Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
Sanzioni dal 1/11 - riferimento normativo?
+3
CJM
yep
Diego
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Sanzioni dal 1/11 - riferimento normativo?
Ciao a tutti
Come già riportato qui e ribadito ieri in un'affollata riunione presso Confindustria Venezia, le sanzioni relative all'operatività del sistri saranno valide dal 1/11. Non sono però riuscito a capire qual è l'articolo di legge o il combinato disposto che affermi ciò... ero rimasto ai tre cartellini gialli per averne uno rosso dell'art 11 DL 101 31/8... Qualcuno mi può sinteticamente illuminare?
Grazie
Come già riportato qui e ribadito ieri in un'affollata riunione presso Confindustria Venezia, le sanzioni relative all'operatività del sistri saranno valide dal 1/11. Non sono però riuscito a capire qual è l'articolo di legge o il combinato disposto che affermi ciò... ero rimasto ai tre cartellini gialli per averne uno rosso dell'art 11 DL 101 31/8... Qualcuno mi può sinteticamente illuminare?
Grazie
Diego- Utente Attivo
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 04.10.10
Località : verona
Re: Sanzioni dal 1/11 - riferimento normativo?
L'ingarbugliatissimo riferimento normativo dovrebbe essere questo:
1) L'articolo 39 comma 1 del Dlgs 205/2010 ha stabilito che le sanzioni relative al SISTRI si applicano a partire dal giorno successivo alla scadenza del termine di cui all'articolo 12, comma 2 del DM 17 dicembre 2009.
2) L'articolo 12 comma 2 del DM 17 dicembre 2009 dice che "al fine di garantire l'adempimento degli obblighi di legge e la verifica della piena funzionalità del sistema Sistri, per un mese successivo all'operatività del Sistri come individuata agli articoli 1 e 2 i soggetti di cui ai medesimi articoli rimangono comunque tenuti agli adempimenti di cui agli articoli 190 e 193 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152".
3) L'operatività del sistema per i gestori di rifiuti pericolosi, dopo i mille rinvii che conosciamo, è stata fissata al 1° ottobre 2013.
--> 1) + 2) + 3) = 1° ottobre + 1 mese + 1 giorno = 2 novembre
Un povero gestore di rifiuti pericolosi, solo per sapere da quando si può beccare le sanzioni per l'uso di un sistema obbligatorio e malfunzionante, considerando anche tutti i rinvii degli ultimi 2 anni, dovrebbe spulciarsi una decina tra decreti legislativi, decreti legge e DM... è una vergogna.
1) L'articolo 39 comma 1 del Dlgs 205/2010 ha stabilito che le sanzioni relative al SISTRI si applicano a partire dal giorno successivo alla scadenza del termine di cui all'articolo 12, comma 2 del DM 17 dicembre 2009.
2) L'articolo 12 comma 2 del DM 17 dicembre 2009 dice che "al fine di garantire l'adempimento degli obblighi di legge e la verifica della piena funzionalità del sistema Sistri, per un mese successivo all'operatività del Sistri come individuata agli articoli 1 e 2 i soggetti di cui ai medesimi articoli rimangono comunque tenuti agli adempimenti di cui agli articoli 190 e 193 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152".
3) L'operatività del sistema per i gestori di rifiuti pericolosi, dopo i mille rinvii che conosciamo, è stata fissata al 1° ottobre 2013.
--> 1) + 2) + 3) = 1° ottobre + 1 mese + 1 giorno = 2 novembre
Un povero gestore di rifiuti pericolosi, solo per sapere da quando si può beccare le sanzioni per l'uso di un sistema obbligatorio e malfunzionante, considerando anche tutti i rinvii degli ultimi 2 anni, dovrebbe spulciarsi una decina tra decreti legislativi, decreti legge e DM... è una vergogna.
yep- Membro della community
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 07.12.10
Età : 40
Re: Sanzioni dal 1/11 - riferimento normativo?
quoto yep in toto
CJM- Utente Attivo
- Messaggi : 5477
Data d'iscrizione : 19.10.10
Re: Sanzioni dal 1/11 - riferimento normativo?
Grazie Yep.
Spulciando ulteriormente, ma lo dico solo per ridere insieme, ho visto che l’art. 3 del DM 20/3/2013 ha trasformato il "mese" in 30 giorni (tanto per...). Di fatto non cambia niente, ma alla fine dovrebbe essere:
--> 1) + 2) + 3) = 1° ottobre + 30 giorni + 1 giorno = 1 novembre
(si passa dai morti (il SISTRI) ai Santi (NOI)
)
Spulciando ulteriormente, ma lo dico solo per ridere insieme, ho visto che l’art. 3 del DM 20/3/2013 ha trasformato il "mese" in 30 giorni (tanto per...). Di fatto non cambia niente, ma alla fine dovrebbe essere:
--> 1) + 2) + 3) = 1° ottobre + 30 giorni + 1 giorno = 1 novembre
(si passa dai morti (il SISTRI) ai Santi (NOI)

Diego- Utente Attivo
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 04.10.10
Località : verona
Re: Sanzioni dal 1/11 - riferimento normativo?

yep- Membro della community
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 07.12.10
Età : 40
Re: Sanzioni dal 1/11 - riferimento normativo?
io sto davvero cominciando a non capirci + nulla 
Se è vero quello che affermate cioè che nel primo mese non si saranno sanzioni ..
questo significa che se ( non per scelta, ma perchè impossibilitata di fatto visto che sul 35 % dei mezzi o non ho il token o la BB non funziona e pure il token trasportatore è rotto ed in sostituzione) faccio girare i mezzi con i FIR senza scheda sistri non sono sanzionabile?
In altro topic si sostiene che i mezzi devono essere fermati
nel nostro caso non è davvero possibile.

