Ultimi argomenti attivi
» Valore Co dell'antimonioDa andrea zanardi Oggi alle 5:18 pm
» quesito su natanti ridotti a relitti
Da magonero Ieri alle 7:32 pm
» Circolare ANGA n. 6 del 21/07/2022
Da Paolo UD Gio Lug 28, 2022 12:29 pm
» ascensori - rimozione - intermediario si/no?
Da lotus1 Ven Lug 22, 2022 9:24 am
» ViViFir - Spurghisti
Da vaghestelledellorsa Mar Lug 19, 2022 10:31 am
» RENTRI
Da tfrab Lun Lug 18, 2022 12:23 pm
» Corrosivo per CLP ma non per ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 4:02 pm
» Corso on line per consulente ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 3:55 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da Paolo UD Mer Lug 13, 2022 4:36 pm
» MUD unità locale si o no?
Da gmbr Lun Lug 11, 2022 10:22 am
COnsiderazioni sul documento "Nota informativa sul SISTRI e...." pubblicato sul sito del SISTRI
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
COnsiderazioni sul documento "Nota informativa sul SISTRI e...." pubblicato sul sito del SISTRI
Vi invito, se già non lo avete fatto, a leggere questo articolo uscito su Reteambiente che fa alcune considerazioni sull'imbarazzante documento, pubblicato sul sito del SISTRI come "Nota informativa sul SISTRI e differenti categorie di rifiuti", e rivolto a noi poveri mortali che non conosciamo la materia ambientale bene come loro....
Ma io dico....chi ci lavora la ministero dell'ambiente...??
Che scandalo ragazzi...io sono sempre più allibita..
http://www.reteambiente.it/news/13465/gestione-rifiuti-tra-revanchismo-ed-imperfetta/
Ma io dico....chi ci lavora la ministero dell'ambiente...??
Che scandalo ragazzi...io sono sempre più allibita..
http://www.reteambiente.it/news/13465/gestione-rifiuti-tra-revanchismo-ed-imperfetta/
Sara- Utente Attivo
- Messaggi : 97
Data d'iscrizione : 03.02.10
Località : Marche
Re: COnsiderazioni sul documento "Nota informativa sul SISTRI e...." pubblicato sul sito del SISTRI
Quoto.
Scritta coi piedi...
Anzichè chiarire, aumenta la confusione!
Scritta coi piedi...
Anzichè chiarire, aumenta la confusione!

andreasenorio- Utente Attivo
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 18.01.10
Età : 52
Il Ministero corregge la nota informativa
Segnalo che sul sito SISTRI ufficiale è stata pubblicata la versione 1.1, datata 15 giugno 2010, della "Nota Informativa sul Sistri e le differenti categorie di rifiuti".
Speriamo che abbiano correto tutti gli "strafalcioni" delle precednte versione...
Buona lettura
Renzo
Speriamo che abbiano correto tutti gli "strafalcioni" delle precednte versione...
Buona lettura
Renzo
reba55- Membro della community
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 28.01.10
Località : Piemonte
Re: COnsiderazioni sul documento "Nota informativa sul SISTRI e...." pubblicato sul sito del SISTRI
ma dico: possiamo star li a leggere e rileggere i decreti, i vari correttivi e gli articoli sbagliati che fanno? ormai si passa più tempo a studiare che a lavorare!!!!
giampy- Moderatore
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 26.01.10
Età : 47
Re: COnsiderazioni sul documento "Nota informativa sul SISTRI e...." pubblicato sul sito del SISTRI
giampy ha scritto:ma dico: possiamo star li a leggere e rileggere i decreti, i vari correttivi e gli articoli sbagliati che fanno? ormai si passa più tempo a studiare che a lavorare!!!!




aleve- Utente Attivo
- Messaggi : 640
Data d'iscrizione : 07.04.10

» contributi - nota sul sito SISTRI
» Nota informativa sulla classificazione dei rifiuti
» Il sito di Ecocerved "non dà segni di vita"....
» Resoconto del primo tavolo tecnico per l"interoperabilità": il Ministero apre il Sistri ai gestionali
» Malvasi, CNA: "SISTRI TROPPO COMPLESSO E COSTOSO"
» Nota informativa sulla classificazione dei rifiuti
» Il sito di Ecocerved "non dà segni di vita"....
» Resoconto del primo tavolo tecnico per l"interoperabilità": il Ministero apre il Sistri ai gestionali
» Malvasi, CNA: "SISTRI TROPPO COMPLESSO E COSTOSO"
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.