Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Lun Nov 27, 2023 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
Nuova proroga sanzioni SISTRI
+40
simone1980
gianfranco bardella
zesec
vaghestelledellorsa
alias1957
BB
catia
chiadema
bcrick
robbor
PiazzaPulita
Mauro.Fante
GB ego sum
mauro.sanciolo
Metallaro
fabio65
pascozzi
beltrale
CROCIDOLITE
UB2601
RMP_RT
luckyluke
sviluppo
Cikko
Michela Accedi
Bedin Monica
Admin
MeRi
JohnGalt
angel
euclione
cirillo
armando77
benassaisergio
ambienter
fabiodafirenze
cescal64
Supremoanziano
oasi1970
luanap
44 partecipanti
Pagina 1 di 6
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Nuova proroga sanzioni SISTRI
Stamattina ho letto questo
http://www.tusciaweb.eu/2014/11/sistri-bene-proroga-approvata-camera-senato-confermi/
speriamo nell'approvazione! Visto che non hanno le
per cancellarlo almeno non applichino le sanzioni per una cosa che non funziona!
http://www.tusciaweb.eu/2014/11/sistri-bene-proroga-approvata-camera-senato-confermi/




speriamo nell'approvazione! Visto che non hanno le


luanap- Utente Attivo
- Messaggi : 202
Data d'iscrizione : 18.06.10
Re: Nuova proroga sanzioni SISTRI
Diciamo che era abbastanza ovvio che sarebbe andata così, ed è una buona notizia a metà perchè, se non erro (e qui chiedo aiuto ai validissimi membri del forum) sono sospese le sanzioni ma non il contributo...
Quindi paradossalmente una azienda deve pagare il contributo SISTRI ma per non essere sanzionata deve riempire registri, formulari e MUD...
Altro che Rosetta e Philae...
Quindi paradossalmente una azienda deve pagare il contributo SISTRI ma per non essere sanzionata deve riempire registri, formulari e MUD...
Altro che Rosetta e Philae...
oasi1970- Utente Attivo
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 12.09.11
Re: Nuova proroga sanzioni SISTRI
Bisognerebbe leggere l'emendamento approvato per sapere se anche il contributo è sospeso.
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Nuova proroga sanzioni SISTRI
Su questo temo....Supremoanziano ha scritto:Bisognerebbe leggere l'emendamento approvato per sapere se anche il contributo è sospeso.
Ok, non ci saranno sanzioni ma, come la metteremo nel 2016 semmai dovesse partire?
- il contributo per il 2014 è dovuto ma non sanzionabile il "ritardato" pagamento;
- il contributo per il 2015 sarà dovuto (ma non sanzionabile per il "ritardato" pagamento) se così passa l'emendamento.
Ma se non si pagano i contributi (nè 2014 nè 2015) e, al 1° gennaio 2016, l'elefantiaco (porchidermico*) apparato, dovesse partire (con le relative sanzioni) e fosse contestato il mancato pagamento nei 2 anni dove, in realtà, sarebbero satti dovuti?
La vedo dura difendere chi non ha pagato.
Motivo per spingere al massimo TUTTE le possibili cancellazioni, possibilimente (e chiedo venia per il bisticcio di parole) ENTRO il 31.12.14 e, a meno di precisazioni dal Ministero, far pagare la quota 2014 entro il prossimo 31 dicembre.
* Dal "Vaccabolario della lingua Veneta"
"porchidermico"
dicesi di apparato di notevoli dimensioni che, per le sue caratteristiche, fa bestemmiare con frequenza.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: Nuova proroga sanzioni SISTRI
Però,a questo punto, nel 2016 può accadere di tutto...
Non c'era quel detto..."A pagare e morire c'è sempre tempo"
Non c'era quel detto..."A pagare e morire c'è sempre tempo"
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Nuova proroga sanzioni SISTRI
...concordo con cirillo rispetto alla quota annuale, che anch'io consiglierei di pagare entro il 31/12/14 (se possibile, proprio all'ultimo secondo utile, vista la propensione del legislatore alle sorprese dell'ultimo minuto...), mentre per le cancellazioni entro l'anno, ricordo che è uscito un comunicato ufficiale del MinAmbiente (n. 17140 del 24/06/14) che esenta dal pagamento della quota annuale chi non è più obbligato al Sistri dopo le modifiche dell'ultimo decreto "semplificativo" (n. 126 del 24/04/14)... certo, prima ci si leva il pensiero, meglio è!
cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 59
Località : bologna
Re: Nuova proroga sanzioni SISTRI
a qs punto credo che l'ipotesi più probabile sia non 1 anno ma almeno 2 anni di doppio binario, visto che se fanno la gara a fine anno prossimo, il vincitore non tira cert fuori il nuovo sistema dal cappello a capodanno '16 (al massimo riacquista la tecnologia e la modifica)... a meno naturalmente che Selex non faccia saltare tutto a fine mese.
fabiodafirenze- Utente Attivo
- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: Nuova proroga sanzioni SISTRI
fabiodafirenze ha scritto:a qs punto credo che l'ipotesi più probabile sia non 1 anno ma almeno 2 anni di doppio binario, visto che se fanno la gara a fine anno prossimo, il vincitore non tira cert fuori il nuovo sistema dal cappello a capodanno '16 (al massimo riacquista la tecnologia e la modifica)... a meno naturalmente che Selex non faccia saltare tutto a fine mese.
Con la proroga la selex non perpecipirà nemmeno 1 euro da noi contribuenti, in questo modo farà saltare il 30/11 i suoi dipendenti (alcuni in verità sono già saltati) ed il 31/12 i server del gestionale.
Usando il sistri noto un lag pauroso nella elaborazione dei dati e questo mi fa ben sperare
ambienter- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 14.02.14
Re: Nuova proroga sanzioni SISTRI
13.7.(testo modificato nel corso della seduta)Supremoanziano ha scritto:Bisognerebbe leggere l'emendamento approvato per sapere se anche il contributo è sospeso.
approvato
Dopo il comma 5, aggiungere i seguenti:
6. All'articolo 11, comma 3-bis, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, le parole: «Fino al 31 dicembre 2014» sono sostituite dalle seguenti: «Fino al 31 dicembre 2015».
7. All'articolo 188-ter, comma 3, del decreto legislativo 3 aprile 2004, n. 152, sono premesse le seguenti parole: «Oltre a quanto previsto dal decreto del Ministro dell'ambiente 24 aprile 2014».
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Nuova proroga sanzioni SISTRI
Admin riporta questo testo:
All'articolo 11, comma 3-bis, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, le parole: «Fino al 31 dicembre 2014» sono sostituite dalle seguenti: «Fino al 31 dicembre 2015».
Ma nell’articolo 11, comma 3-bis, della legge 30 ottobre 2013, non trovo il riferimento al 31 dicembre 2014.
All'articolo 11, comma 3-bis, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, le parole: «Fino al 31 dicembre 2014» sono sostituite dalle seguenti: «Fino al 31 dicembre 2015».
Ma nell’articolo 11, comma 3-bis, della legge 30 ottobre 2013, non trovo il riferimento al 31 dicembre 2014.
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: Nuova proroga sanzioni SISTRI
"3-bis. Fino al 31 dicembre 2014 continuano ad applicarsi gli adempimenti e gli obblighi di cui agli articoli 188, 189, 190 e 193 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, nel testo previgente alle modifiche apportate dal decreto legislativo 3 dicembre 2010, n. 205, nonche' le relative sanzioni. Durante detto periodo, le sanzioni relative al SISTRI di cui agli articoli 260-bis e 260-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni, non si applicano. Con il decreto di cui al comma 4, il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare provvede alla modifica e all'integrazione della disciplina degli adempimenti citati e delle sanzioni relativi al SISTRI, anche al fine di assicurare il coordinamento con l'articolo 188-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, come modificato dal comma 1 del presente articolo".
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Nuova proroga sanzioni SISTRI
cirillo ha scritto:Su questo temo....Supremoanziano ha scritto:Bisognerebbe leggere l'emendamento approvato per sapere se anche il contributo è sospeso.
Ok, non ci saranno sanzioni ma, come la metteremo nel 2016 semmai dovesse partire?
- il contributo per il 2014 è dovuto ma non sanzionabile il "ritardato" pagamento;
- il contributo per il 2015 sarà dovuto (ma non sanzionabile per il "ritardato" pagamento) se così passa l'emendamento.
Ma se non si pagano i contributi (nè 2014 nè 2015) e, al 1° gennaio 2016, l'elefantiaco (porchidermico*) apparato, dovesse partire (con le relative sanzioni) e fosse contestato il mancato pagamento nei 2 anni dove, in realtà, sarebbero satti dovuti?
La vedo dura difendere chi non ha pagato.
Motivo per spingere al massimo TUTTE le possibili cancellazioni, possibilimente (e chiedo venia per il bisticcio di parole) ENTRO il 31.12.14 e, a meno di precisazioni dal Ministero, far pagare la quota 2014 entro il prossimo 31 dicembre.
