Ultimi argomenti attivi
» MUD unità locale si o no?Da gmbr Oggi alle 12:49 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da nickcla Ven Lug 01, 2022 10:29 am
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
SISTRI; aziende servizi, agricole e commerciali e registrazione rifiuti non pericolosi
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Altro
Pagina 1 di 1
SISTRI; aziende servizi, agricole e commerciali e registrazione rifiuti non pericolosi
Salve a tutti, volevo proporvi una questione. Ho provato a fare una ricerca nel forum ma non ho trovato niente...
La mia domanda è questa: nel caso di aziende della seconda categoria (servizi, agricole e commerciali),sarà ancora possibile omettere con il SISTRI la registrazione sul registro cronologico dei rifiuti NON pericolosi, e nel caso di risposta affermativa, la scheda SISTRI verrà compilata quindi solo dal trasportatore che viene a ritirarli?
Vi ringrazio per l'aiuto...
La mia domanda è questa: nel caso di aziende della seconda categoria (servizi, agricole e commerciali),sarà ancora possibile omettere con il SISTRI la registrazione sul registro cronologico dei rifiuti NON pericolosi, e nel caso di risposta affermativa, la scheda SISTRI verrà compilata quindi solo dal trasportatore che viene a ritirarli?
Vi ringrazio per l'aiuto...
antonello_zappa- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 16.07.10
Re: SISTRI; aziende servizi, agricole e commerciali e registrazione rifiuti non pericolosi
In teoria la situazione è proprio come l'hai descritta.. in pratica nulla è mai certo..
chissà quante altre variazioni dovremo vedere prima che parta effettivamente il SISTRI!
naturalmente dovremo mantenerci aggiornati.. continua a passare dal forum per scoprire eventuali novità
Buona giornata!
chissà quante altre variazioni dovremo vedere prima che parta effettivamente il SISTRI!
naturalmente dovremo mantenerci aggiornati.. continua a passare dal forum per scoprire eventuali novità
Buona giornata!
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 54
Località : Treviso

» registro di c/s per aziende di servizi/commerciali: quali rifiuti registrare?
» Registrazione formulari per aziende commerciali
» registrazione rifiuti non pericolosi utilizzando il sistri
» Agricoltori obbligati al Sistri
» Aziende agricole e Sistri 2011
» Registrazione formulari per aziende commerciali
» registrazione rifiuti non pericolosi utilizzando il sistri
» Agricoltori obbligati al Sistri
» Aziende agricole e Sistri 2011
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Altro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.