Ultimi argomenti attivi
» MUD unità locale si o no?Da gmbr Oggi alle 12:49 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da nickcla Ven Lug 01, 2022 10:29 am
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
Raee uno contro uno piccoli rivenditori
Pagina 1 di 1
Raee uno contro uno piccoli rivenditori
Buongiorno,
desideravo ricevere maggiori chiarimenti in merito al decreto sui raee (uno contro uno) per quanto riguarda i piccoli rivenditori di AEE,come ad esempio una cartolibreria che vende pure calcolatrici o una gioielleria che vende sveglie e orologi... Se ho capito bene la legge dice che essendo rivenditori AEE si devono iscrivere in semplificata all'albo gestori ambientali e devono assicurare al cliente il ritiro uno contro uno all'acquisto di un bene equivalente anche se succede una volta all'anno...!!
Io sono un intermediario iscritto alla cat 8, mi contatta una cartolobreria e vorrebbe affidarmi la gestione dei suoi raee. Praticamente dovrei curare la parte normativa e gli adempimenti di legge + che altro dato che difficilmente capita di ritirare una calcolatrice di un cliente.
Come devo comportarmi per un piccolo rivenditore? Cosa devo fare? Gli curo l'iscrizione all'albo gestori ambientali, poi devo assicurare il passaggio di un trasportatore per forza una volta al mese come dice la legge,anche se non deve ritirare nulla e selezionare un impianto di trattamento per lo smaltimento?
Come funziona bene la procedura??
Lo iscrivo all'albo,cosa devo indicare? trasportstore+impianto finale di destinazione? oppure solo impianto di destinazione?
Posso iscriverlo all'albo e poi solo quando cè l effettiva necessità di ritirare cominciare con il trasporto?
Cerco un modo per ridurgli i costi praticamente,perchè se il trasportatore deve passare tutti i mesi sneza ritirare ha pur sempre un costo,se invece il ritiro potesse avvenire solo in caso in cui il cliente lascia un apparecchio e io mando il trasportatore tipo 2 volte l anno i costi sarebbero diversi..
Spero di aver reso lìidea....
desideravo ricevere maggiori chiarimenti in merito al decreto sui raee (uno contro uno) per quanto riguarda i piccoli rivenditori di AEE,come ad esempio una cartolibreria che vende pure calcolatrici o una gioielleria che vende sveglie e orologi... Se ho capito bene la legge dice che essendo rivenditori AEE si devono iscrivere in semplificata all'albo gestori ambientali e devono assicurare al cliente il ritiro uno contro uno all'acquisto di un bene equivalente anche se succede una volta all'anno...!!
Io sono un intermediario iscritto alla cat 8, mi contatta una cartolobreria e vorrebbe affidarmi la gestione dei suoi raee. Praticamente dovrei curare la parte normativa e gli adempimenti di legge + che altro dato che difficilmente capita di ritirare una calcolatrice di un cliente.
Come devo comportarmi per un piccolo rivenditore? Cosa devo fare? Gli curo l'iscrizione all'albo gestori ambientali, poi devo assicurare il passaggio di un trasportatore per forza una volta al mese come dice la legge,anche se non deve ritirare nulla e selezionare un impianto di trattamento per lo smaltimento?
Come funziona bene la procedura??
Lo iscrivo all'albo,cosa devo indicare? trasportstore+impianto finale di destinazione? oppure solo impianto di destinazione?
Posso iscriverlo all'albo e poi solo quando cè l effettiva necessità di ritirare cominciare con il trasporto?
Cerco un modo per ridurgli i costi praticamente,perchè se il trasportatore deve passare tutti i mesi sneza ritirare ha pur sempre un costo,se invece il ritiro potesse avvenire solo in caso in cui il cliente lascia un apparecchio e io mando il trasportatore tipo 2 volte l anno i costi sarebbero diversi..
Spero di aver reso lìidea....

Ospite- Ospite
Re: Raee uno contro uno piccoli rivenditori
In una situazione del genere conviene che, all'atto dell'iscrizione all'Albo, comunichi la volonta' di effettuare il trasporto al centro di raccolta dei RAEE ritirati dai propri clienti.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Ehm??
Admin ha scritto:In una situazione del genere conviene che, all'atto dell'iscrizione all'Albo, comunichi la volonta' di effettuare il trasporto dei propri RAEE al centro di raccolta.
Ehm..scusami ma non sarebbe peggio in termini di costi??? dovrebbero avere un mezzo autorizzato per portarli fino a li no!? e poi io so che nel centro di raccolta possono conferire solo i cittadini o mi sbaglio?
Ospite- Ospite
Re: Raee uno contro uno piccoli rivenditori
Forse non mi sono spiegato bene.
I rivenditori di AEE che si iscrivono nella sezione speciale dell'Albo per stoccare presso il luogo di raggruppamento i RAEE ritirati "uno contro uno" possono avvalersi della possibilita' di trasportare detti RAEE, entro certi limiti, ai centri di raccolta aperti alla distribuzione.
Questa e' un'opzione da esercitare al momento dell'iscrizione e non ha costi aggiuntivi.
Sul sito del CdCRAEE trovi l'elenco aggiornato dei cdr aperti ai distributori di AEE.
Non dimenticare che stiamo parlando di RAEE domestici, non professionali ed il cui fine vita e' a carico dei sistemi collettivi.
I rivenditori di AEE che si iscrivono nella sezione speciale dell'Albo per stoccare presso il luogo di raggruppamento i RAEE ritirati "uno contro uno" possono avvalersi della possibilita' di trasportare detti RAEE, entro certi limiti, ai centri di raccolta aperti alla distribuzione.
Questa e' un'opzione da esercitare al momento dell'iscrizione e non ha costi aggiuntivi.
No. I comuni hanno la facolta' di aprire i cdr ai RAEE domestici provenienti dalla distribuzione.e poi io so che nel centro di raccolta possono conferire solo i cittadini o mi sbaglio?
Sul sito del CdCRAEE trovi l'elenco aggiornato dei cdr aperti ai distributori di AEE.
Non dimenticare che stiamo parlando di RAEE domestici, non professionali ed il cui fine vita e' a carico dei sistemi collettivi.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

» Rivenditori Aee decreto 1 contro 1 non iscritti all'Albo Gestori
» ??? RAEE e piccoli ditributori in mancanza di RAEE ???
» Obblighi rivenditori RAEE e AEE
» RAEE e piccoli distributori: chi si iscrive?
» Uno contro uno RAEE professionali
» ??? RAEE e piccoli ditributori in mancanza di RAEE ???
» Obblighi rivenditori RAEE e AEE
» RAEE e piccoli distributori: chi si iscrive?
» Uno contro uno RAEE professionali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.