* Dal "Vaccabolario della lingua Veneta"
"porchidermico"
dicesi di apparato di notevoli dimensioni che, per le sue caratteristiche, fa bestemmiare con frequenza.
Cirillo scusami ma c'è questo comunicato che dice che ci saranno nuove comunicazioni per le procedure di cancellazione: http://sistri.it/Documenti/Allegati/Comunicato_20140624.pdf
il comunicato è di giugno ma di comunicazioni per la cancellazione io non ne ho viste
armando77- Utente Attivo
- Messaggi : 413
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Nuova proroga sanzioni SISTRI
Sono in possesso della bozza (successiva al comunicato cui fai riferimento) che definisce le procedure operative per le cancellazioni cumulative ma, ancora, non sono state ufficializzate. Pertanto chi intrende cancellarsi, al momento, lo può fare solo in forma singola accedendo, tramite USB, alla propria pagina "GESTIONE AZIENDA".armando77 ha scritto:Cirillo scusami ma c'è questo comunicato che dice che ci saranno nuove comunicazioni per le procedure di cancellazione: http://sistri.it/Documenti/Allegati/Comunicato_20140624.pdf il comunicato è di giugno ma di comunicazioni per la cancellazione io non ne ho viste
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Complicazioni vs semplificazioni
Non sarei così tassativo ("chi intende cancellarsi, al momento, lo può fare solo in forma singola accedendo, tramite USB, alla propria pagina "GESTIONE AZIENDA"). E' vero che al momento non ci sono riferimenti per una cancellazione cumulativa e che si può intervenire solo in forma singola, ma non vedo perchè sia necessario accedere tramite USB alla propria pagina "Gestione azienda". Le chiavette USB possono essere restituite al SISTRI semplicemente con raccomandata AR, con la motivazione che l'obbligo è cessato e che non si intende aderire al SISTRI volontariamente. La cancellazione tramite USB nella "Gestione azienda" si rende necessaria solo se non si hanno chiavette da restituire (è il caso delle unità locali dove si producono o si trattano sia rifiuti pericolosi che rifiuti non pericolosi e le chiavette vanno mantenute per i primi). La procedura ipotizzata in bozza dal Ministero (che non sembra sia stata segretata e gira) mi sembra la classica complicazione burocratica delle cose semplici: scrivi alla Selex (entro il 3 novembre 2014, c'è scritto), aspetta che ti rispondano, metti tutto in una busta e manda con una bella raccomandata. E perchè mai si dovrebbe scrivere alla Selex e aspettarne la risposta? E se non risponde? E' la Selex che decide se puoi uscirne? E il termine del 3 novembre è perentorio o ordinatorio? E se non viene rispettato? L'impresa rimane iscritta "volontariamente"? E' tutto molto strano. Ma non dovevamo andare verso le semplificazioni?
cirillo ha scritto:
Sono in possesso della bozza (successiva al comunicato cui fai riferimento) che definisce le procedure operative per le cancellazioni cumulative ma, ancora, non sono state ufficializzate. Pertanto chi intrende cancellarsi, al momento, lo può fare solo in forma singola accedendo, tramite USB, alla propria pagina "GESTIONE AZIENDA".
euclione- Utente Attivo
- Messaggi : 166
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Nuova proroga sanzioni SISTRI
Scadenza 3 novembre... e cosa aspettano a rendere ufficiale questa bozza?
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 16.03.10
Località : lodi
Re: Nuova proroga sanzioni SISTRI
Anche Leggioggi ha riportato la notizia, tra l'altro c'è un link al testo dell'emendamento:
http://www.leggioggi.it/2014/11/18/sistri-nuova-proroga-sulle-sanzioni-rinvio-per-tutto-2015/
http://www.leggioggi.it/wp-content/uploads/2014/11/AmbientaleEmendamenti.pdf
http://www.leggioggi.it/2014/11/18/sistri-nuova-proroga-sulle-sanzioni-rinvio-per-tutto-2015/
http://www.leggioggi.it/wp-content/uploads/2014/11/AmbientaleEmendamenti.pdf
JohnGalt- Utente Attivo
- Messaggi : 52
Data d'iscrizione : 18.06.12
Re: Nuova proroga sanzioni SISTRI
"Fino alla conclusione della fase sperimentale è sospeso ogni contributo" quindi almeno fino a 31/12/2015 o eventualmente per altri 6 mesi... Questo ci mette al riparo dei dubbi se pagare o no.
