Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ieri alle 8:33 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da M$giuseppe Ieri alle 7:48 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Gio Gen 16, 2025 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
Sicurezza. Lavoro in quota contenitori cisterna
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
Sicurezza. Lavoro in quota contenitori cisterna
Forse qualche espeto ha già affrotato il tema.
Sempre più merci vengono da lontano, e anche molti chemicals (solventi, acidi, basi) subiscono questa sorte.
Così capita che queste arrivano al cliente che, prima dell'accesso nel processo produttivo, normalmente effettua un controllo di qualità.
Così capita che quancuno deve salire sopra alla cisterna, infatti il campione per essere rappresentativo dovrebbe essere prelevato da sopra (in profondità).
Mi chiedo, ma queste cisterne hanno dei punti di ancoraggio, qualcuno ha definito qualche standard su come e dove ancorarsi? Esiste già qualcosa senza doversi inventare procedure autonomamente?
Immagino che molti dovranno valutare la cosa oppure la hanno già valutata nel loro doc. di valutazione dei rischi. Anche al di fuori del caso specifico immagino che l'autista in caso di necessità ogni autista dovrebbe sapere come procedere in sicurezza...
Grazie a chi darà il suo contributo.
Sempre più merci vengono da lontano, e anche molti chemicals (solventi, acidi, basi) subiscono questa sorte.
Così capita che queste arrivano al cliente che, prima dell'accesso nel processo produttivo, normalmente effettua un controllo di qualità.
Così capita che quancuno deve salire sopra alla cisterna, infatti il campione per essere rappresentativo dovrebbe essere prelevato da sopra (in profondità).
Mi chiedo, ma queste cisterne hanno dei punti di ancoraggio, qualcuno ha definito qualche standard su come e dove ancorarsi? Esiste già qualcosa senza doversi inventare procedure autonomamente?
Immagino che molti dovranno valutare la cosa oppure la hanno già valutata nel loro doc. di valutazione dei rischi. Anche al di fuori del caso specifico immagino che l'autista in caso di necessità ogni autista dovrebbe sapere come procedere in sicurezza...
Grazie a chi darà il suo contributo.
Muttley1974- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 27.12.12
Località : Trento
Re: Sicurezza. Lavoro in quota contenitori cisterna
Altro che se è stato affrontato il tema!
Esiste copiosa e vasta normativa tecnica che stabilisce
*) come si debbano costruire le cisterne per il trasporto
*) come si debbano redigere i documenti di valutazione dei rischi specifici per ogni attività
Mi meraviglia parecchio questa tua domanda per moltissimi motivi....
In ogni caso è compito del Datore di Lavoro, coadiuvato dal RSPP aziendale stabilire le corrette procedure da seguire per salire sulle cisterne, fermo restando che le stesse debbono essere rispondenti a standard costruttivi predefiniti.
Le procedure operative sono definite all'interno del DVR e sono scritte autonomamente dal ddl, logicamente tendenti a minimizzare il rischio insito nell'operazione.
Una cisterna ADR è fatta così
e come puoi vedere è dotata di scalette di sicurezza, punti di aggancio e pure di simpatiche prese campione che consentono di prelevare il contenuto standosene a terra.
Esiste copiosa e vasta normativa tecnica che stabilisce
*) come si debbano costruire le cisterne per il trasporto
*) come si debbano redigere i documenti di valutazione dei rischi specifici per ogni attività
Mi meraviglia parecchio questa tua domanda per moltissimi motivi....
In ogni caso è compito del Datore di Lavoro, coadiuvato dal RSPP aziendale stabilire le corrette procedure da seguire per salire sulle cisterne, fermo restando che le stesse debbono essere rispondenti a standard costruttivi predefiniti.
Le procedure operative sono definite all'interno del DVR e sono scritte autonomamente dal ddl, logicamente tendenti a minimizzare il rischio insito nell'operazione.
