Ultimi argomenti attivi
» giusto compenso responsabile tecnico ANGADa magonero Mar Apr 13, 2021 12:23 pm
» circolare n. 5 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali
Da Paolo UD Mer Apr 07, 2021 1:43 pm
» Punibilità per errori su registro.
Da magonero Mar Apr 06, 2021 7:41 pm
» [OFFRO LAVORO] - Responsabile Impianto Rifiuti
Da tfrab Mar Apr 06, 2021 11:08 am
» Azienda di grafica - Applicabilità CAC
Da beltrale Mar Apr 06, 2021 8:50 am
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da cescal64 Mar Mar 23, 2021 1:32 pm
» mud 2021
Da Paolo UD Mar Mar 23, 2021 12:38 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da Paolo UD Ven Mar 19, 2021 6:37 pm
» dlgs 116/2020 art. 190 registro carico scarico materiali secondari
Da urgada Ven Mar 19, 2021 12:38 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Andrea_Xn Dom Mar 14, 2021 12:56 pm
Imballaggi - Produttore / Detentore
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
Imballaggi - Produttore / Detentore
Buongiorno,
Lo scenario è il seguente: una azienda acquista della merce, già imballata per il trasporto, la deposita nel magazzino del trasportatore e successivamente lo incarica di consegnarla ai suoi clienti.
A questo punto sorge il problema dei rifiuti da ritirare (plastica, carta e legno) e della iscrizione all'albo gestori ambientali da parte del trasportatore.
Domanda:
chi è il produttore dei rifiuti, l'azienda o il trasportatore, dato che la merce è nel suo magazzino?
Alcuni affermano che i rifiuti sono prodotti dall'attività del trasportatore, in questo caso
l'iscrizione all'albo dovrà essere "Trasporto dei propri rifiuti", altri affermano che
i rifiuti sono dell'azienda quindi l'iscrizione all'albo dovrà essere "Raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi".
Spero di essere stato chiaro nell'esposizione.
Grazie
Lo scenario è il seguente: una azienda acquista della merce, già imballata per il trasporto, la deposita nel magazzino del trasportatore e successivamente lo incarica di consegnarla ai suoi clienti.
A questo punto sorge il problema dei rifiuti da ritirare (plastica, carta e legno) e della iscrizione all'albo gestori ambientali da parte del trasportatore.
Domanda:
chi è il produttore dei rifiuti, l'azienda o il trasportatore, dato che la merce è nel suo magazzino?
Alcuni affermano che i rifiuti sono prodotti dall'attività del trasportatore, in questo caso
l'iscrizione all'albo dovrà essere "Trasporto dei propri rifiuti", altri affermano che
i rifiuti sono dell'azienda quindi l'iscrizione all'albo dovrà essere "Raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi".
Spero di essere stato chiaro nell'esposizione.
Grazie
Domenico54- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 04.07.11
Re: Imballaggi - Produttore / Detentore
direi che il produttore del rifiuto è il soggetto che disfa gli imballaggi e quindi lascia dietro di sè un mucchietto di carta/cartone e legno........
Per esempio in un supermercato quando sbancalano la merc per metterla sugli scaffali il produttore dei rifiuti (carta/plastica legno) è il supermercato, mica l'azienda XX produttrice dei succhi di frutta.............
Per esempio in un supermercato quando sbancalano la merc per metterla sugli scaffali il produttore dei rifiuti (carta/plastica legno) è il supermercato, mica l'azienda XX produttrice dei succhi di frutta.............
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: Imballaggi - Produttore / Detentore
isamonfroni ha scritto:direi che il produttore del rifiuto è il soggetto che disfa gli imballaggi e quindi lascia dietro di sè un mucchietto di carta/cartone e legno........
Per esempio in un supermercato quando sbancalano la merc per metterla sugli scaffali il produttore dei rifiuti (carta/plastica legno) è il supermercato, mica l'azienda XX produttrice dei succhi di frutta.............
avrei un'altro esempio:
"consegno una cucina imballata ad un'azienda, questa viene disimballata e montata al momento e gli imballi portati via"
Domenico54- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 04.07.11
Re: Imballaggi - Produttore / Detentore
Domenico54 ha scritto:isamonfroni ha scritto:direi che il produttore del rifiuto è il soggetto che disfa gli imballaggi e quindi lascia dietro di sè un mucchietto di carta/cartone e legno........