In compenso finché non ottiene l'OK dal Senato non c'è nulla di certo
In compenso finché non ottiene l'OK dal Senato non c'è nulla di certo

MeRi- Membro della community
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 28.05.13
Località : ITALIA
Re: Nuova proroga sanzioni SISTRI
Il provvedimento mi pare (e non sarebbe una novità) incoerente rispetto allo stato di fatto, almeno per quello che è a mia conoscenza.
Come si fa a prorogare le sanzioni e mantenere attiva l'operatività del Sistri se il contratto tra Selex e MATTM è in scadenza e, stando alle dichiarazioni ufficiali della concessionaria, non sarà rinnovato?
Chi gestirà il sistema nel 2015?
Probabilmente, viene da pensare, è stato già raggiunto un accordo ma non è chiaro, a contributi sospesi, da dove salteranno fuori le risorse per mantenere in piedi la baracca.
Come si fa a prorogare le sanzioni e mantenere attiva l'operatività del Sistri se il contratto tra Selex e MATTM è in scadenza e, stando alle dichiarazioni ufficiali della concessionaria, non sarà rinnovato?
Chi gestirà il sistema nel 2015?
Probabilmente, viene da pensare, è stato già raggiunto un accordo ma non è chiaro, a contributi sospesi, da dove salteranno fuori le risorse per mantenere in piedi la baracca.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
NUOVA PROROGA SANZIONI SISTRI
Salve a tutto il Forum,Admin ha scritto:Il provvedimento mi pare (e non sarebbe una novità) incoerente rispetto allo stato di fatto, almeno per quello che è a mia conoscenza.
Come si fa a prorogare le sanzioni e mantenere attiva l'operatività del Sistri se il contratto tra Selex e MATTM è in scadenza e, stando alle dichiarazioni ufficiali della concessionaria, non sarà rinnovato?
Chi gestirà il sistema nel 2015?
Probabilmente, viene da pensare, è stato già raggiunto un accordo ma non è chiaro, a contributi sospesi, da dove salteranno fuori le risorse per mantenere in piedi la baracca.
tutti i comunicati parlano di proroga della moratoria a tutto il 2015 confermandone però l'operatività.
Ma leggendo il testo dell'emendamento "al comma 3, le parole 3 marzo 2014 sono sostituite dalle seguenti: 1° gennaio 2016".
Poiché al comma 3 del decreto legge 31/08/2013 n.101 si parla di operatività, questo significa che l'operatività decorre dal 1° gennaio 2016 (previa approvazione definitiva del senato)?
Bedin Monica- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 24.09.10
Re: Nuova proroga sanzioni SISTRI
No, il Sistri è già operativo (chi lo utilizza non lo fa in maniera "volontaria", ma perchè previsto da disposizioni di legge la cui disapplicazione non è attualmente sanzionata).
Il DL 101 rinviava il regime sanzionatorio al 1 gennaio 2015 ed il collegato ambientale, se passerà nella forma approvata dalla Camera, rinvierà ulteriormente l'applicazione delle sanzioni al 1 gennaio 2016.
Il DL 101 rinviava il regime sanzionatorio al 1 gennaio 2015 ed il collegato ambientale, se passerà nella forma approvata dalla Camera, rinvierà ulteriormente l'applicazione delle sanzioni al 1 gennaio 2016.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Nuova proroga sanzioni SISTRI
Con rispetto, dissento.
Quindi, se io sono un produttore iniziale di rifiuti pericolosi, oggi il Sistri è operativo perché siamo oltre il 3 marzo 2014... se passa anche al Senato il testo già approvato alla Camera, questo 3 marzo 2014 diventa 1 gennaio 2016 e - magia! - oggi il Sistri per me non è proprio più operativo, a parte ogni considerazione sulle sanzioni (che sono prorogate per tutti).
DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101
<...>
Art. 11
<...>
3. Per i produttori iniziali di rifiuti pericolosi, nonche' per i comuni e le imprese di trasporto dei rifiuti urbani del territorio della regione Campania di cui al comma 4 dell'articolo 188-ter, del d.lgs. n. 152 del 2006, il termine iniziale di operativita' e' fissato al 3 marzo 2014, fatto salvo quanto disposto dal comma 8.
<...>
Quindi, se io sono un produttore iniziale di rifiuti pericolosi, oggi il Sistri è operativo perché siamo oltre il 3 marzo 2014... se passa anche al Senato il testo già approvato alla Camera, questo 3 marzo 2014 diventa 1 gennaio 2016 e - magia! - oggi il Sistri per me non è proprio più operativo, a parte ogni considerazione sulle sanzioni (che sono prorogate per tutti).
