Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?Da annariri Ieri alle 3:45 pm
» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am
» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
Dubbio amletico: furto di rifiuti
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Dubbio amletico: furto di rifiuti
Vi pongo un quesito riguardo alla compilazione del MUD:
un mio cliente ha subito un furto di accumulatori al piombo esausto (il piombo ha raggiunto quotazioni elevate, pertanto in questo periodo rubano anche le batterie), detti rifiuti pericolosi erano stati regolarmente registrati ed ora mi sorge un dubbio riguardo alla compilazione del MUD.
Premesso che é stata effettuata regolare denuncia di furto ed il verbale contiene il peso degli accumulatori rubati, nonché il codice CER.
A logica dovrei inserirli come rifiuti prodotti, in quanto effettivamente lo sono stati, ma poi mi ritroverei detti rifiuti in carico all'infinito, poiché non sono in grado di poter compilare la scheda "destinatari", il MUD non contempla l'opzione "furto di rifiuto".
Voi che fareste in un caso analogo?
Grazie di tutto e buon lavoro, Giovanni
un mio cliente ha subito un furto di accumulatori al piombo esausto (il piombo ha raggiunto quotazioni elevate, pertanto in questo periodo rubano anche le batterie), detti rifiuti pericolosi erano stati regolarmente registrati ed ora mi sorge un dubbio riguardo alla compilazione del MUD.
Premesso che é stata effettuata regolare denuncia di furto ed il verbale contiene il peso degli accumulatori rubati, nonché il codice CER.
A logica dovrei inserirli come rifiuti prodotti, in quanto effettivamente lo sono stati, ma poi mi ritroverei detti rifiuti in carico all'infinito, poiché non sono in grado di poter compilare la scheda "destinatari", il MUD non contempla l'opzione "furto di rifiuto".
Voi che fareste in un caso analogo?
Grazie di tutto e buon lavoro, Giovanni
giovanni gatti- Utente Attivo
- Messaggi : 161
Data d'iscrizione : 01.04.10
Età : 59
Località : Carrara
Re: Dubbio amletico: furto di rifiuti
secondo me la "compensazione" avverrebbe con la denuncia di furto, annoterei sul registro gli estremi della denuncia.
non dovrebbero fare grossi problemi (se tutta la gestione dei rifiuti è in regola) anche perchè lo smaltimento del cer in questione è gratuito ed organizzato dal COBAT, quindi non vedo perchè un produttore debba far "sparire" un rifiuto la cui gestione è gratuita.
non dovrebbero fare grossi problemi (se tutta la gestione dei rifiuti è in regola) anche perchè lo smaltimento del cer in questione è gratuito ed organizzato dal COBAT, quindi non vedo perchè un produttore debba far "sparire" un rifiuto la cui gestione è gratuita.
giampy- Moderatore
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 26.01.10
Età : 48
Re: Dubbio amletico: furto di rifiuti
giampy ha scritto:secondo me la "compensazione" avverrebbe con la denuncia di furto, annoterei sul registro gli estremi della denuncia.
non dovrebbero fare grossi problemi (se tutta la gestione dei rifiuti è in regola) anche perchè lo smaltimento del cer in questione è gratuito ed organizzato dal COBAT, quindi non vedo perchè un produttore debba far "sparire" un rifiuto la cui gestione è gratuita.
grazie per la risposta giampy, ma il mio dubbio é se compilare la scheda MUD oppure no.....copia della denuncia é conservata all'interno del registro ed ho provveduto ad effettuare regolare registrazione di "scarico" facendo appunto riferimento al furto.
giovanni gatti- Utente Attivo
- Messaggi : 161
Data d'iscrizione : 01.04.10
Età : 59
Località : Carrara
Re: Dubbio amletico: furto di rifiuti
Ciao gio!
io non credo che inserirei nel MUD il rifiuto che è stato rubato ... qualcuno non lo ha affatto ritenuto rifiuto e l'operazione di carico nel registro è giustificata da uno "scarico-furto" ... e potrebbe essere difficile inserirlo come scarico in MUD ... i ladri non hanno rilasciato formulario, vero?
Scherzi a parte ... ritengo che non si debba inserire come rifiuto nella dichiarazione MUD
.. ma non potrebbero cominciare a rubare anche altre tipologie di rifiuti e snellirci il lavoro?
io non credo che inserirei nel MUD il rifiuto che è stato rubato ... qualcuno non lo ha affatto ritenuto rifiuto e l'operazione di carico nel registro è giustificata da uno "scarico-furto" ... e potrebbe essere difficile inserirlo come scarico in MUD ... i ladri non hanno rilasciato formulario, vero?
Scherzi a parte ... ritengo che non si debba inserire come rifiuto nella dichiarazione MUD
.. ma non potrebbero cominciare a rubare anche altre tipologie di rifiuti e snellirci il lavoro?

mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 55
Località : Treviso
Re: Dubbio amletico: furto di rifiuti
mi riferivo proprio a questo, io non lo inserirei.mapi68 ha scritto:ritengo che non si debba inserire come rifiuto nella dichiarazione MUD
quoto anche il furto dei rifiuti

giampy- Moderatore
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 26.01.10
Età : 48
Re: Dubbio amletico: furto di rifiuti
io ho lo stesso problema.
Dalla Camera di Commercio mi hanno detto di inserire comunque i rifiuti nella comunicazione MUD.
boh
Dalla Camera di Commercio mi hanno detto di inserire comunque i rifiuti nella comunicazione MUD.
boh
lri81- Utente Attivo
- Messaggi : 261
Data d'iscrizione : 24.03.10

» nastri delle stampanti
» ViViFir - Spurghisti
» dubbio amletico....dichiarazione Sistri o Mud?
» Dubbio amletico: Userai il Sistri da lunedì anche se le sanzioni saranno attive dal 2015?
» Furto di rifiuti! Come procedere?
» ViViFir - Spurghisti
» dubbio amletico....dichiarazione Sistri o Mud?
» Dubbio amletico: Userai il Sistri da lunedì anche se le sanzioni saranno attive dal 2015?
» Furto di rifiuti! Come procedere?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.