SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colli
Da tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am

» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am

» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm


Compilazione registro carico e scarico

3 partecipanti

Andare in basso

Compilazione registro carico e scarico Empty Compilazione registro carico e scarico

Messaggio  Gresda Gio Dic 13, 2012 9:44 am

Buongiorno a tutti,
vi pongo subito il mio quesito.
Un'impresa edile produce ingenti quantità di terre e rocce da scavo che dovrà mandare ad un impianto di recupero R5 in quanto non si prevede il riutilizzo. Chi deve compilare i registri di carico e scarico?
Vi dico come vorrei muovermi:
1)Registro di carico e scarico per il produttore (impresa edile)
2) Registro di acrico e scarico per il trasportatore
3)Registro di carico e scarico per l'impianto di recupero
4)formulario redatto dal produttore
Se l'azienda che effettua il trasporto è la stessa che effettua il recupero deve compilare due registri separati? uno per il trasporto conto terzi e uno per l'impianto di recupero?
Il produttore può effettuare un carico sul registro per esempio di 64000 Kg e due scariche di 32000 Kg?
Grazie
Gresda
Gresda
Membro della community

Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 18.10.12
Età : 41
Località : Potenza

Torna in alto Andare in basso

Compilazione registro carico e scarico Empty Re: Compilazione registro carico e scarico

Messaggio  cirillo Gio Dic 13, 2012 10:33 am

Gresda ha scritto:Buongiorno a tutti,
vi pongo subito il mio quesito.
Un'impresa edile produce ingenti quantità di terre e rocce da scavo che dovrà(a) mandare ad un impianto di recupero R5 in quanto non si prevede il riutilizzo. Chi deve compilare i registri di carico e scarico?
Vi dico come vorrei muovermi:
1)Registro di carico e scarico per il produttore (impresa edile)
2) Registro di acrico e scarico per il trasportatore
3)Registro di carico e scarico per l'impianto di recupero
4)formulario redatto dal produttore
5) Se l'azienda che effettua il trasporto è la stessa che effettua il recupero deve compilare due registri separati? uno per il trasporto conto terzi e uno per l'impianto di recupero?
6) Il produttore può effettuare un carico sul registro per esempio di 64000 Kg e due scariche di 32000 Kg?
Grazie

a) forse intendi che non è previsto il riutilizzo "in loco", vero?

1) per i rifiuti derivanti dall'attività di "demolizione, costruzione e scavi", a meno che non si tratti di rifiuti pericolosi, il produttore NON è soggetto alla tenuta del registro di carico e scarico;
2) si
3) si
4) si
5) andrebbe tenuto un registro per ciascuna sede (in questo caso coincidono?) ma credo che, in questo caso, tenere 2 registri separati per una mera questione di "comodità" non sia un comportamento sanzionabile;
6) il problema non si pone; vedi il punto 1)


Ultima modifica di cirillo il Mar Dic 18, 2012 12:03 pm - modificato 1 volta.

_________________
si deficit fenum accipe stramen Compilazione registro carico e scarico Musik710
cirillo
cirillo
Moderatore

Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto

Torna in alto Andare in basso

Compilazione registro carico e scarico Empty Compilazione registro carico e scarico

Messaggio  Gresda Gio Dic 13, 2012 1:56 pm

Grazie della immediata risposta,
un ultimo quesito.
Sul formulario, il peso in Kg deve essere necessariamente indicato o è possibile barrare solo la casella Peso da verificarsi a destino?
Grazie.
Gresda
Gresda
Membro della community

Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 18.10.12
Età : 41
Località : Potenza

Torna in alto Andare in basso

Compilazione registro carico e scarico Empty Re: Compilazione registro carico e scarico

Messaggio  CROCIDOLITE Gio Dic 13, 2012 2:03 pm

Gresda ha scritto:Grazie della immediata risposta,
un ultimo quesito.
Sul formulario, il peso in Kg deve essere necessariamente indicato o è possibile barrare solo la casella Peso da verificarsi a destino?
Grazie.

con la casella "peso da verificarsi a destino" barrata è OBBLIGATORIO (e quindi sanzionabile l'omessa indicazione) riportare un peso approssimativo, il più possibile simile al peso reale.
CROCIDOLITE
CROCIDOLITE
Utente Attivo

Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA

Torna in alto Andare in basso

Compilazione registro carico e scarico Empty Re: Compilazione registro carico e scarico

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.