Ultimi argomenti commentati
» mud 2021Da nickcla Oggi alle 4:44 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da fabiodafirenze Ieri alle 7:38 pm
» Quiz ADR
Da tfrab Lun Feb 22, 2021 10:46 am
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
Da floyd1986 Mer Feb 17, 2021 12:22 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Enrico Lun Feb 15, 2021 1:45 pm
» tubi idraulici acqua cer
Da tfrab Lun Feb 15, 2021 9:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Feb 05, 2021 5:02 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da Paolo UD Gio Feb 04, 2021 12:17 pm
» Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
Da Paolo UD Lun Feb 01, 2021 9:59 am
MUD: rifiuto sottoposto a furto..
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
MUD: rifiuto sottoposto a furto..
Buona giornata forum,
sto, come penso tutti, lavorando per l'elaborazione del Mud. Bene, mi capita sotto mano uno scarico rifiuti effettuato a seguito di carico in ingresso in impianto di stoccaggio (D15). Il rifiuto, consistente in cavi (CER 170411), diversi da quelli di cui alla voce 170410, a seguito di presa in carico, viene sottoposto a furto. Viene fatta denuncia ai carabinieri e la stessa esplicitata all'atto di registrazione dell'avvenuto scarico del rifiuto. Mi chiedo, come dovrei comportarmi ora nell'elaborazione del Mud? Se dovessi indicare il peso effettivamente scarico andrei a creare giacenze inesistenti; cosa proponete?
Grazie a chiunque voglia dare un suo contributo..
sto, come penso tutti, lavorando per l'elaborazione del Mud. Bene, mi capita sotto mano uno scarico rifiuti effettuato a seguito di carico in ingresso in impianto di stoccaggio (D15). Il rifiuto, consistente in cavi (CER 170411), diversi da quelli di cui alla voce 170410, a seguito di presa in carico, viene sottoposto a furto. Viene fatta denuncia ai carabinieri e la stessa esplicitata all'atto di registrazione dell'avvenuto scarico del rifiuto. Mi chiedo, come dovrei comportarmi ora nell'elaborazione del Mud? Se dovessi indicare il peso effettivamente scarico andrei a creare giacenze inesistenti; cosa proponete?
Grazie a chiunque voglia dare un suo contributo..
SA82- Utente Attivo
- Messaggi : 181
Data d'iscrizione : 11.05.11
Età : 38
Località : PUGLIA
Re: MUD: rifiuto sottoposto a furto..
Considerando che il MUD è solo a fini statistici e non se lo legge nessuno.......
Compila solo il carico (che hai effettivamente ricevuto) e non compilare niente per lo scarico (oppure fai un modulo DR e uno TE intestati ai ladri).
Certo che avrai una giacenza fittizia, ma ciò non ti impedisce di esportare il MUD nè tanto meno ti potrà creare problemi in sede di controllo, visto che hai la denuncia alla mano per il materiale che si sono fregati.
PS scusa se mi permetto, ma "sottoposto a furto" mi fa proprio ridere, è un linguaggio da carabiniere......
Compila solo il carico (che hai effettivamente ricevuto) e non compilare niente per lo scarico (oppure fai un modulo DR e uno TE intestati ai ladri).
Certo che avrai una giacenza fittizia, ma ciò non ti impedisce di esportare il MUD nè tanto meno ti potrà creare problemi in sede di controllo, visto che hai la denuncia alla mano per il materiale che si sono fregati.
PS scusa se mi permetto, ma "sottoposto a furto" mi fa proprio ridere, è un linguaggio da carabiniere......
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: MUD: rifiuto sottoposto a furto..
Infatti l'ho ripreso dal verbale di denuncia..

SA82- Utente Attivo
- Messaggi : 181
Data d'iscrizione : 11.05.11
Età : 38
Località : PUGLIA
Re: MUD: rifiuto sottoposto a furto..
Quoto isa
se ho capito bene la situazione è questa:
hai caricato 100 kg
50 kg sono stati rubati
hai scaricato con formulario i restanti 50 kg che avevi in deposito
tutto giusto?
se è così, fatte le dovute annotazioni nel registro, compili il mud con i dati reali:
100 prodotti, 50 smaltiti
come dice isa il mud è utilizzato per soli fini statistici, non ti fare grossi problemi, tra l'altro questa soluzione è l'unica percorribile.
se ho capito bene la situazione è questa:
hai caricato 100 kg
50 kg sono stati rubati
hai scaricato con formulario i restanti 50 kg che avevi in deposito
tutto giusto?
se è così, fatte le dovute annotazioni nel registro, compili il mud con i dati reali:
100 prodotti, 50 smaltiti
come dice isa il mud è utilizzato per soli fini statistici, non ti fare grossi problemi, tra l'altro questa soluzione è l'unica percorribile.
MauroC- Utente Attivo
- Messaggi : 816
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 47
Località : MC
SA82- Utente Attivo
- Messaggi : 181
Data d'iscrizione : 11.05.11
Età : 38
Località : PUGLIA
Re: MUD: rifiuto sottoposto a furto..
Anni fà mi è capitata la stessa cosa per una Ditta alla quale dovevo fare il MUD.
Nessuno ha saputo darmi indicazioni (Provincia & ARPAV cadono dalle nuvole...)
Ho fatto lo scarico nel registro indicando gli estremi della denuncia e allegandone la copia.
In sede di MUD ho compilato il modulo DR indicando come
"soggetto destinatario del rifiuto": SUBITO FURTO
e come
"sede impianto di destinazione": DENUNCIA AI CC DI .........
Probabilemente, se mai il MUD è stato letto, si saran fatti una risata
Nessuno ha saputo darmi indicazioni (Provincia & ARPAV cadono dalle nuvole...)
Ho fatto lo scarico nel registro indicando gli estremi della denuncia e allegandone la copia.
In sede di MUD ho compilato il modulo DR indicando come
"soggetto destinatario del rifiuto": SUBITO FURTO
e come
"sede impianto di destinazione": DENUNCIA AI CC DI .........
Probabilemente, se mai il MUD è stato letto, si saran fatti una risata
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7383
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: MUD: rifiuto sottoposto a furto..
eh sì Ciri, però, se lo fai con il software di ecocerved, la prima cosa che ti chiede è il codice fiscale e obiettivamente non è facile farselo dare dal ladro, senza quello non va avanti.......cirillo ha scritto:Anni fà mi è capitata la stessa cosa per una Ditta alla quale dovevo fare il MUD.
Nessuno ha saputo darmi indicazioni (Provincia & ARPAV cadono dalle nuvole...)
Ho fatto lo scarico nel registro indicando gli estremi della denuncia e allegandone la copia.
In sede di MUD ho compilato il modulo DR indicando come
"soggetto destinatario del rifiuto": SUBITO FURTO
e come
"sede impianto di destinazione": DENUNCIA AI CC DI .........
Probabilemente, se mai il MUD è stato letto, si saran fatti una risata

_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: MUD: rifiuto sottoposto a furto..
E già Isa, infatti oggi sarei in difficoltà ma, fino al MUD 2011 utilizzavo il programma "Airone" che avevamo appositamente fatto fare da una software house che ci permetteva una certa .... elasticitàisamonfroni ha scritto:
eh sì Ciri, però, se lo fai con il software di ecocerved, la prima cosa che ti chiede è il codice fiscale e obiettivamente non è facile farselo dare dal ladro, senza quello non va avanti.......![]()
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7383
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.