Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditoreDa pascozzi Ieri alle 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am
Compilazione registro carico e scarico con giacenze
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Compilazione registro carico e scarico con giacenze
Ciao a tutti/e! ho iniziato da poco ad entrare nel "mondo" dei mud, compilando quelli del 2014, e quindi mi trovo spesso a dover aggiornare i registri.
Ho alcuni dubbi riguardo alle situazioni in cui ho delle giacenze del 2013. Faccio un esempio pratico: per un codice cer ho una giacenza 2013 di 80 Kg ed ho due scarichi (con formulari) rispettivamente di 180 Kg e di 130 kg (quantità conferita nel 2014: 310 kg). Devo mettere i carichi quindi:
-) il primo carico lo metterò di 100 kg (es. carico del 20/01/2014 N.1/14), giusto? Se è così, sulla dicitura del registro "Rifer.operazioni di carico" relativa allo scarico indicherò il N. del carico di 100 kg (N.1/14) e il N. del carico di 80 kg del 2013 (es. N.24/13)?
-) il secondo carico lo farò quindi di 130 Kg.
Così dovro procedere?
Altro caso:
ho una giacenza 2013 di 20 kg ed uno scarico di 15 kg?I 5 kg che rimangono come li giustifico?
Grazie in anticipo per l'aiuto
Ho alcuni dubbi riguardo alle situazioni in cui ho delle giacenze del 2013. Faccio un esempio pratico: per un codice cer ho una giacenza 2013 di 80 Kg ed ho due scarichi (con formulari) rispettivamente di 180 Kg e di 130 kg (quantità conferita nel 2014: 310 kg). Devo mettere i carichi quindi:
-) il primo carico lo metterò di 100 kg (es. carico del 20/01/2014 N.1/14), giusto? Se è così, sulla dicitura del registro "Rifer.operazioni di carico" relativa allo scarico indicherò il N. del carico di 100 kg (N.1/14) e il N. del carico di 80 kg del 2013 (es. N.24/13)?
-) il secondo carico lo farò quindi di 130 Kg.
Così dovro procedere?
Altro caso:
ho una giacenza 2013 di 20 kg ed uno scarico di 15 kg?I 5 kg che rimangono come li giustifico?
Grazie in anticipo per l'aiuto
StarNat- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 24.03.15
Re: Compilazione registro carico e scarico con giacenze



Buona Pasqua.
cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 58
Località : bologna

» RIPORTO GIACENZE INIZIALI NEL REGISTRO DI CARICO E SCARICO
» Registro c/s: scarico da R13 e carico in R5
» Compilazione registro carico e scarico
» ERRORE COMPILAZIONE REGISTRO CARICO SCARICO
» compilazione 1° pagina registro carico e scarico rifiuti
» Registro c/s: scarico da R13 e carico in R5
» Compilazione registro carico e scarico
» ERRORE COMPILAZIONE REGISTRO CARICO SCARICO
» compilazione 1° pagina registro carico e scarico rifiuti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.