Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ven Gen 17, 2025 8:33 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da M$giuseppe Ven Gen 17, 2025 7:48 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Gio Gen 16, 2025 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
buongiorno a tutti,
un'azienda ha iniziato l'attività (come indicato anche in visura) a gennaio 2024, è iscritta in cat. 4 e ha un capitale di 20.000, ma non tutti interamente versati.
Ora dovrebbe inserire altri 2 mezzi in conto proprio (ha un impianto).
Per dimostrare la capacità finanziaria, qualcuno ha utilizzato il volume d'affari indicato nella LIPE (Liquidazioni Periodiche Iva) ?
un'azienda ha iniziato l'attività (come indicato anche in visura) a gennaio 2024, è iscritta in cat. 4 e ha un capitale di 20.000, ma non tutti interamente versati.
Ora dovrebbe inserire altri 2 mezzi in conto proprio (ha un impianto).
Per dimostrare la capacità finanziaria, qualcuno ha utilizzato il volume d'affari indicato nella LIPE (Liquidazioni Periodiche Iva) ?
urgada- Utente Attivo
- Messaggi : 294
Data d'iscrizione : 14.07.12
Re: capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Gli importi delle capacità finanziaria sono gli stessi richiesti dall’Albo Autotrasportatori:
-per veicoli con massa > 3,5 t.: € 9.000,00 per il primo mezzo + € 5.000,00 per ogni automezzo successivo;
-per veicoli con massa < 3,5 t: € 900,00 euro per ogni automezzo successivo con massa superiore a 1,5 tonnellate.
In funzione delle masse complessive è probabile che rientrerai nella capacità finanziaria già presentata
-per veicoli con massa > 3,5 t.: € 9.000,00 per il primo mezzo + € 5.000,00 per ogni automezzo successivo;
-per veicoli con massa < 3,5 t: € 900,00 euro per ogni automezzo successivo con massa superiore a 1,5 tonnellate.
In funzione delle masse complessive è probabile che rientrerai nella capacità finanziaria già presentata
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 600
Data d'iscrizione : 16.02.10
A urgada piace questo messaggio.
Re: capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Hope ha scritto:Gli importi delle capacità finanziaria sono gli stessi richiesti dall’Albo Autotrasportatori:
-per veicoli con massa > 3,5 t.: € 9.000,00 per il primo mezzo + € 5.000,00 per ogni automezzo successivo;
-per veicoli con massa < 3,5 t: € 900,00 euro per ogni automezzo successivo con massa superiore a 1,5 tonnellate.
In funzione delle masse complessive è probabile che rientrerai nella capacità finanziaria già presentata
i veicoli sono in conto proprio, non in conto terzi
urgada- Utente Attivo
- Messaggi : 294
Data d'iscrizione : 14.07.12
Re: capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Appunto, proprio perchè sono in CP l'ANGA ti chiede la capacità finanziaria, se fossero stati in Conto Terzi sarebbe stata la Motorizzazione a controllare gli importi prima dell'immatricolazione oppure prima del rilascio della nuova CdC ): l'ANGA vedendo la CdC Uso di terzi avrebbe dato per certo l'adeguamento degli importi della cap. fin.
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 600
Data d'iscrizione : 16.02.10
A urgada piace questo messaggio.
Re: capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Hope ha scritto:Appunto, proprio perchè sono in CP l'ANGA ti chiede la capacità finanziaria, se fossero stati in Conto Terzi sarebbe stata la Motorizzazione a controllare gli importi prima dell'immatricolazione oppure prima del rilascio della nuova CdC ): l'ANGA vedendo la CdC Uso di terzi avrebbe dato per certo l'adeguamento degli importi della cap. fin.
Come detto, l'azienda, è al primo anno di esercizio.
Che io sappia, per il conto proprio è bastata una dichiarazione sul volume d'affari.
All'albo invece occorre la documentazione comprovante la capacità finanziaria.
Per questo chiedevo se qualcuno avesse mai usato la LIPE
Qualcuno ha mai "usato" la perizia di stima del Revisore Contabile ?
urgada- Utente Attivo
- Messaggi : 294
Data d'iscrizione : 14.07.12
Re: capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
In un paio di occasioni, qualche anno fa, ho usato la dichiarazione annuale IVA come dimostrazione del volume d'affari.
Non però le LIPE.
Mi sembra di capire che, essendo la società nel primo anno di attività, ha disponibili solo le LIPE e non la dichiarazione annuale.
La perizia di stima del Revisore Contabile credo sia valida per la dimostrazione di capacità finanziaria per l'Albo autotrasportatori, non la vedo tra i documenti previsti dall'Albo Nazionale Gestori Ambientali.
Non però le LIPE.
Mi sembra di capire che, essendo la società nel primo anno di attività, ha disponibili solo le LIPE e non la dichiarazione annuale.
La perizia di stima del Revisore Contabile credo sia valida per la dimostrazione di capacità finanziaria per l'Albo autotrasportatori, non la vedo tra i documenti previsti dall'Albo Nazionale Gestori Ambientali.
Sciùr Colombo- Utente Attivo
- Messaggi : 172
Data d'iscrizione : 07.01.14
Età : 52
Località : Varese/Milano
Argomenti simili
» Capacità finanziaria cat. 8
» albo capacità finanziaria
» attestazione capacità finanziaria in Campania
» Integrazione mezzi e dimostrazione capacita' finanziaria
» la Capacità di finanziaria, il parente non mi aiutare per garantisce
» albo capacità finanziaria
» attestazione capacità finanziaria in Campania
» Integrazione mezzi e dimostrazione capacita' finanziaria
» la Capacità di finanziaria, il parente non mi aiutare per garantisce
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.