JohnGalt- Utente Attivo
- Messaggi : 52
Data d'iscrizione : 18.06.12
Re: Nuova proroga sanzioni SISTRI
Ma questo nuovo provvedimento, nella formulazione attuale, differisce il termine di cui all'art. 11, comma 3-bis, non quello di cui all'art. 11, comma 3 che è e resterà il 3 marzo 2014.
6. All'articolo 11, comma 3-bis, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, le parole: «Fino al 31 dicembre 2014» sono sostituite dalle seguenti: «Fino al 31 dicembre 2015».
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Nuova proroga sanzioni SISTRI
Admin ha scritto:Ma questo nuovo provvedimento, nella formulazione attuale, differisce il termine di cui all'art. 11, comma 3-bis, non quello di cui all'art. 11, comma 3 che è e resterà il 3 marzo 2014.6. All'articolo 11, comma 3-bis, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, le parole: «Fino al 31 dicembre 2014» sono sostituite dalle seguenti: «Fino al 31 dicembre 2015».
Salve a tutti, avrei bisogno di un piccolo chiarimento.
Quale sarebbe il nuovo provvedimento? Il testo passato alla Camera è stato modificato? Io avevo capito che era passata sia la modifica al comma 3 che quella al 3 bis.

Michela Accedi- Utente Attivo
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 09.05.13
Età : 58
Re: Nuova proroga sanzioni SISTRI
Questo è uno stralcio del testo pubblicato su LeggiOggi.it, non è una fonte ufficiale per cui non so se corrisponda a quello effettivamente approvato... ad ogni modo, dice così:
ART. 21-bis. – (Sistema di tracciabilità dei rifiuti). – 1. All’articolo
11 del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito con legge 30
ottobre 2013, n. 125, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) al comma 3, le parole « 3 marzo 2014 », sono sostituite dalle
seguenti: « 1o gennaio 2016 »;
b) al comma 3-bis:
1) al primo periodo, le parole « Fino al 31 dicembre 2014 »
sono sostituite dalle seguenti: « Fino al 31 dicembre 2015 »;
2) dopo il secondo periodo, è aggiunto il seguente: « Fino alla
data di cui al primo comma, l’adesione all’operatività del SISTRI
avviene in via sperimentale, secondo modalità e procedure che
verranno definite con successivo decreto del Ministro dell’Ambiente e
della tutela del territorio e del mare, d’intesa con le categorie
interessate, da emanarsi entro il 31 dicembre 2015. Il termine della
fase sperimentale, di cui al comma 1, è prorogabile di ulteriori 6 mesi
con decreto del Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e
del mare. La sperimentazione è monitorata dal Tavolo tecnico di cui
al comma 13, eventualmente integrato da esperti indipendenti nominati
dal Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare,
che dovrà verificare e certificare gli esiti della sperimentazione. Fino
alla conclusione della fase sperimentale è sospeso ogni contributo.
JohnGalt- Utente Attivo
- Messaggi : 52
Data d'iscrizione : 18.06.12
Nuova proroga sanzioni SISTRI
Admin ha scritto:Ma questo nuovo provvedimento, nella formulazione attuale, differisce il termine di cui all'art. 11, comma 3-bis, non quello di cui all'art. 11, comma 3 che è e resterà il 3 marzo 2014.6. All'articolo 11, comma 3-bis, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, le parole: «Fino al 31 dicembre 2014» sono sostituite dalle seguenti: «Fino al 31 dicembre 2015».
Se non erro il comma 3 parla di operatività (3 marzo 2014 sostituito con 1° gennaio 2016), mentre il comma 3-bis fa riferimento al periodo transitorio non sanzionabile (fino al 31 dicembre 2014 sostituito fino al 31 dicembre 2015).
Non sono un'esperta, ma se l'operatività rimane confermata perché indicare il comma 3 nell'emendamento?
Bedin Monica- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 24.09.10
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» Nuova proroga SISTRI???
» 20 dicembre 2010 - Nuova direttiva ambientale e sanzioni Sistri
» Niente più sanzioni per chi usa il doppio canale... nemmeno per il cartaceo
» Nuova Proroga Iscrizione?
» nessuna nuova PROROGA ?
» 20 dicembre 2010 - Nuova direttiva ambientale e sanzioni Sistri
» Niente più sanzioni per chi usa il doppio canale... nemmeno per il cartaceo
» Nuova Proroga Iscrizione?
» nessuna nuova PROROGA ?
Pagina 1 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.