr 22, 2022 3:30 pm
» trasporto cer 200304
Da tfrab Ven Apr 22, 2022 11:59 am
Misuratori di glicemia forniti gratuitamente dall'ASL: Raee 1 contro 1 ???
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Misuratori di glicemia forniti gratuitamente dall'ASL: Raee 1 contro 1 ???
Buonasera,
Avevo una domanda che mi frulla in testa da un po di tempo.....
La Asl di una delle provincia di palermo fornisce gratis gli apparecchi per misurare la glicemia..Ovviamente non a tutti,solo a chi ha un esenzione per patologia e richiede la pratica.
Ma se un paziente riporta un apparecchio rotto per riceverne un altro hanno l'obbligo di ritirarlo??
Come si configura la posizione dell'asl in questa situazione?
Il paziente in caso l'apparecchio no fosse + utilizzabile dovrebbe ritirarlo??
grazie a tutti
Avevo una domanda che mi frulla in testa da un po di tempo.....
La Asl di una delle provincia di palermo fornisce gratis gli apparecchi per misurare la glicemia..Ovviamente non a tutti,solo a chi ha un esenzione per patologia e richiede la pratica.
Ma se un paziente riporta un apparecchio rotto per riceverne un altro hanno l'obbligo di ritirarlo??
Come si configura la posizione dell'asl in questa situazione?
Il paziente in caso l'apparecchio no fosse + utilizzabile dovrebbe ritirarlo??
grazie a tutti
birelli- Utente Attivo
- Messaggi : 120
Data d'iscrizione : 21.10.11
Re: Misuratori di glicemia forniti gratuitamente dall'ASL: Raee 1 contro 1 ???
A mio avviso, no.
L'obbligo del ritiro "uno contro uno" incombe sui distributori di RAEE domestici e la definizione di "distributore" e' declinata all'art. 3, c. 1, lett. n) del D.Lgs 151/05:
""distributore". soggetto iscritto nel registro delle imprese di cui alla legge 29 dicembre 1993, n. 580, e successive modificazioni, che, nell'ambito di un'attività commerciale, fornisce un'apparecchiatura elettrica od elettronica ad un utilizzatore ed adempie agli obblighi di cui all'articolo 6, comma 1, lettera b)"
L'ASL non potrebbe iscriversi nella relativa sezione dell'Albo gestori ed un'eventuale raccolta "volontaria" configurerebbe il reato di illecita gestione di rifiuti.
IMHO
L'obbligo del ritiro "uno contro uno" incombe sui distributori di RAEE domestici e la definizione di "distributore" e' declinata all'art. 3, c. 1, lett. n) del D.Lgs 151/05:
""distributore". soggetto iscritto nel registro delle imprese di cui alla legge 29 dicembre 1993, n. 580, e successive modificazioni, che, nell'ambito di un'attività commerciale, fornisce un'apparecchiatura elettrica od elettronica ad un utilizzatore ed adempie agli obblighi di cui all'articolo 6, comma 1, lettera b)"
L'ASL non potrebbe iscriversi nella relativa sezione dell'Albo gestori ed un'eventuale raccolta "volontaria" configurerebbe il reato di illecita gestione di rifiuti.
IMHO
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 48
Re: Misuratori di glicemia forniti gratuitamente dall'ASL: Raee 1 contro 1 ???
concordo con admin, considerato che non viene fornito a fronte di una vendita non ritengo sia possibile annoverarlo nell'Uno contro Uno. Il detentore se ne dovrà disfare come imposto dalla normativa a meno che il fornitore di tali strumenti non organizzi un sistema di raccolta per evitare che vengano dispersi nell'ambiente.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1864
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 39
Località : Bari e provincia
Re: Misuratori di glicemia forniti gratuitamente dall'ASL: Raee 1 contro 1 ???
Naturalmente le utenze domestiche possono sempre avvalersi dei CdR comunali o intercomunali.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 48
Re: Misuratori di glicemia forniti gratuitamente dall'ASL: Raee 1 contro 1 ???
Ovviamente admin. Purtroppo non posso dilungarmi perchè scrivo da un piccolo portatile.

_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1864
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 39
Località : Bari e provincia
Re: Misuratori di glicemia forniti gratuitamente dall'ASL: Raee 1 contro 1 ???
In linea teorica posso quotare tutti gli interventi che mi hanno preceduto, ma trattandosi di un ente pubblico e nello specifico di una ASL, dal punto di vista pratico la cosa potrebbe complicarsi.
Si deve anche tener conto che il misuratore in questione potrebbe essere uno strumento costoso e che, dato che è stato "fornito" (con quale formula? vendita? noleggio? uso in comodato gratuito? dovresti essere più preciso) ad un paziente il quale potrebbe essere non particolarmente preparato per giudicare se uno strumento è guasto oppure no, l'ASL potrebbe volerlo indietro sia per verificare che sia effettivamente guasto, sia, nel caso lo fosse veramente, per poterlo "scaricare" dal proprio magazzino (?!).
Insomma, per farla breve, la casistica purtroppo non è mai (oppure molto rara) lineare come hanno descritto egregiamente i colleghi che mi hanno preceduto.
Si deve anche tener conto che il misuratore in questione potrebbe essere uno strumento costoso e che, dato che è stato "fornito" (con quale formula? vendita? noleggio? uso in comodato gratuito? dovresti essere più preciso) ad un paziente il quale potrebbe essere non particolarmente preparato per giudicare se uno strumento è guasto oppure no, l'ASL potrebbe volerlo indietro sia per verificare che sia effettivamente guasto, sia, nel caso lo fosse veramente, per poterlo "scaricare" dal proprio magazzino (?!).
Insomma, per farla breve, la casistica purtroppo non è mai (oppure molto rara) lineare come hanno descritto egregiamente i colleghi che mi hanno preceduto.
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Contenuto sponsorizzato

» Uno contro uno RAEE professionali
» Obbligo ritiro 1 contro 1 di RAEE di cittadini stranieri.
» Raee uno contro uno piccoli rivenditori
» Commerciante si rifiuta di ritirare RAEE 1 contro 1
» RAEE: Uno contro uno, l’ abc per compiere i primi passi
» Obbligo ritiro 1 contro 1 di RAEE di cittadini stranieri.
» Raee uno contro uno piccoli rivenditori
» Commerciante si rifiuta di ritirare RAEE 1 contro 1
» RAEE: Uno contro uno, l’ abc per compiere i primi passi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.