SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da annariri Ieri alle 3:45 pm

» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm

» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am

» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am

» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm

» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm

» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm

» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am

» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am

» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am


Miscelazione di rifiuti NON pericolosi

+2
isamonfroni
FrancescaP
6 partecipanti

Andare in basso

Miscelazione di rifiuti NON pericolosi Empty Miscelazione di rifiuti NON pericolosi

Messaggio  FrancescaP Mar Ott 16, 2012 5:35 pm

Buonasera a tutti, scusate la domanda, ma mi sfugge un articolo del 152 o non c'è il divieto di miscelazione di rifiuti NON pericolosi?
Distinguiamo le due ipotesi:
1) codici CER diversi ma tutti NON pericolosi possono essere miscelati?
2) codici CER uguali (sempre NON pericolosi) ma con caratteristiche chimiche diverse (ad esempio una soluzione basica ed una acida entrambe non abbastanza acide o basiche da farle diventare pericolose) possono essere miscelate?
Grazie in anticipo.Francesca
FrancescaP
FrancescaP
Utente Attivo

Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 23.04.10
Età : 51
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

Miscelazione di rifiuti NON pericolosi Empty Re: Miscelazione di rifiuti NON pericolosi

Messaggio  isamonfroni Mar Ott 16, 2012 5:44 pm

La miscelazione fra rifiuti NON pericolosi non è vietata.
Logicamente la miscelazione:
1) deve avere un senso
2) deve essere tecnicamente fattibile
3) deve essere condotta tenendo conto di ovvi criteri di sicurezza

NB una soluzione acida ma non abbastanza e una basica ma non abbastanza.....sono due soluzioni abbastanza neutre.......

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

Miscelazione di rifiuti NON pericolosi Empty Re: Miscelazione di rifiuti NON pericolosi

Messaggio  FrancescaP Mar Ott 16, 2012 5:50 pm

Il concetto dell'abbastanza neutro mi piace ...
Grazie mille Isa!
FrancescaP
FrancescaP
Utente Attivo

Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 23.04.10
Età : 51
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

Miscelazione di rifiuti NON pericolosi Empty Re: Miscelazione di rifiuti NON pericolosi

Messaggio  vaghestelledellorsa Gio Nov 07, 2013 9:31 am

FrancescaP ha scritto:... mi sfugge un articolo del 152 o non c'è il divieto di miscelazione di rifiuti NON pericolosi?
Distinguiamo le due ipotesi:
1) codici CER diversi ma tutti NON pericolosi possono essere miscelati?
2) codici CER uguali (sempre NON pericolosi) ma con caratteristiche chimiche diverse (ad esempio una soluzione basica ed una acida entrambe non abbastanza acide o basiche da farle diventare pericolose) possono essere miscelate?
** per il tuo pt. 1 dal dicembre 2010 (DLGS 205/10) se fai una miscelazione di CER diversi di qualsiasi rifiuto devi essere autorizzato a fare R12 e cambia il CER in 19.12.xx  (lapidario, ma reale)

** per il tuo pt. 2 mi appello al forum visto che ugualmente dopo miscelazione si perderebbe la "tracciabilità" delle partite originarie (!)

AGGIUNGO un mio pt. 3:  per miscelare rifiuti pericolosi, ma con stesso CER ed uguali caratteristiche di pericolo "H" serve l'R12 (per lo stesso motivo della perdita di tracciabilità)  ???    mah !!
vaghestelledellorsa
vaghestelledellorsa
Utente Attivo

Messaggi : 1183
Data d'iscrizione : 27.02.10

Torna in alto Andare in basso

Miscelazione di rifiuti NON pericolosi Empty E per rifiuti molto più "normali"?

Messaggio  BB Gio Nov 07, 2013 1:14 pm

Perdonate l'intrusione, ma se io (rectius: una delle imprese che seguo) mi trovassi a dover scavare su di una strada asfaltata per provvedere ad una manutenzione e/o riparazioni ai sottoservizi, qualcuno mi obbliga (rectius: mi può obbligare) a dividere i 20-esempio kg di asfalto dai 130-esempio Kg di terre &rocce (più spesso misto stabilizzato che terre), o posso in qualità di produttore identificare il rifiuto con il "refugium peccatorum" 170904?.. Io in qualche maniera i rifiuti li sto "mischiando" ma non è sempre tecnicamente possibile e/o fattibile separare le frazioni descritte...soprattutto se sto intervenendo in emergenza per riparare guasti alla rete nottetempo.

A chi si voglia sbizzarrire, vanno già i miei ringraziamenti
BB
BB
Utente Attivo

Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 40
Località : Venezia

Torna in alto Andare in basso

Miscelazione di rifiuti NON pericolosi Empty Re: Miscelazione di rifiuti NON pericolosi

Messaggio  zesec Gio Nov 07, 2013 1:25 pm

No dai, in questo caso non stai mischiando rifiuti ma stai producendo un rifiuto che, per sua natura, è composto di materiali diversi. Quando scavi su una strada asfaltata è ovvio che oltre all'asfalto tiri su anche quello che c'è sotto.
Anche quando demolisci un edificio non è che stacchi piastrella per piastrella, infisso per infisso, mattone per mattone, tubo per tubo, ecc. Dai una bella botta e raccogli il rifiuto misto da demolizione che hai prodotto. A meno che non ti convenga fare altrimenti.
zesec
zesec
Moderatore e Partner

Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste

Torna in alto Andare in basso

Miscelazione di rifiuti NON pericolosi Empty Re: Miscelazione di rifiuti NON pericolosi

Messaggio  CJM Gio Nov 07, 2013 1:32 pm

Ciao BB
purtroppo se in mezzo alle terre e rocce da scavo, che magari vuoi gestire con l'autocertificazione, hai pezzetti di asfalto, può essere un problema.
Perchè stai mescolando un rifiuto con un qualcosa che tu hai deciso di provare a non gestire come rifiuto.
Darei un occhio alla classificazione anche nel caso tu volessi gestire tutto come rifiuto.
Con gli scavi è un pò ostica la questione e dipende sempre da chi ti trovi davanti.
CJM
CJM
Utente Attivo

Messaggi : 5477
Data d'iscrizione : 19.10.10

Torna in alto Andare in basso

Miscelazione di rifiuti NON pericolosi Empty Re: Miscelazione di rifiuti NON pericolosi

Messaggio  BB Gio Nov 07, 2013 3:11 pm

Grazie della velocità
Chiaro che il codice-rifugio lo uso SE E SOLO SE voglio tirare su tutto come rifiuto, se invece qualcosa lo voglio riutilizzare e qualcosa no il discorso cambia.
Ma qui entrano in gioco le regole dei committenti, che spesso sono rigidi, e dei comuni, che spesso vogliono il ripristino con misto-stabilizzato ovunque tu scavi.
BB
BB
Utente Attivo

Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 40
Località : Venezia

Torna in alto Andare in basso

Miscelazione di rifiuti NON pericolosi Empty Re: Miscelazione di rifiuti NON pericolosi

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.