Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Lun Nov 27, 2023 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
Informativa per il PEE 2021
+4
pascozzi
sarabai
tfrab
silvia
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
Informativa per il PEE 2021
Ciao a tutti,
qualcuno sta compilando l'informativa per il PEE di recentissima emanazione e da trasmettere alle Prefetture entro il 6/12?
Lascio il link alla gazzetta ufficiale per gli interessati.
https://www.gazzettaufficiale.it/do/atto/serie_generale/caricaPdf?cdimg=21A0581300100010110001&dgu=2021-10-07&art.dataPubblicazioneGazzetta=2021-10-07&art.codiceRedazionale=21A05813&art.num=1&art.tiposerie=SG
Ci sono delle cose che proprio non capisco, e altri campi che certi impianti sono impossibilitati a compilare puntualmente perchè la loro autorizzazione non ricalca la "forma mentis" delle linee guida.
Grazie se qualcuno vorrà confrontarsi.
qualcuno sta compilando l'informativa per il PEE di recentissima emanazione e da trasmettere alle Prefetture entro il 6/12?
Lascio il link alla gazzetta ufficiale per gli interessati.
https://www.gazzettaufficiale.it/do/atto/serie_generale/caricaPdf?cdimg=21A0581300100010110001&dgu=2021-10-07&art.dataPubblicazioneGazzetta=2021-10-07&art.codiceRedazionale=21A05813&art.num=1&art.tiposerie=SG
Ci sono delle cose che proprio non capisco, e altri campi che certi impianti sono impossibilitati a compilare puntualmente perchè la loro autorizzazione non ricalca la "forma mentis" delle linee guida.
Grazie se qualcuno vorrà confrontarsi.
silvia- Utente Attivo
- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 22.02.10
Re: Informativa per il PEE 2021
attenzione, parrebbe attivo il sito per presentare la domanda telematicamente. l'ho appena aperto, non so dirvi di più
https://peerifiuti.vigilfuoco.it/peerifiuti-web/login
tutto questo si poteva fare meglio e con calma, invece di ritrovarsi a cinque giorni dalla scadenza
https://peerifiuti.vigilfuoco.it/peerifiuti-web/login
tutto questo si poteva fare meglio e con calma, invece di ritrovarsi a cinque giorni dalla scadenza

tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 50
Località : Centro Italia
A sarabai piace questo messaggio.
Re: Informativa per il PEE 2021
tfrab ha scritto:attenzione, parrebbe attivo il sito per presentare la domanda telematicamente. l'ho appena aperto, non so dirvi di più
https://peerifiuti.vigilfuoco.it/peerifiuti-web/login
tutto questo si poteva fare meglio e con calma, invece di ritrovarsi a cinque giorni dalla scadenza
Voto 10, in quanto ci sono delle risposte molto interessanti e ad un primo sguardo funziona da l'altro lato, oii oii, voto -100 in quanto va caricata adesso o a breve tutta la documentazione.
Considerato che hai scoperto questo sito da ben due giorni (e ne restano tre alla scadenza) sai se per lunedì va caricata la documentazione sul sito VVFF?????



