Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ieri alle 7:46 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da tfrab Ieri alle 3:47 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da tfrab Ieri alle 3:42 pm
» RENTRI ACCADEMY CERCASI AMMINISTRATORI
Da Transporter Dom Gen 19, 2025 5:17 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
Sul registro di Intermediaizone (modello B) va indicato il progressivo di registrazione?
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Sul registro di Intermediaizone (modello B) va indicato il progressivo di registrazione?
Ciao,
guardano il modello ufficiale del registro di intermediazione (modello B) non vi è all'apparenza indicazione di numerare ogni singolo movimento (come avviene invece per il modello A).
Io però da sempre ho visto registri di Intermediazione (spesso stampati via software) con il progressivo per ogni singolo movimento.
Un mio cliente non vorrebbe indicare il numero.
Io sono dell'idea che ci vada per una migliore lettura del registro.
Secondo voi, si rischia sanzione ad indicarlo?
Grazie
guardano il modello ufficiale del registro di intermediazione (modello B) non vi è all'apparenza indicazione di numerare ogni singolo movimento (come avviene invece per il modello A).
Io però da sempre ho visto registri di Intermediazione (spesso stampati via software) con il progressivo per ogni singolo movimento.
Un mio cliente non vorrebbe indicare il numero.
Io sono dell'idea che ci vada per una migliore lettura del registro.
Secondo voi, si rischia sanzione ad indicarlo?
Grazie
Gisella76- Utente Attivo
- Messaggi : 152
Data d'iscrizione : 27.08.13
Età : 49
Re: Sul registro di Intermediaizone (modello B) va indicato il progressivo di registrazione?
rischio sanzione no, perché la modulistica ufficiale e non lo prevede. Comuqnue tra meno di un anno entrerà in vigore il nuovo registro...
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 735
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 60
Località : Udine
Re: Sul registro di Intermediaizone (modello B) va indicato il progressivo di registrazione?
Paolo UD ha scritto:rischio sanzione no, perché la modulistica ufficiale e non lo prevede. Comuqnue tra meno di un anno entrerà in vigore il nuovo registro...
mi domando però se, visto il richiamo ai registri IVA, non ci sia qualche pezzo di normativa extra rifiuti che lo imponga.
anche io li ho sempre visti numerati, e il mio consiglio al cliente sarebbe di farlo, non foss'altro che aprono, vedono che è a posto, non stanno lì a farti le lastre per trovare la magagna
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 673
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 51
Località : Centro Italia
Contenuto sponsorizzato
Argomenti simili
» numero progressivo registro
» REGISTRO CARICO E SCARICO NUMERO PROGRESSIVO
» anno indicato su stampa registro informatico
» Bonifica amianto: data di registrazione Carico su SISTRI e data di registrazione sul Registro
» registro c/s modello word per autospurgo
» REGISTRO CARICO E SCARICO NUMERO PROGRESSIVO
» anno indicato su stampa registro informatico
» Bonifica amianto: data di registrazione Carico su SISTRI e data di registrazione sul Registro
» registro c/s modello word per autospurgo
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.