Per esempio in un supermercato quando sbancalano la merc per metterla sugli scaffali il produttore dei rifiuti (carta/plastica legno) è il supermercato, mica l'azienda XX produttrice dei succhi di frutta.............
avrei un'altro esempio:
"consegno una cucina imballata ad un'azienda, questa viene disimballata e montata al momento e gli imballi portati via"
Gli imballi sono sempre di chi la disimballa
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: Imballaggi - Produttore / Detentore
isamonfroni ha scritto:Domenico54 ha scritto:isamonfroni ha scritto:direi che il produttore del rifiuto è il soggetto che disfa gli imballaggi e quindi lascia dietro di sè un mucchietto di carta/cartone e legno........
Per esempio in un supermercato quando sbancalano la merc per metterla sugli scaffali il produttore dei rifiuti (carta/plastica legno) è il supermercato, mica l'azienda XX produttrice dei succhi di frutta.............
avrei un'altro esempio:
"consegno una cucina imballata ad un'azienda, questa viene disimballata e montata al momento e gli imballi portati via"
Gli imballi sono sempre di chi la disimballa
Sono d'accrodo, ma chiedendo in camera di commercio, il funzionario ha risposto che secondo lui gli imballi erano prodotti dall'attività del trasportatore e di conseguenza la categoria d'iscrizione doveva essere "Trasporto dei propri rifiuti".
Domenico54- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 04.07.11
Re: Imballaggi - Produttore / Detentore
Se è il trasportatore che disimballa la merce, il produttore dei rifiuti è lui, e quindi è ovvio che si trasporta i propri rifiuti.
Se il disimballaggio lo fa qualcun altro il produttore dei rifiuti è questo qualcun altro pertanto il trasportatore trasporta e basta quindi trasporto conto terzi.
Ora però mi domando..... ma perchè tutti chiedete ai funzionari della CCIAA che salvo rarissime eccezioni (legate più che altro a interessi personali) sono le persone meno informate sul mondo dei rifiuti????
Se il disimballaggio lo fa qualcun altro il produttore dei rifiuti è questo qualcun altro pertanto il trasportatore trasporta e basta quindi trasporto conto terzi.
Ora però mi domando..... ma perchè tutti chiedete ai funzionari della CCIAA che salvo rarissime eccezioni (legate più che altro a interessi personali) sono le persone meno informate sul mondo dei rifiuti????
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: Imballaggi - Produttore / Detentore
isamonfroni ha scritto:Se è il trasportatore che disimballa la merce, il produttore dei rifiuti è lui, e quindi è ovvio che si trasporta i propri rifiuti.
Se il disimballaggio lo fa qualcun altro il produttore dei rifiuti è questo qualcun altro pertanto il trasportatore trasporta e basta quindi trasporto conto terzi.
Ora però mi domando..... ma perchè tutti chiedete ai funzionari della CCIAA che salvo rarissime eccezioni (legate più che altro a interessi personali) sono le persone meno informate sul mondo dei rifiuti????
Non credo che dipenda da chi effettua il disimballaggio ma dal ruolo ricoperto, nel caso
dell'azienda venditrice quello dell' UTILIZZATORE.
Infatti la definizione di UTILIZZATORE DI IMBALLAGGI recita: Sono Utilizzatori “i commercianti, i distributori, gli addetti al riempimento, gli utenti di imballaggi e gli importatori di imballaggi pieni”.
Inoltre, "gli Utilizzatori adempiono all’obbligo del ritiro dei rifiuti di imballaggi".
Di conseguenza, credo che l'azienda venditrice sia l'UTILIZZATORE e il trasportatore, per ritirare gli imballaggi dovrebbe iscriversi alla categoria 4.
O NO?

Domenico54- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 04.07.11
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.