Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?Da annariri Ieri alle 3:45 pm
» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am
» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
DIVIETO DI MISCELAZIONE RIFIUTI SANITARI PERICOLOSI A RISCHIO INFETTIVO
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
DIVIETO DI MISCELAZIONE RIFIUTI SANITARI PERICOLOSI A RISCHIO INFETTIVO
L'art.187 del T.U.A. D.L.vo 152/2006 e s.m.i.prevede il divieto di miscelazione di rifiuti pericolosi con differenti caratteristiche di pericolosità. La classe di pericolosità è definita dalla sigla H e dal numero corrispondente. Ora sarebbe possibile la miscelazione di rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo in sede di deposito temporaneo, con uguale classe di pericolosità (H9) ma diverso codice CER o come immagino tale operazione sarebbe in contrasto con il suddetto articolo e quindi sanzionabile ai sensi dell'art.256 del T.U.A. ?
31101967- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 26.02.14
Re: DIVIETO DI MISCELAZIONE RIFIUTI SANITARI PERICOLOSI A RISCHIO INFETTIVO
No31101967 ha scritto:L'art.187 del T.U.A. D.L.vo 152/2006 e s.m.i.prevede il divieto di miscelazione di rifiuti pericolosi con differenti caratteristiche di pericolosità. La classe di pericolosità è definita dalla sigla H e dal numero corrispondente. Ora sarebbe possibile la miscelazione di rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo in sede di deposito temporaneo, con uguale classe di pericolosità (H9) ma diverso codice CER o come immagino tale operazione sarebbe in contrasto con il suddetto articolo e quindi sanzionabile ai sensi dell'art.256 del T.U.A. ?
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: DIVIETO DI MISCELAZIONE RIFIUTI SANITARI PERICOLOSI A RISCHIO INFETTIVO
quoto chi mi ha preceduto,
mi piacerebbe sapere quali CER di rifiuto sanitario pericoloso, con classe H9, vorresti mescolare in sede di deposito temporaneo.
mi piacerebbe sapere quali CER di rifiuto sanitario pericoloso, con classe H9, vorresti mescolare in sede di deposito temporaneo.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA

» Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo
» rifiuti sanitari a rischio infettivo (180103)
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
» rifiuti sanitari non pericolosi: taglienti inutilizzati
» Rifiuti sanitari pericolosi da analisi microbiologiche di laboratorio
» rifiuti sanitari a rischio infettivo (180103)
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
» rifiuti sanitari non pericolosi: taglienti inutilizzati
» Rifiuti sanitari pericolosi da analisi microbiologiche di laboratorio
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.