SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Oggi alle 2:39 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm

» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm

» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm


fascicolo cisterna

2 partecipanti

Andare in basso

fascicolo cisterna Empty fascicolo cisterna

Messaggio  Giulia5 Gio Set 20, 2012 10:50 am

salve a tutti! avrei bisogni di un'informazione...il fascicolo cisterna deve essere sempre a bordo del veicolo-cisterna?? oppure ci deve essere solo il certificato di ispezione periodica?

grazie

Giulia
Giulia5
Giulia5
Nuovo Utente

Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 26.07.12

Torna in alto Andare in basso

fascicolo cisterna Empty Re: fascicolo cisterna

Messaggio  Lilika Gio Set 20, 2012 11:17 am

Nono, il fascicolo intero dev'essere conservato dal proprietario/gestore della cisterna. Quello devi averlo in caso di collaudo/revisione, sicuramente, e in caso di ispezione da parte delle autorità competenti. Sul veicolo bastano libretti di circolazione e i documenti di collaudo/revisione regolari.
Lilika
Lilika
Utente Attivo

Messaggi : 1230
Data d'iscrizione : 23.11.11
Età : 41
Località : Vercelli

Torna in alto Andare in basso

fascicolo cisterna Empty Re: fascicolo cisterna

Messaggio  Giulia5 Gio Set 20, 2012 11:55 am

Lilika ha scritto:Nono, il fascicolo intero dev'essere conservato dal proprietario/gestore della cisterna. Quello devi averlo in caso di collaudo/revisione, sicuramente, e in caso di ispezione da parte delle autorità competenti. Sul veicolo bastano libretti di circolazione e i documenti di collaudo/revisione regolari.

ok però l'azienda caricatrice della cisterna come fa' a sapere quali sono le sostanze che può caricare?
ti ringrazio
Giulia5
Giulia5
Nuovo Utente

Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 26.07.12

Torna in alto Andare in basso

fascicolo cisterna Empty Re: fascicolo cisterna

Messaggio  Giulia5 Gio Set 20, 2012 12:13 pm

volevo chiedere anche un altro consiglio... sto scrivendo un manuale di procedure per gli autisti di un azienda di trasporto e l'unico inconveniente è che la maggior parte delle volte non si riesce a sapere quale materia verrà trasportata se non fino all'arrivo presso l'azienda di carico. può diventare un problema se scrivo delle procedure generiche?
Giulia5
Giulia5
Nuovo Utente

Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 26.07.12

Torna in alto Andare in basso

fascicolo cisterna Empty Re: fascicolo cisterna

Messaggio  Lilika Gio Set 20, 2012 12:45 pm

Il caricatore dovrebbe perlomeno chiederti il certificato d'approvazione, prima di caricare merci sulla cisterna.

Con procedure cosa intendi scusa? Cambiano tanto a seconda del trasporto..in merci, in colli, alla rinfusa, della classe della merce trasportata, se usi un veicolo chiuso piuttosto che aperto piuttosto che una cisterna...
Dopodiché gli autisti avrebbero dovuto seguire un corso di formazione che è obbligatorio per legge (oltre al corso obbligatorio per il CFP ovviamente), e sapere da soli cosa fare se trasportano materiale sottoposto all'ADR..e se fosse in caso di incidente, esistono le istruzioni scritte proprio per questo.
Lilika
Lilika
Utente Attivo

Messaggi : 1230
Data d'iscrizione : 23.11.11
Età : 41
Località : Vercelli

Torna in alto Andare in basso

fascicolo cisterna Empty Re: fascicolo cisterna

Messaggio  Giulia5 Gio Set 20, 2012 1:23 pm

Lilika ha scritto:Il caricatore dovrebbe perlomeno chiederti il certificato d'approvazione, prima di caricare merci sulla cisterna.

Con procedure cosa intendi scusa? Cambiano tanto a seconda del trasporto..in merci, in colli, alla rinfusa, della classe della merce trasportata, se usi un veicolo chiuso piuttosto che aperto piuttosto che una cisterna...
Dopodiché gli autisti avrebbero dovuto seguire un corso di formazione che è obbligatorio per legge (oltre al corso obbligatorio per il CFP ovviamente), e sapere da soli cosa fare se trasportano materiale sottoposto all'ADR..e se fosse in caso di incidente, esistono le istruzioni scritte proprio per questo.

Per procedure intendo un manuale con tutte le procedure per l'identificazione della merce, il controllo dei veicoli, il controllo degli equipaggiamenti a bordo e dei documenti, le procedure di emergenza esterna....gli autisti trasportano container-cisterna e container contenenti colli.
Gli autisti non hanno ancora seguito un corso di formazione sulle procedure ADR poiché l'attività è iniziata da poco. Il corso di formazione è un obbligo previsto dal datore di lavoro e mi chiedevo se posso essere io stessa ad organizzarlo in quanto lui non conosce la materia.
ti ringrazio
Giulia5
Giulia5
Nuovo Utente

Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 26.07.12

Torna in alto Andare in basso

fascicolo cisterna Empty Re: fascicolo cisterna

Messaggio  Lilika Gio Set 20, 2012 1:29 pm

Se tu sei il consulente ADR si, oppure se conosci appropriate agenzie di formazione che si occupano anche di corsi ADR in tal senso puoi mediare tra agenzia e datore Smile
E' chiaro che la formazione dev'essere attestata...ti viene in aiuto il capitolo 1.3 dell'ADR, che parla proprio della formazione delle persone addette al trasporto di merci pericolose.
Lilika
Lilika
Utente Attivo

Messaggi : 1230
Data d'iscrizione : 23.11.11
Età : 41
Località : Vercelli

Torna in alto Andare in basso

fascicolo cisterna Empty Re: fascicolo cisterna

Messaggio  Giulia5 Gio Set 20, 2012 1:36 pm

Lilika ha scritto:Se tu sei il consulente ADR si, oppure se conosci appropriate agenzie di formazione che si occupano anche di corsi ADR in tal senso puoi mediare tra agenzia e datore Smile

si sono il consulente e ho appena iniziato quest'attività quindi sono un po' titubante, ma vedremo. Smile
Giulia5
Giulia5
Nuovo Utente

Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 26.07.12

Torna in alto Andare in basso

fascicolo cisterna Empty Re: fascicolo cisterna

Messaggio  Giulia5 Gio Set 20, 2012 1:37 pm

Lilika ha scritto:
E' chiaro che la formazione dev'essere attestata...ti viene in aiuto il capitolo 1.3 dell'ADR, che parla proprio della formazione delle persone addette al trasporto di merci pericolose.

si certo! su quello sono fiscale!
Giulia5
Giulia5
Nuovo Utente

Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 26.07.12

Torna in alto Andare in basso

fascicolo cisterna Empty Re: fascicolo cisterna

Messaggio  Lilika Gio Set 20, 2012 7:40 pm

In bocca al lupo Wink
Lilika
Lilika
Utente Attivo

Messaggi : 1230
Data d'iscrizione : 23.11.11
Età : 41
Località : Vercelli

Torna in alto Andare in basso

fascicolo cisterna Empty Re: fascicolo cisterna

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.