Ci sono dei tutorial, delle FAQ e un email per chiedere delle informazioni



https://peerifiuti.vigilfuoco.it/peerifiuti-web/help/tutorial
https://peerifiuti.vigilfuoco.it/peerifiuti-web/help/faq
peerifiuti@vigilfuoco.it
sarabai- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 07.12.11
A sarabai piace questo messaggio.
Re: Informativa per il PEE 2021
sarabai ha scritto:
Considerato che hai scoperto questo sito da ben due giorni (e ne restano tre alla scadenza) sai se per lunedì va caricata la documentazione sul sito VVFF?????![]()
![]()
![]()
ciao, il sito è un'opzione in più, che sarebbe stata molto utile l'avessero pubblicata per tempo, ma non è di certo obbligatorio.
il DL 113/2018, dice che
“Il gestore trasmette al Prefetto competente per territorio tutte le informazioni utili per l'elaborazione del piano di emergenza esterna”
se hai una PEC, oppure un pezzetto di carta con timbro della prefettura non vedo come sia contestabile.
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 50
Località : Centro Italia
A sarabai piace questo messaggio.
Re: Informativa per il PEE 2021
Grazie e vedi quanto di seguito riportato https://www.vigilfuoco.it/aspx/notizia.aspx?codnews=76234
Nella circolare dai uno sguardo all'ultimo capoverso https://www.vigilfuoco.it/aspx/download_file.aspx?id=30711
Nella circolare dai uno sguardo all'ultimo capoverso https://www.vigilfuoco.it/aspx/download_file.aspx?id=30711
sarabai- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 07.12.11
Re: Informativa per il PEE 2021
Il portale è inutilizzabile dal mio punto di vista, in quanto richiede dei dati non coerenti con le autorizzazioni rilasciate, nel campo CER e quantità, che implicherebbe l'invio di dati errati e/o falsi
Per ogni cer va indicata la quantità autorizzata. Tale dato in impianti multicer non comprare in nessun provvedimento autorizzativo. I totali sono per tipologie o per aree o per pericolosi/non pericolosi o per trattamento (es. r3 totale annuo e giornaliero).
Mai per singolo cer almeno che uno non abbia un solo cer autorizzato.
La prefettura non si è confrontata con chi rilascia le autorizzazioni. Benissimo
Vado di pec
Per ogni cer va indicata la quantità autorizzata. Tale dato in impianti multicer non comprare in nessun provvedimento autorizzativo. I totali sono per tipologie o per aree o per pericolosi/non pericolosi o per trattamento (es. r3 totale annuo e giornaliero).
Mai per singolo cer almeno che uno non abbia un solo cer autorizzato.
La prefettura non si è confrontata con chi rilascia le autorizzazioni. Benissimo

Vado di pec
pascozzi- Utente Attivo
- Messaggi : 201
Data d'iscrizione : 30.11.10
A tfrab piace questo messaggio.
Re: Informativa per il PEE 2021
pascozzi ha scritto:Il portale è inutilizzabile dal mio punto di vista, in quanto richiede dei dati non coerenti con le autorizzazioni rilasciate, nel campo CER e quantità, che implicherebbe l'invio di dati errati e/o falsi
Per ogni cer va indicata la quantità autorizzata. Tale dato in impianti multicer non comprare in nessun provvedimento autorizzativo. I totali sono per tipologie o per aree o per pericolosi/non pericolosi o per trattamento (es. r3 totale annuo e giornaliero).
Mai per singolo cer almeno che uno non abbia un solo cer autorizzato.
La prefettura non si è confrontata con chi rilascia le autorizzazioni. Benissimo![]()
Vado di pec
I VVFF hanno predisposto un sistema che da una prima impressione sembra che funzioni

Chi ha un'autorizzazione complessa (meglio ancora in procedura semplificata con tante tipologie con diversi rifiuti ognuna) e vuole cimentarsi con il portale VVFF è scrivere le problematiche?



email per problemi tecnici peerifiuti@vigilfuoco.it
sarabai- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 07.12.11
A sarabai piace questo messaggio.
Re: Informativa per il PEE 2021
Il Prefetto della ex-provincia di Udine ha inviato venerdì una PEC a tutti i gestori chiedendo di fornire i dati per mezzo del portale, anche se già inviati in altra forma. Da tempo fino al 10/01 per farlo.tfrab ha scritto:sarabai ha scritto:
Considerato che hai scoperto questo sito da ben due giorni (e ne restano tre alla scadenza) sai se per lunedì va caricata la documentazione sul sito VVFF?????![]()
![]()
![]()
ciao, il sito è un'opzione in più, che sarebbe stata molto utile l'avessero pubblicata per tempo, ma non è di certo obbligatorio.
il DL 113/2018, dice che“Il gestore trasmette al Prefetto competente per territorio tutte le informazioni utili per l'elaborazione del piano di emergenza esterna”
se hai una PEC, oppure un pezzetto di carta con timbro della prefettura non vedo come sia contestabile.
Mi domando cosa succede se non si inseriscono i dati, in fondo come dici tu l'obbligo di legge è stato rispettato con l'invio della PEC entro il 05/12.
Non è tanto il fare due volte lo stesso lavoro solo per agevolare la Prefettura, ma quello che vedo chiedono che i documenti siano firmati dal tecnico, il quale giustamente vuole farsi pagare anche per questo servizio....
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 712
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
A sarabai piace questo messaggio.
Re: Informativa per il PEE 2021
il portale ti chiede la relazione firmata dal tecnico, se ricordo, solo se non accetti il valore di rischio che il sistema ti calcola, vedi FAC sul portale VVFF.
Non ho ancora provato ad inserire una pratica sul portale e non so se il valore di rischio calcolato dal sistema coincida o meno da quello calcolato da noi tecnici.
Per ora festeggiamo il Natale
e poi
Non ho ancora provato ad inserire una pratica sul portale e non so se il valore di rischio calcolato dal sistema coincida o meno da quello calcolato da noi tecnici.
Per ora festeggiamo il Natale