Una cisterna ADR è fatta così
e come puoi vedere è dotata di scalette di sicurezza, punti di aggancio e pure di simpatiche prese campione che consentono di prelevare il contenuto standosene a terra.
_________________
Un vale più di mille parole!
Ma, a volte è ancora meglio!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma
Re: Sicurezza. Lavoro in quota contenitori cisterna
Come riferimento ti può essere utile la Circolare n° 294 del 17/12/1993 del Ministero dei trasporti "Oggetto: Protezioni antinfortunistiche delle cisterne".
Hieronymus- Utente Attivo
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 20.04.11
Località : Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno...
Re: Sicurezza. Lavoro in quota contenitori cisterna
Grazie del contributo.
Non meravigliarti più di tando della questione. La mia domanda nasce dal fatto che queste operazioni sono svolte da trasportatori, io non ho modo di vedere i loro DVR, ho però modo di chiedere come si comportano visto che sono a casa mia. Le risposte che danno, quelle si che possono meravigliare o meglio inorridire. Chiedo quindi le modalità operative alle imprese di trasporto che mi danno informazioni del tipo (in procedure scritte!). Quanado si fanno quelle attività si "usano i DPI". (Grazie tante! Di quali, quando non v'è traccia).
Quindi, questo non è il mio lavoro ma il loro sì e quindi, dato che non stiamo parlando di padroncini (dove purtroppo tutto è possibile) mi viene il dubbio che in letteratura ci sia poco.
Comunque, tornando alla questione, io parlo di contenitori cisterna (quelli multimodali per capirci) che hanno qualche problemino in più...
Parli di come standard su come "si debbano redigere i documenti di valutazione dei rischi specifici per ogni attività " sei così gentile da segnalami dove trovo qualcosa di applicabile al caso?
Non meravigliarti più di tando della questione. La mia domanda nasce dal fatto che queste operazioni sono svolte da trasportatori, io non ho modo di vedere i loro DVR, ho però modo di chiedere come si comportano visto che sono a casa mia. Le risposte che danno, quelle si che possono meravigliare o meglio inorridire. Chiedo quindi le modalità operative alle imprese di trasporto che mi danno informazioni del tipo (in procedure scritte!). Quanado si fanno quelle attività si "usano i DPI". (Grazie tante! Di quali, quando non v'è traccia).
Quindi, questo non è il mio lavoro ma il loro sì e quindi, dato che non stiamo parlando di padroncini (dove purtroppo tutto è possibile) mi viene il dubbio che in letteratura ci sia poco.
Comunque, tornando alla questione, io parlo di contenitori cisterna (quelli multimodali per capirci) che hanno qualche problemino in più...
Parli di come standard su come "si debbano redigere i documenti di valutazione dei rischi specifici per ogni attività " sei così gentile da segnalami dove trovo qualcosa di applicabile al caso?
Muttley1974- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 27.12.12
Località : Trento
Re: Sicurezza. Lavoro in quota contenitori cisterna
Questo tipo di contenitori multimodali sono un po ostici (per me che non sono del mestiere), la scala ad esempio è talente incassata che avere una limitatissima pedata. La passerella sopra è quasi inesistente e i punti di ancoraggio (per quello che ho potuto vedere ma non ci scommetto) sono litato ai punti di amarraggio...
Grazie per il riferimento alla circolare. La guardo..
Muttley1974- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 27.12.12
Località : Trento
Argomenti simili
» sicurezza sul lavoro.....
» Direttore tecnico e di cantiere con esperienza nel settore ambientale e della sicurezza sui luoghi di lavoro si offre per incarico di RT Responsabile Tecnico
» Liquore in cisterna
» fascicolo cisterna
» bonifica cisterna privato
» Direttore tecnico e di cantiere con esperienza nel settore ambientale e della sicurezza sui luoghi di lavoro si offre per incarico di RT Responsabile Tecnico
» Liquore in cisterna
» fascicolo cisterna
» bonifica cisterna privato
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.