SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Oggi alle 1:07 pm

» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Ieri alle 3:36 pm

» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Ieri alle 11:05 am

» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Ieri alle 10:46 am

» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm

» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm

» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm

» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am

» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm

» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm


Registrazione formulari per aziende commerciali

2 partecipanti

Andare in basso

Registrazione formulari per aziende commerciali Empty Registrazione formulari per aziende commerciali

Messaggio  knulp Mar Mar 03, 2015 1:30 pm

Buongiorno,
per favore potreste chiarirmi questo aspetto riguardante la registrazione dei formulari per le imprese di commercio di ortofrutticoli?
E' vero che un'azienda iscritta con codice ateco 46.31.10 (Commercio all'ingrosso di frutta e ortaggi freschi), e che produce solo qualche rifiuto pericoloso, può evitare di registrare tutti i formulari che riguardano i rifiuti non pericolosi e registrare invece solo i formulari riguardanti i rifiuti pericolosi?
E' vero anche che alla presentazione del MUD deve includere solo i rifiuti pericolosi?
Grazie.
knulp
knulp
Nuovo Utente

Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 27.04.10

Torna in alto Andare in basso

Registrazione formulari per aziende commerciali Empty Re: Registrazione formulari per aziende commerciali

Messaggio  Sciùr Colombo Mar Mar 03, 2015 6:56 pm

I rifiuti NON pericolosi da "attività commerciali" non devono essere annotati sul registro di carico e scarico rifiuti.
Diverso discorso per i rifiuti pericolosi che invece hanno l'obbligo di registrazione.

Si è più volte però focalizzata l'attenzione sulla differenza tra "attività" e "lavorazione".
Le lettere c) e d) dell'art. 184 si riferiscono a "lavorazioni" artigianali o industriali.
Se la tua attività è iscritta come commercio all'ingrosso ma all'interno di essa produci rifiuti NON pericolosi riconducibili ad una lavorazione artigianale, allora anche quest'ultimi dovranno passare per il registro di c/s.
Mi era capitato anni fa il caso di un commerciante di lenti per occhiali che per alcuni piccoli clienti sagomava le lenti. Ecco che la sagomatura delle lenti poteva essere considerata una lavorazione artigianale all'interno di una attività industriale.

Nel caso di attività commerciali "pure" puoi presentare il MUD solo per i rifiuti pericolosi.
Sciùr Colombo
Sciùr Colombo
Utente Attivo

Messaggi : 172
Data d'iscrizione : 07.01.14
Età : 52
Località : Varese/Milano

Torna in alto Andare in basso

Registrazione formulari per aziende commerciali Empty Re: Registrazione formulari per aziende commerciali

Messaggio  knulp Mer Mar 04, 2015 7:25 pm

Sciùr Colombo ha scritto:I rifiuti NON pericolosi da "attività commerciali" non devono essere annotati sul registro di carico e scarico rifiuti.
Diverso discorso per i rifiuti pericolosi che invece hanno l'obbligo di registrazione.

Si è più volte però focalizzata l'attenzione sulla differenza tra "attività" e "lavorazione".
Le lettere c) e d) dell'art. 184 si riferiscono a "lavorazioni" artigianali o industriali.
Se la tua attività è iscritta come commercio all'ingrosso ma all'interno di essa produci rifiuti NON pericolosi riconducibili ad una lavorazione artigianale, allora anche quest'ultimi dovranno passare per il registro di c/s.
Mi era capitato anni fa il caso di un commerciante di lenti per occhiali che per alcuni piccoli clienti sagomava le lenti. Ecco che la sagomatura delle lenti poteva essere considerata una lavorazione artigianale all'interno di una attività industriale.

Nel caso di attività commerciali "pure" puoi presentare il MUD solo per i rifiuti pericolosi.

Grazie. Molto esaustivo.
Effettivamente effettuiamo principalmente confezionamento con relativa lavorazione dal quale si ricava dello scarto organico.
Credo che ciò sia riconducibile ad una lavorazione industriale e quindi penso che io sia costretto a registrare tutti i formulari. Crying or Very sad
knulp
knulp
Nuovo Utente

Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 27.04.10

Torna in alto Andare in basso

Registrazione formulari per aziende commerciali Empty Re: Registrazione formulari per aziende commerciali

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.