Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Obbligo ritiro 1 contro 1 di RAEE di cittadini stranieri.
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Obbligo ritiro 1 contro 1 di RAEE di cittadini stranieri.
Ciao a tutti,
mi sorge un dubbio.
....considerato che il D:Lgs 151/05 ed il DM 65/2010 obbligano il produttore/distributore al ritiro di un RAEE equivalente all'atto della vendita di una nuova AEE....
i negozi di confine o quelli di vendita on-line con magari punto di consegna vicino al confine sono obbligati a ritirare il RAEE riconsegnato dal cittadino straniero? o no perchè la normativa parla solo di RAEE generati in Italia?
Immagino che andare oltre confine a fare un ritiro a domicilio sia da escludere anche semplicemente perchè l'allegato 2 sostituisce il FIR nel tragitto sul territorio nazionale..... ma nel caso in cui sia lo straniera a portare il RAEE in negozio?
Questa evenienza può accadere appunto vicino al confine o magari in un aeroporto o in una stazione frequentati da turisti stranieri.
Ciao e grazie
mi sorge un dubbio.
....considerato che il D:Lgs 151/05 ed il DM 65/2010 obbligano il produttore/distributore al ritiro di un RAEE equivalente all'atto della vendita di una nuova AEE....
i negozi di confine o quelli di vendita on-line con magari punto di consegna vicino al confine sono obbligati a ritirare il RAEE riconsegnato dal cittadino straniero? o no perchè la normativa parla solo di RAEE generati in Italia?
Immagino che andare oltre confine a fare un ritiro a domicilio sia da escludere anche semplicemente perchè l'allegato 2 sostituisce il FIR nel tragitto sul territorio nazionale..... ma nel caso in cui sia lo straniera a portare il RAEE in negozio?
Questa evenienza può accadere appunto vicino al confine o magari in un aeroporto o in una stazione frequentati da turisti stranieri.
Ciao e grazie
Ultima modifica di ceresio18 il Lun Ott 28, 2013 11:45 am - modificato 1 volta.
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: Obbligo ritiro 1 contro 1 di RAEE di cittadini stranieri.
La norma parla di AEE acquistati e venduti nel territorio italiano.
Il negozio al confine o è italiano o è straniero. Non può essere contemporaneamente italiano o, chessò, austriaco.
Anche l'acquirente: non è importante se è italiano o sloveno. E' importante dove ha acquistato l'AEE.
Se compro in Italia si applica il 151 e 65, sennò no.
Idem per i negozi cosiddetti online: se hanno sede legale in Italia osservano la legge italiana anche se hanno venduto un phon in Belize.
Forse l'unico dubbio potrebbe nascere nelle zone franche come, ad esempio, Campione d'Italia. Ma non credo che ci siano così tanti casi da smuovere la giurisprudenza.
Il negozio al confine o è italiano o è straniero. Non può essere contemporaneamente italiano o, chessò, austriaco.
Anche l'acquirente: non è importante se è italiano o sloveno. E' importante dove ha acquistato l'AEE.
Se compro in Italia si applica il 151 e 65, sennò no.
Idem per i negozi cosiddetti online: se hanno sede legale in Italia osservano la legge italiana anche se hanno venduto un phon in Belize.
Forse l'unico dubbio potrebbe nascere nelle zone franche come, ad esempio, Campione d'Italia. Ma non credo che ci siano così tanti casi da smuovere la giurisprudenza.
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Obbligo ritiro 1 contro 1 di RAEE di cittadini stranieri.
Ciao Supremo, e quindi secondo te il venditore on-line avrebbe l'obbligo di andare in Belize a ritirare il phon a domicilio? e con quale documentazione dovrebbe fare il trasporto?
il dubbio che mi nasceva era più per questo che per il ritiro in negozio, dove in effetti ha più senso effettuare il ritiro in ogni caso per evitare eventuali "abbandoni a bordo strada" .
Grazie ancora
il dubbio che mi nasceva era più per questo che per il ritiro in negozio, dove in effetti ha più senso effettuare il ritiro in ogni caso per evitare eventuali "abbandoni a bordo strada" .
Grazie ancora
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11

» Noleggio raee e obbligo ritiro toner
» Ritiro 1 contro 1:installatori
» Stampanti in leasing: il distributore è tenuto al ritiro uno contro uno?
» Raee illuminazione - 1 contro 1
» Uno contro uno RAEE professionali
» Ritiro 1 contro 1:installatori
» Stampanti in leasing: il distributore è tenuto al ritiro uno contro uno?
» Raee illuminazione - 1 contro 1
» Uno contro uno RAEE professionali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.