Se è vero quello che affermate cioè che nel primo mese non si saranno sanzioni ..
questo significa che se ( non per scelta, ma perchè impossibilitata di fatto visto che sul 35 % dei mezzi o non ho il token o la BB non funziona e pure il token trasportatore è rotto ed in sostituzione) faccio girare i mezzi con i FIR senza scheda sistri non sono sanzionabile?
In altro topic si sostiene che i mezzi devono essere fermati

rossiross- Membro della community
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 25.02.10
Re: Sanzioni dal 1/11 - riferimento normativo?
Beh, se la lettura giurisprudenziale è corretta (se qualche esperto in normativa di rifiuti ci conforta ulteriormente è bene accetto), non lo affermiamo noi nè confindustria, che qualcosa pur conterà in questo paese, ma è la normativa stessa ad affermarlo. Siamo in una situazione paradossale, dove alla domanda se in questo mese si possono utilizzare mezzi o ricevere rifiuti se la black box non è attiva (e poi, come farei a saperlo? Mi arrampico sul camion e verifico le lucette?), la risposta è: "Non si potrebbe, ma non possono essere irrorate sanzioni". Un po' italian style, ma non è colpa nostra...
Magari, se si riesce a fare le schede sistri, è meglio, si dimostra quanto meno la buona volontà... Il lavoro non si può fermare per il SISTRI, ci sono anche problemi igienico-sanitari, come i rifiuti sanitari, ma anche i rifiuti da bonifiche, i rifiuti prodotti dagli inceneritori e da altri impianti di smaltimento. Se ne rendessero conto e ci mettessero in condizioni di lavorare!
Magari, se si riesce a fare le schede sistri, è meglio, si dimostra quanto meno la buona volontà... Il lavoro non si può fermare per il SISTRI, ci sono anche problemi igienico-sanitari, come i rifiuti sanitari, ma anche i rifiuti da bonifiche, i rifiuti prodotti dagli inceneritori e da altri impianti di smaltimento. Se ne rendessero conto e ci mettessero in condizioni di lavorare!
Diego- Utente Attivo
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 04.10.10
Località : verona
Re: Sanzioni dal 1/11 - riferimento normativo?
Magari lo facessero 
io comunque da lunedi sto girando ogni tipo di richiesta e segnalazione di guasti con la pec aziendale ad iscrizionemail e per conoscenza alla pec della segreteria del Ministro.

io comunque da lunedi sto girando ogni tipo di richiesta e segnalazione di guasti con la pec aziendale ad iscrizionemail e per conoscenza alla pec della segreteria del Ministro.
rossiross- Membro della community
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 25.02.10
questa mi sembra un'ottima idea.
rossiross ha scritto:Magari lo facessero
io comunque da lunedi sto girando ogni tipo di richiesta e segnalazione di guasti con la pec aziendale ad iscrizionemail e per conoscenza alla pec della segreteria del Ministro.
valter.agliati- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 19.10.10
Re: Sanzioni dal 1/11 - riferimento normativo?
Penso che sia l'unica seria da fare ,magari aggiungendo come ha proposto in altro topic il Dott.Benassai, una forte protesta da inviare alle associazioni di categoria perché intervengano per fermare questa macchina infernale ( che non funziona, che ci fa perdere solo tempo e denaro) invitando i propri iscritti a non utilizzare questo Sistri.valter.agliati ha scritto:rossiross ha scritto:Magari lo facessero
io comunque da lunedi sto girando ogni tipo di richiesta e segnalazione di guasti con la pec aziendale ad iscrizionemail e per conoscenza alla pec della segreteria del Ministro.
alberto tilli- Utente Attivo
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 20.01.10
annariri- Utente Attivo
- Messaggi : 410
Data d'iscrizione : 29.09.10

» Nota per i commercianti:iscrizione CONAI come utilizzatori
» Rif. normativo sanzioni ritardato pagamento contributi 2011
» L’ABROGAZIONE DEL SISTRI NON CREA ALCUN VUOTO NORMATIVO: SI CONTINUANO AD APPLICARE LE REGOLE (E LE SANZIONI) SUL FORMULARIO. VI SPIEGHIAMO PERCHE’…
» Niente più sanzioni per chi usa il doppio canale... nemmeno per il cartaceo
» Nuova proroga sanzioni SISTRI
» Rif. normativo sanzioni ritardato pagamento contributi 2011
» L’ABROGAZIONE DEL SISTRI NON CREA ALCUN VUOTO NORMATIVO: SI CONTINUANO AD APPLICARE LE REGOLE (E LE SANZIONI) SUL FORMULARIO. VI SPIEGHIAMO PERCHE’…
» Niente più sanzioni per chi usa il doppio canale... nemmeno per il cartaceo
» Nuova proroga sanzioni SISTRI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.