Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Lun Nov 27, 2023 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
voce 8 formulario - trasporto sottoposto a normativa ADR / RID
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
voce 8 formulario - trasporto sottoposto a normativa ADR / RID
Salve a tutti,
è obbligatorio segnare con una crocetta o scrivere "NO" in corrispondenza della voce N°8 del FIR "Trasporto sottoposto a normativa ADR /FIR", nel caso in cui si trasportano rifiuti NON pericolosi?
Cioè se il campo non viene compilato significa che il rifiuto è non pericoloso?
Il dubbio mi è sorto da una richiesta della società che effettua il ritiro degli indumento CER 200110, la quale mi chiede di segnare la voce "NO". Io ovviamente lo faccio, ma per tutti gli altri tipi di rifiuti non pericolosi che noi trattiamo la voce N°8 è lasciata vuota, così come mi è stato detto dai miei predecessori.
Altra domanda nel caso di trasporto di frigoriferi CER 200123 e televisori CER 200135, alla voce "trasporto sottoposto a normativa ADR / RID" devo segnare "SI"? o basta che indiche le caratteristiche di pericolo alla voce 4 del FIR?
Grazie
è obbligatorio segnare con una crocetta o scrivere "NO" in corrispondenza della voce N°8 del FIR "Trasporto sottoposto a normativa ADR /FIR", nel caso in cui si trasportano rifiuti NON pericolosi?
Cioè se il campo non viene compilato significa che il rifiuto è non pericoloso?
Il dubbio mi è sorto da una richiesta della società che effettua il ritiro degli indumento CER 200110, la quale mi chiede di segnare la voce "NO". Io ovviamente lo faccio, ma per tutti gli altri tipi di rifiuti non pericolosi che noi trattiamo la voce N°8 è lasciata vuota, così come mi è stato detto dai miei predecessori.
Altra domanda nel caso di trasporto di frigoriferi CER 200123 e televisori CER 200135, alla voce "trasporto sottoposto a normativa ADR / RID" devo segnare "SI"? o basta che indiche le caratteristiche di pericolo alla voce 4 del FIR?
Grazie
Rifiuti74- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 01.12.10
Re: voce 8 formulario - trasporto sottoposto a normativa ADR / RID
trasporto ADR e rifiuti con codice cer pericoloso sono due cose ben diverse.
la norma ADR riguarda il trasporto di MERCE su strada: una merce è "pericolosa per il trasporto su strada" se supera determinate caratteristiche definite dall'ADR.
Un rifiuto è pericolose se supera determinate caratteristiche di pericolosità (i codici H).
Questo significa che un rifiuto pericoloso può essere trasportato anche senza ADR, ma può anche succedere che un rifiuto non pericoloso debba essere trasportato secondo la norma ADR.
...lo so, è un po' confusionale,...
ma è così.
la norma ADR riguarda il trasporto di MERCE su strada: una merce è "pericolosa per il trasporto su strada" se supera determinate caratteristiche definite dall'ADR.
Un rifiuto è pericolose se supera determinate caratteristiche di pericolosità (i codici H).
Questo significa che un rifiuto pericoloso può essere trasportato anche senza ADR, ma può anche succedere che un rifiuto non pericoloso debba essere trasportato secondo la norma ADR.
...lo so, è un po' confusionale,...


ma è così.

luckyluke- Utente Attivo
- Messaggi : 563
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 53
Località : AP
Re: voce 8 formulario - trasporto sottoposto a normativa ADR / RID
Il formulario va compilato tutto senza lasciare caselle o righe vuote.
L'unica sezione che può essere vuota è quella delle annotazioni se non ci sono annotazioni.
Nel caso poi del trasporto ADR visto che la scelta è tra SI e NO, mi sembra piuttosto evidente che se il rifiuto è non pericoloso si debba barrare la casella NO.
Nel caso di rifiuti pericolosi devi fare attenzione perchè non tutti i rifiuti pericolosi sono soggetti ad ADR.
Se lo sono va barrata la casella SI e nelle annotazioni deve essere indicato il relativo numero ONU.
Se sono esenti da ADR per qualche motivo va barrata la casella NO e nelle annotazioni va scritto in base a quale disposizione sono esenti.
In merito ai frigoriferi credo siano esenti ma mi pare di ricordare un argomento del forum che ne parlava, prova a cercare "Frigoriferi" con il campo cerca.
Per i televisori non lo so, dovresti sentire un consulente ADR
Ciao
Isa
L'unica sezione che può essere vuota è quella delle annotazioni se non ci sono annotazioni.
Nel caso poi del trasporto ADR visto che la scelta è tra SI e NO, mi sembra piuttosto evidente che se il rifiuto è non pericoloso si debba barrare la casella NO.
Nel caso di rifiuti pericolosi devi fare attenzione perchè non tutti i rifiuti pericolosi sono soggetti ad ADR.
Se lo sono va barrata la casella SI e nelle annotazioni deve essere indicato il relativo numero ONU.
Se sono esenti da ADR per qualche motivo va barrata la casella NO e nelle annotazioni va scritto in base a quale disposizione sono esenti.
In merito ai frigoriferi credo siano esenti ma mi pare di ricordare un argomento del forum che ne parlava, prova a cercare "Frigoriferi" con il campo cerca.
Per i televisori non lo so, dovresti sentire un consulente ADR
Ciao
Isa
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma

» è obbligatorio apporre il timbro del produttore sulla firma alla voce 9 del formulario?
» trasporto inferiore 30 kg: formulario?
» Trasporto soggetto a Normativa ADR
» Formulario Rifiuti - Documento di trasporto ADR
» Trasporto c/p: formulario?
» trasporto inferiore 30 kg: formulario?
» Trasporto soggetto a Normativa ADR
» Formulario Rifiuti - Documento di trasporto ADR
» Trasporto c/p: formulario?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.