SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Oggi alle 2:39 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm

» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm

» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm


MUD2013 non verrà richiesto lo stato fisico:ma in alcuni casi rifiuti con stesso codice vengono smaltiti con stato fisico diverso

+3
fabiodafirenze
Aurora Brancia
lauramantova
7 partecipanti

Andare in basso

MUD2013 non verrà richiesto lo stato fisico:ma in alcuni casi rifiuti con stesso codice vengono smaltiti con stato fisico diverso Empty MUD2013 non verrà richiesto lo stato fisico:ma in alcuni casi rifiuti con stesso codice vengono smaltiti con stato fisico diverso

Messaggio  lauramantova Dom Gen 13, 2013 7:23 pm

Ciao,
vorrei avere un vostro parere a riguardo:nelle novità del MUD2013 è indicato che non verrà richiesto lo stato fisico del rifiuto, ma in alcuni casi con lo stesso codice una dittà può far smaltire rifiuti con stato fisico diverso e quindi in uscita con due formulari.
Esempio una ditta che produce 030105 segatura,trucioli,pannelli di legno smaltisce la segatura con stato fisico polverulento e i resti di pannelli con stato fisico solido, perchè così gli ha detto lo smaltitore e nei MUD degli anni scorsi si sono sempre fatte due schede rifiuto.

Voi come pensate si potrà risolvere la cosa?
Grazie
Laura
lauramantova
lauramantova
Utente Attivo

Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 43
Località : Mantova-Modena-Reggio-Verona

Torna in alto Andare in basso

MUD2013 non verrà richiesto lo stato fisico:ma in alcuni casi rifiuti con stesso codice vengono smaltiti con stato fisico diverso Empty Re: MUD2013 non verrà richiesto lo stato fisico:ma in alcuni casi rifiuti con stesso codice vengono smaltiti con stato fisico diverso

Messaggio  Aurora Brancia Dom Gen 13, 2013 8:09 pm

solo per sottolineare che "pulverulento" è una delle modalità dello stato solido.
Gli stati della materi sono 3: solido, liquido e gassoso. Mi pare evidente la segatura non sia né liquida nè gassosa, dunque per esclusione è solda.

Dunque, non siamo davanti a due "stati fisici" diversi, ma a due modi diversi di essere allo stato solido.

_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia
Aurora Brancia
Moderatrice

Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli

Torna in alto Andare in basso

MUD2013 non verrà richiesto lo stato fisico:ma in alcuni casi rifiuti con stesso codice vengono smaltiti con stato fisico diverso Empty Re: MUD2013 non verrà richiesto lo stato fisico:ma in alcuni casi rifiuti con stesso codice vengono smaltiti con stato fisico diverso

Messaggio  fabiodafirenze Lun Gen 14, 2013 2:19 am

Per la legislazione attuale gli 'stati fisici' dei rifiuti sono:

Solido pulverulento
Solido non pulverulento
Fangoso palabile
Liquido
Aeriforme

Il Sistri introduceva anche lo stato 'Vischioso o sciropposo' e lo stato fisico 'Altro', credo per allinearsi alla normativa transfrontalieri, ma attualmente è valida la prima categorizzazione. La norma e anche il sito dell'ecocerved è chiaro si tratta di sommare solo per CER senza suddividere per stato fisico facendo il computo delle schede RIF.
fabiodafirenze
fabiodafirenze
Utente Attivo

Messaggi : 413
Data d'iscrizione : 20.01.10

Torna in alto Andare in basso

MUD2013 non verrà richiesto lo stato fisico:ma in alcuni casi rifiuti con stesso codice vengono smaltiti con stato fisico diverso Empty Re: MUD2013 non verrà richiesto lo stato fisico:ma in alcuni casi rifiuti con stesso codice vengono smaltiti con stato fisico diverso

Messaggio  lauramantova Mar Gen 22, 2013 7:07 pm

Grazie delle risposte, allora sommerò le due "tipologie" di rifiuto ed i relativi smaltimenti.

Laura
lauramantova
lauramantova
Utente Attivo

Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 43
Località : Mantova-Modena-Reggio-Verona

Torna in alto Andare in basso

MUD2013 non verrà richiesto lo stato fisico:ma in alcuni casi rifiuti con stesso codice vengono smaltiti con stato fisico diverso Empty STATO FISICO DEL RIFIUTO E MUD

Messaggio  Marusca Spicciani Mar Mar 26, 2013 10:28 am

Buongiorno,
ho letto la risposta in merito alla segatura che puo' avere solo stato fisico solido (pulverulento o no). Che mi dite di un rifiuto agrochimico, che puo' essere solido pulverulento o liquido? Me lo hanno smaltito con due formulari, ma ora mi trovo a fare una sola scheda RIF....
Grazie per la risposta che vorrete inviarmi.
Saluti.
Marusca Spicciani
Marusca Spicciani
Membro della community

Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 07.04.10
Età : 52

Torna in alto Andare in basso

MUD2013 non verrà richiesto lo stato fisico:ma in alcuni casi rifiuti con stesso codice vengono smaltiti con stato fisico diverso Empty Re: MUD2013 non verrà richiesto lo stato fisico:ma in alcuni casi rifiuti con stesso codice vengono smaltiti con stato fisico diverso

Messaggio  pastorenomade Mar Mar 26, 2013 10:50 am

Marusca Spicciani ha scritto:Buongiorno,
ho letto la risposta in merito alla segatura che puo' avere solo stato fisico solido (pulverulento o no). Che mi dite di un rifiuto agrochimico, che puo' essere solido pulverulento o liquido? Me lo hanno smaltito con due formulari, ma ora mi trovo a fare una sola scheda RIF....
Grazie per la risposta che vorrete inviarmi.
Saluti.

