Ultimi argomenti attivi
» MUD unità locale si o no?Da magonero Ieri alle 7:28 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Ieri alle 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
Compilazione MUD a seguito di modifica codici CER
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
Compilazione MUD a seguito di modifica codici CER
Ciao a tutti.
Questo è il caso per il quale avrei bisogno di sentire il vostro parere.
Quando a suo tempo avevo provveduto a compilare il FIR l'avevo fatto attribuendo i codici CER corretti tenendo conto delle analisi che avevo fatto fare.
Quando mi è tornata indietro la quarta copia ho scoperto che il destinatario aveva cambiato alcuni codici.(es. le analisi mi davano i toner come pericolosi- e come tali io li avevo registrati - mentre sono stati considerati non pericolosi e come tali smaltiti; per altri rifiuti è stata apportata una variazione da D15 a R13...)
Adesso che devo compilare il MUD come mi devo regolare?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Questo è il caso per il quale avrei bisogno di sentire il vostro parere.
Quando a suo tempo avevo provveduto a compilare il FIR l'avevo fatto attribuendo i codici CER corretti tenendo conto delle analisi che avevo fatto fare.
Quando mi è tornata indietro la quarta copia ho scoperto che il destinatario aveva cambiato alcuni codici.(es. le analisi mi davano i toner come pericolosi- e come tali io li avevo registrati - mentre sono stati considerati non pericolosi e come tali smaltiti; per altri rifiuti è stata apportata una variazione da D15 a R13...)
Adesso che devo compilare il MUD come mi devo regolare?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Shorty68- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 13.03.12
Età : 53
Re: Compilazione MUD a seguito di modifica codici CER
Marta68 ha scritto:Ciao a tutti.
Questo è il caso per il quale avrei bisogno di sentire il vostro parere.
Quando a suo tempo avevo provveduto a compilare il FIR l'avevo fatto attribuendo i codici CER corretti tenendo conto delle analisi che avevo fatto fare.
Quando mi è tornata indietro la quarta copia ho scoperto che il destinatario aveva cambiato alcuni codici.(es. le analisi mi davano i toner come pericolosi- e come tali io li avevo registrati - mentre sono stati considerati non pericolosi e come tali smaltiti; per altri rifiuti è stata apportata una variazione da D15 a R13...)
Adesso che devo compilare il MUD come mi devo regolare?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
devi utilizzare i cer e le destinazioni che hai registrato sul registro di c/s.
comunque NON ESISTE che venga cambiato il CER su un formulario dal destinatario. E' un reato, e qualcuno potrebbe chiedersi come mai un rifiuto è partito pericoloso ed è arrivato a destino non pericoloso. Dando per assodato che Herry Potter non può essere accusato di ciò e che non sono intervenuti alchimisti che avevano scoperto la pietra filosofale, se un funzionario NOE ti capita in casa ... sei (insieme a trasportatore e smaltitore si chiama associazione a delinquere) abbastanza nei casini.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Compilazione MUD a seguito di modifica codici CER
Grazie mi hai detto esattamente quello che volevo sapere!!!
Mi regolerò di conseguenza per tutelarmi.
Mi regolerò di conseguenza per tutelarmi.
Shorty68- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 13.03.12
Età : 53
Re: Compilazione MUD a seguito di modifica codici CER
Assolutamente d'accordo.CROCIDOLITE ha scritto:Marta68 ha scritto:Ciao a tutti.
Questo è il caso per il quale avrei bisogno di sentire il vostro parere.
Quando a suo tempo avevo provveduto a compilare il FIR l'avevo fatto attribuendo i codici CER corretti tenendo conto delle analisi che avevo fatto fare.
Quando mi è tornata indietro la quarta copia ho scoperto che il destinatario aveva cambiato alcuni codici.(es. le analisi mi davano i toner come pericolosi- e come tali io li avevo registrati - mentre sono stati considerati non pericolosi e come tali smaltiti; per altri rifiuti è stata apportata una variazione da D15 a R13...)
Adesso che devo compilare il MUD come mi devo regolare?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
devi utilizzare i cer e le destinazioni che hai registrato sul registro di c/s.
comunque NON ESISTE che venga cambiato il CER su un formulario dal destinatario. E' un reato, e qualcuno potrebbe chiedersi come mai un rifiuto è partito pericoloso ed è arrivato a destino non pericoloso. Dando per assodato che Herry Potter non può essere accusato di ciò e che non sono intervenuti alchimisti che avevano scoperto la pietra filosofale, se un funzionario NOE ti capita in casa ... sei (insieme a trasportatore e smaltitore si chiama associazione a delinquere) abbastanza nei casini.
Il CER attribuito da produttore in partenza non può MAI essere cambiato passare da pericoloso a non pericoloso poi...

Mi pare ovvio che l'impianto dove lo hai mandato non aveva il CER in autorizzazione.
Sì, sei abbastanza nei casini.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma
Re: Compilazione MUD a seguito di modifica codici CER
Invece l'aveva!
Sta cosa mi puzza...non poteva contattare me produttore ed espormi il problema dei codici invece che operare autonomamente???
Sarebbe stato più semplice e legale. Oltretutto con la quarta copia è evidente che me ne sarei accorta
Sta cosa mi puzza...non poteva contattare me produttore ed espormi il problema dei codici invece che operare autonomamente???
Sarebbe stato più semplice e legale. Oltretutto con la quarta copia è evidente che me ne sarei accorta
Shorty68- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 13.03.12
Età : 53
Re: Compilazione MUD a seguito di modifica codici CER
mah .. premesso che non esiste questo cambio di CER da parte di qualsiasi soggetto diverso dal produttore (io una telefonatina di diffida la farei! telefonata: visto che l'illecito interessa produttore, trasportatore, desitanatario .. eviterei di lasciare autocondanne scritte; dovesse capitare, una denuncia alla provincia o ai CC la farei .. proprio per pararsi il sederino), per ridurre ulteriormente il rischio controlli, io dichiarerei nel MUD gli stessi dati caricati dal destinatario: se nel 2013/2014/2015 qualcuno va ad incrociare i dati MUD, e riscontra la sparizione di rifiuti pericolosi e la comparsa di rifiuti non pericolosi .. il rischio controllo aumenta.CROCIDOLITE ha scritto:
devi utilizzare i cer e le destinazioni che hai registrato sul registro di c/s.
resta l'incogniata trasportatore: lui che codice CER ha registrato?
quoto e straquotoCROCIDOLITE ha scritto:
comunque NON ESISTE che venga cambiato il CER su un formulario dal destinatario.
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10

» In arrivo il decreto di proroga del MUD
» Report
» IL SISTRI A SEGUITO DI VERIFICHE...................
» IL SISTRI A SEGUITO DI VERIFICHE...................
» Chiavette si, chiavette no
» Report
» IL SISTRI A SEGUITO DI VERIFICHE...................
» IL SISTRI A SEGUITO DI VERIFICHE...................
» Chiavette si, chiavette no
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.