SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?
Da magonero Lun Nov 27, 2023 7:26 pm

» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm

» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm

» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm

» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am

» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm

» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am

» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm

» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am

» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am


esenzione nomina DGSA per solo imballaggio

2 partecipanti

Andare in basso

esenzione nomina DGSA per solo imballaggio Empty esenzione nomina DGSA per solo imballaggio

Messaggio  Helyx1984 Mar Mar 13, 2012 7:52 pm

Salve a tutti.
E' la prima volta che scrivo sul blog e spero di non fare gaffe.
L'azienda dove lavoro produce miscele a base di cere, solventi e altro, per il cui trasporto è richiesta l'ADR (MP classe 3 e solo alcuni 4.1 e 9).
Abbiamo però delle ditte (in possesso della qualifica e della formazione) che effettuano il trasporto dei prodotti imballati ed idem per le materie prime che ci vengono consegnate.
I nostri operatori quindi si limitano ad imballare la miscela e del carico/scarico se ne occupa che effettua le consegne.
La domanda è: per la tipologia di attività svolta, è necessaria la nomina del consulente ADR?

Grazie a tutti.
Saluti
Helyx1984
Helyx1984
Nuovo Utente

Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 09.08.11

Torna in alto Andare in basso

esenzione nomina DGSA per solo imballaggio Empty Re: esenzione nomina DGSA per solo imballaggio

Messaggio  benassaisergio Mar Mar 13, 2012 8:47 pm

Se ho capito bene, voi ricevete materie prime con le quali producete miscele.
Quindi siete voi che dovete classificare le miscele, scegliere gli imballaggi, predisporre il documento di trasporto, ecc.
In tal caso, fatte salve le esenzioni per quantità ridotte, dovete avere il consulente per la sicurezza per il trasporto di merci pericolose.
benassaisergio
benassaisergio
Utente Attivo

Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10

Torna in alto Andare in basso

esenzione nomina DGSA per solo imballaggio Empty Re: esenzione nomina DGSA per solo imballaggio

Messaggio  Helyx1984 Mer Mar 14, 2012 1:29 pm

E' esatto.
Noi acquistiamo le materie prime che possono essere anch'esse sostanze o miscele e ci vengono consegnate in fusti, le misceliamo secondo formulazione richiesta, e le imballiamo in confezioni da 0.1 a 5 litri. Quindi apponiamo l'etichetta, prepariamo il DDT e consegniamo al nostro corriere che le consegna. Le quantità giornaliere in uscita per tipologia di prodotto sono nell'ordine di una decina di Kg, ma in totale, giornalmente escono 160 Kg circa.
Un'altra cosa di cui mi ero dimenticata è che acquistiamo prodotti (sempre pericolosi, poiché si tratta di collanti e solventi) già pronti e imballati, dai nostri fornitori e li rivendiamo senza trasformazioni; in questo caso le confezioni sono da 15 Kg.
Ma se non ho capito male, anche in caso di imballaggio merce pericolosa bisogna nominare il DGSA e non credo che le quantità prodotte possano essere considerate ridotte.

Grazie per la risposta
Helyx1984
Helyx1984
Nuovo Utente

Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 09.08.11

Torna in alto Andare in basso

esenzione nomina DGSA per solo imballaggio Empty Re: esenzione nomina DGSA per solo imballaggio

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.