Anch'io ho rifiuti con stesso cer e diverso stato fisico: ad esempio lo 010413 (rifiuti derivanti dalla lavorazione marmi), è sia solido (sfridi di lavorazione) che fangoso (i fanghi prodotti dal taglio). Il mud si fa per codice CER: dunque, sommerai i quantitativi dei diversi stati fisici e farai un'unica scheda rif.

ps - so che fangoso (il palabile, almeno) è una diversa forma del solido, ma la gestione è completamente diversa
pastorenomade
pastorenomade
Utente Attivo

Messaggi : 751
Data d'iscrizione : 03.11.10
Età : 68
Località : Ameria-Umbria

Torna in alto Andare in basso

MUD2013 non verrà richiesto lo stato fisico:ma in alcuni casi rifiuti con stesso codice vengono smaltiti con stato fisico diverso Empty STATO FISICO DEL RIFIUTO E MUD

Messaggio  Marusca Spicciani Mar Mar 26, 2013 12:03 pm

Buongiorno di nuovo.
Sì, ovviamente faro' così ma, leggendo le istruzioni ho avuto l'impressione di essermi persa qualcosa nell'attribuzione del codice al momento dello smaltimento.... considerando che sono così sicuri che non ci siano codici che possono avere due stati fisici diversi.
Ce ne sono, eccome, secondo me. oppure ho attribuito male il codice e PUFF! mi compare il "RIFIUTI AGROCHIMICI LIQUIDI"? Very Happy
Saluti.
Marusca Spicciani
Marusca Spicciani
Membro della community

Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 07.04.10
Età : 52

Torna in alto Andare in basso

MUD2013 non verrà richiesto lo stato fisico:ma in alcuni casi rifiuti con stesso codice vengono smaltiti con stato fisico diverso Empty Re: MUD2013 non verrà richiesto lo stato fisico:ma in alcuni casi rifiuti con stesso codice vengono smaltiti con stato fisico diverso

Messaggio  Gisella76 Mar Ago 01, 2017 12:45 pm

pastorenomade ha scritto:
Marusca Spicciani ha scritto:Buongiorno,
ho letto la risposta in merito alla segatura che puo' avere solo stato fisico solido (pulverulento o no). Che mi dite di un rifiuto agrochimico, che puo' essere solido pulverulento o liquido? Me lo hanno smaltito con due formulari, ma ora mi trovo a fare una sola scheda RIF....
Grazie per la risposta che vorrete inviarmi.
Saluti.

Anch'io ho rifiuti con stesso cer e diverso stato fisico: ad esempio lo 010413 (rifiuti derivanti dalla lavorazione marmi), è sia solido (sfridi di lavorazione) che fangoso (i fanghi prodotti dal taglio). Il mud si fa per codice CER: dunque, sommerai i quantitativi dei diversi stati fisici e farai un'unica scheda rif.

ps - so che fangoso (il palabile, almeno) è una diversa forma del solido, ma la gestione è completamente diversa

Ciao a tutti.
Ad un mio cliente hanno appena contestato di aver fatto un'unica scheda mud per un cer, avente 2 stati fisici diversi. Sul software dell'ecocerved ha caricato quindi un'unica scheda rif con i valori accorpati dei 2 stati fisici,per quest ultimi ha messo 2 spunte. Bisogna quindi fare in quel caso 2 schede rif distinte? Grazie
Gisella76
Gisella76
Utente Attivo

Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 27.08.13
Età : 47

Torna in alto Andare in basso

MUD2013 non verrà richiesto lo stato fisico:ma in alcuni casi rifiuti con stesso codice vengono smaltiti con stato fisico diverso Empty Re: MUD2013 non verrà richiesto lo stato fisico:ma in alcuni casi rifiuti con stesso codice vengono smaltiti con stato fisico diverso

Messaggio  UB2601 Mar Ago 01, 2017 2:45 pm

Per quanto mi riguarda, ho sempre inserito schede diverse in presenza di CER uguali aventi stato fisico differente.
UB2601
UB2601
Utente Attivo

Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 11.05.11
Età : 60
Località : Venezia

Torna in alto Andare in basso

MUD2013 non verrà richiesto lo stato fisico:ma in alcuni casi rifiuti con stesso codice vengono smaltiti con stato fisico diverso Empty Re: MUD2013 non verrà richiesto lo stato fisico:ma in alcuni casi rifiuti con stesso codice vengono smaltiti con stato fisico diverso

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.