sarabai- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 07.12.11
A Paolo UD piace questo messaggio.
Re: Informativa per il PEE 2021
Paolo UD ha scritto:
Il Prefetto della ex-provincia di Udine ha inviato venerdì una PEC a tutti i gestori chiedendo di fornire i dati per mezzo del portale, anche se già inviati in altra forma. Da tempo fino al 10/01 per farlo.
Mi domando cosa succede se non si inseriscono i dati, in fondo come dici tu l'obbligo di legge è stato rispettato con l'invio della PEC entro il 05/12.
Non è tanto il fare due volte lo stesso lavoro solo per agevolare la Prefettura, ma quello che vedo chiedono che i documenti siano firmati dal tecnico, il quale giustamente vuole farsi pagare anche per questo servizio....
a me in tutta franchezza pare una richiesta comprensibile, ma un filo forzata, visto che tra le fonti normative le PEC del prefetto non sarebbero annoverate
ciò detto, per citare un proverbio delle mie parti, bisogna attaccare l'asino dove vuole il padrone

tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 50
Località : Centro Italia
A Paolo UD e sarabai piace questo messaggio.
Re: Informativa per il PEE 2021
non mi pare che vi sia alcuna sanzione, in realtà non mi pare che ci sia neppure per la mancata presentazione entro il 6/12.
lotus1- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 51
Località : verona
Re: Informativa per il PEE 2021
Scusate ma voi come avete risolto il problema dell'inserimento della quantità correlata ad un solo CER
Dei miei impianti (72!!) non uno ha l'autorizzazione che riporta la quantità autorizzata per singolo cer
Secondo me questo fatto rende impossibile inviare l'informativa corretta e preclude l'utilizzo del portale, salvo non inserire volontariamente dati errati
Vi ringrazio per eventuali contributi in merito
Dei miei impianti (72!!) non uno ha l'autorizzazione che riporta la quantità autorizzata per singolo cer
Secondo me questo fatto rende impossibile inviare l'informativa corretta e preclude l'utilizzo del portale, salvo non inserire volontariamente dati errati
Vi ringrazio per eventuali contributi in merito
pascozzi- Utente Attivo
- Messaggi : 201
Data d'iscrizione : 30.11.10
A sarabai piace questo messaggio.
Re: Informativa per il PEE 2021
pascozzi ha scritto:Scusate ma voi come avete risolto il problema dell'inserimento della quantità correlata ad un solo CER
Dei miei impianti (72!!) non uno ha l'autorizzazione che riporta la quantità autorizzata per singolo cer
Secondo me questo fatto rende impossibile inviare l'informativa corretta e preclude l'utilizzo del portale, salvo non inserire volontariamente dati errati
Vi ringrazio per eventuali contributi in merito
Io seguo un impianto appena aperto e a un solo CER e li è fattibile mentre negli impianti in procedura semplificata (i quantitativi istantanei e massimi sono per tipologia - gruppo di CER) ed anche in alcuni impianti in ordinaria i quantitativi in diversi casi sono per macro raggruppamento di CER (es, ferrosi, non ferrosi, plastica,).
In alternativa gli impianti, dovrebbero avere per ogni EER, un quantitativo istantaneo, massimo giornaliero ed annuo e un'area ben indicata in planimetria. Pero questa strada è poco percorribile perché o si aumentano le dimensioni degli impianto (molto costoso e non sempre fattibile) o si gestiscono solo alcuni rifiuti e gli altri per trovare una destinazione viaggeranno per l'Italia con costi alle stelle e tantissime complicazioni.
Si potrebbe provare a caricare i dati di più impianti nel sito dei VVFF, segnare le criticità e comunicare il risultato al prefetto e ai VVFF al fine di apportare una modifica al portale (mandando il tutto al Ministero dell'Ambiente e dell'Interno, direttamente e tramite le associazioni di categoria).
sarabai- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 07.12.11
Re: Informativa per il PEE 2021
lotus1 ha scritto:non mi pare che vi sia alcuna sanzione, in realtà non mi pare che ci sia neppure per la mancata presentazione entro il 6/12.
rilancio per un dubbio, di natura più "accademica" che altro.
secondo voi è plausibile, come ho letto da qualche parte, che un possibile provvedimento per la mancata presentazione del piano, sia la sospensione dell'attività?
articolo 14 del Dlgs 81, per capirci

tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 50
Località : Centro Italia
A sarabai piace questo messaggio.
Re: Informativa per il PEE 2021
Non sapevano cosa regalare per Natale, ci hanno dato un pacco, ci sarebbe da chiudere gli impianti per un po' in tutta Italia. Cosi facciamo le vacanze in santa pace. per due mesi e poi si riinizia.
Buon natale a tutti
Buon natale a tutti
sarabai- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 07.12.11
Re: Informativa per il PEE 2021
tfrab ha scritto:lotus1 ha scritto:non mi pare che vi sia alcuna sanzione, in realtà non mi pare che ci sia neppure per la mancata presentazione entro il 6/12.
rilancio per un dubbio, di natura più "accademica" che altro.
secondo voi è plausibile, come ho letto da qualche parte, che un possibile provvedimento per la mancata presentazione del piano, sia la sospensione dell'attività?
articolo 14 del Dlgs 81, per capirci![]()
intendi decreto 81/08?
il riferimento è alla mancata predisposizione del piano di emergenza ed evacuazione, però!
il piano di emergenza interno, essendo redatto da un tecnico iscrtitto all'albo per la prevenzione incendi sicuramente deve asseverare la rispondenza ai requisiti di controllo prevenzione incendi (IMHO)
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
A sarabai piace questo messaggio.
Re: Informativa per il PEE 2021
Buonasera a tutte e tutti,
come dicevo sopra mi è capitato di interloquire sull'argomento con delle associazioni di categoria.
Stanno raccogliendo testimonianze dal territorio, in merito alle richieste delle prefetture e al portale, che ha creato problemi per essere arrivato così all'ultimo minuto.
Queste testimonianze, a quanto mi dicono, troveranno ascolto nelle opportune sedi
In particolare mi chiedono:
• quali sono le Prefetture che hanno richiesto la comunicazione dei dati relativi al Piano di Emergenza Esterna anche attraverso il portale dei VVF;
• i termini della richiesta (se semplice raccomandazione o richiesta perentoria con termini di scadenza).
se avete segnalazioni in merito vi chiedo di girarmele in privato, in modo da ricostruire un quadro più esauriente possibile
grazie
come dicevo sopra mi è capitato di interloquire sull'argomento con delle associazioni di categoria.
Stanno raccogliendo testimonianze dal territorio, in merito alle richieste delle prefetture e al portale, che ha creato problemi per essere arrivato così all'ultimo minuto.
Queste testimonianze, a quanto mi dicono, troveranno ascolto nelle opportune sedi
In particolare mi chiedono:
• quali sono le Prefetture che hanno richiesto la comunicazione dei dati relativi al Piano di Emergenza Esterna anche attraverso il portale dei VVF;
• i termini della richiesta (se semplice raccomandazione o richiesta perentoria con termini di scadenza).
se avete segnalazioni in merito vi chiedo di girarmele in privato, in modo da ricostruire un quadro più esauriente possibile
grazie

tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 50
Località : Centro Italia
portale PEI
salve a tutti, anche a Modena è arrivato l'invito da parte della prefettura di "caricare" l'allegato C2 sul portale dei Vigili; in realtà bisogna reinserire tutti i dati quindi chiedo se qualcuno è a conoscenza della possibilità di delegare, da parte del gestore dell'impianto, la compilazione al proprio consulente previa procura speciale o altro documento idoneo.
grazie a chi vorrà condividere le proprie info
grazie a chi vorrà condividere le proprie info
tano2013- Membro della community
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 16.09.13

» trasporto cer 200304
» COnsiderazioni sul documento "Nota informativa sul SISTRI e...." pubblicato sul sito del SISTRI
» Nota informativa sulla classificazione dei rifiuti
» mud 2021
» Deliberazione 14 del 21/12/2021
» COnsiderazioni sul documento "Nota informativa sul SISTRI e...." pubblicato sul sito del SISTRI
» Nota informativa sulla classificazione dei rifiuti
» mud 2021
» Deliberazione 14 del 21/12/2021
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.