Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Formulario: va indicato il produttore ed il detentore?
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Formulario: va indicato il produttore ed il detentore?
Questa discussione ( https://www.sistriforum.com/t9173p15-registro-di-carico-e-scarico-per-i-centri-di-raccolta-ex-dm-8-aprile-2008#106821 ) ed una più attenta lettura dell'art. 193 hanno evidenziato una nuova (per me) distonia:
"1. Durante il trasporto effettuato da enti o imprese i rifiuti sono accompagnati da un formulario di identificazione dal quale devono risultare almeno i seguenti dati:
a) nome ed indirizzo del produttore e del detentore;
..."
Ora, se l'italiano ha un senso, ciò significa che vanno indicati sia il produttore sia il detentore, laddove questi soggetti non coincidano.
E' vero anche che il DM 145/98 (All. C, punto 3) recita:
"Nella prima sezione dovranno essere riportati:
A) nella casella (1) i seguenti dati identificativi del produttore o detentore che effettua la
spedizione dei rifiuti:
..."
Un'analoga discrepanza tra norma primaria e decreto applicativo esiste per il registro di carico e scarico. Infatti all'art. 190:
"Il registro tenuto dagli stabilimenti e dalle imprese che svolgono attività di smaltimento e di recupero di rifiuti deve, inoltre, contenere:
a) l'origine, la quantità, le caratteristiche e la destinazione specifica dei rifiuti;
b) la data del carico e dello scarico dei rifiuti ed il mezzo di trasporto utilizzato;
...".
E c'è, infatti, chi lo indica nelle annotazioni (un campo specifico non era stato previsto nemmeno nel caducato DM 2 maggio 2006).
"1. Durante il trasporto effettuato da enti o imprese i rifiuti sono accompagnati da un formulario di identificazione dal quale devono risultare almeno i seguenti dati:
a) nome ed indirizzo del produttore e del detentore;
..."
Ora, se l'italiano ha un senso, ciò significa che vanno indicati sia il produttore sia il detentore, laddove questi soggetti non coincidano.
E' vero anche che il DM 145/98 (All. C, punto 3) recita:
"Nella prima sezione dovranno essere riportati:
A) nella casella (1) i seguenti dati identificativi del produttore o detentore che effettua la
spedizione dei rifiuti:
..."
Un'analoga discrepanza tra norma primaria e decreto applicativo esiste per il registro di carico e scarico. Infatti all'art. 190:
"Il registro tenuto dagli stabilimenti e dalle imprese che svolgono attività di smaltimento e di recupero di rifiuti deve, inoltre, contenere:
a) l'origine, la quantità, le caratteristiche e la destinazione specifica dei rifiuti;
b) la data del carico e dello scarico dei rifiuti ed il mezzo di trasporto utilizzato;
...".
E c'è, infatti, chi lo indica nelle annotazioni (un campo specifico non era stato previsto nemmeno nel caducato DM 2 maggio 2006).
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Formulario: va indicato il produttore ed il detentore?
se non ricordo male la questione di indicare anche il mezzo di trasporto era già venuta fuori.....
di certo ti posso dire che a qualcuno è stata fatta questa osservazione in fase di controllo
sarebbe interessante avere un data base riferito alle tipologie di sanzioni che sono state applicate, un questionario in forma anomima del tipo: hai ricevuto una sanzione ? scrivi perchè e quanto
.... vabbè è fantascienza lo so, ma è venerdi pomeriggio ... perdonatemi !
buon week end a tutti
di certo ti posso dire che a qualcuno è stata fatta questa osservazione in fase di controllo



sarebbe interessante avere un data base riferito alle tipologie di sanzioni che sono state applicate, un questionario in forma anomima del tipo: hai ricevuto una sanzione ? scrivi perchè e quanto

.... vabbè è fantascienza lo so, ma è venerdi pomeriggio ... perdonatemi !
buon week end a tutti
_________________
"Io non ho fallito 2.000 volte nel creare la lampadina;ho solo scoperto 1.999 modi in cui non deve essere fatta " Thomas Edison
sueli- Moderatrice
- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 57
Località : monza e brianza
Re: Formulario: va indicato il produttore ed il detentore?
Mi allaccio a questo post per porre un quesito. Un nostro cliente (officina meccanica) ha smaltito del ferro tramite trasportatore regolarmente iscritto in categoria 4 all'albo gestori ambientali. Tralasciando l'uso del codice 170405 che secondo me non è corretto in quanto quello pertinente dovrebbe essere il 160117, il trasportatore ha compilato il formulario mettendo i suoi dati anche al punto 1 (cancellando la scritta "produttore"), mentre il mio cliente appare solo nelle annotazioni con la dicitura "Ritiro a titolo gratuito dalla ditta....".
Poiché secondo noi la compilazione del formulario in questo modo non è corretta abbiamo chiamato il trasportatore per chiedere lumi; ci siamo sentiti rispondere che in Piemonte (noi siamo in Liguria) alcune discariche accettano solo il formulario compilato in tal modo.
Vorrei sapere se la compilazione del formulario fatta in questo può essere considerata corretta (secondo me no!) oppure no.
Grazie!
Poiché secondo noi la compilazione del formulario in questo modo non è corretta abbiamo chiamato il trasportatore per chiedere lumi; ci siamo sentiti rispondere che in Piemonte (noi siamo in Liguria) alcune discariche accettano solo il formulario compilato in tal modo.
Vorrei sapere se la compilazione del formulario fatta in questo può essere considerata corretta (secondo me no!) oppure no.
Grazie!
luanap- Utente Attivo
- Messaggi : 201
Data d'iscrizione : 18.06.10
Re: Formulario: va indicato il produttore ed il detentore?
luanap ha scritto:Mi allaccio a questo post per porre un quesito. Un nostro cliente (officina meccanica) ha smaltito del ferro tramite trasportatore regolarmente iscritto in categoria 4 all'albo gestori ambientali. Tralasciando l'uso del codice 170405 che secondo me non è corretto in quanto quello pertinente dovrebbe essere il 160117, il trasportatore ha compilato il formulario mettendo i suoi dati anche al punto 1 (cancellando la scritta "produttore"), mentre il mio cliente appare solo nelle annotazioni con la dicitura "Ritiro a titolo gratuito dalla ditta....".
Poiché secondo noi la compilazione del formulario in questo modo non è corretta abbiamo chiamato il trasportatore per chiedere lumi; ci siamo sentiti rispondere che in Piemonte (noi siamo in Liguria) alcune discariche accettano solo il formulario compilato in tal modo.
Vorrei sapere se la compilazione del formulario fatta in questo può essere considerata corretta (secondo me no!) oppure no.
Grazie!
No, non è corretta!
E se vuoi ti dico anche che il trasportatore in questione probabilmente aveva solo il conto proprio e quel rifiuto non lo poteva trasportare.
Per tacer del fatto che il ferro non va in discarica!

_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Formulario: va indicato il produttore ed il detentore?
Per quanto riguarda l'iscrizione all'Albo, il trasportatore è in regola: ho controllato sul sito albogestoririfiuti ancora stamattina ed è iscritto in categoria 4F.
Ora sentirò l'Albo del Piemonte dopodiché ribadirò al trasportatore che sta compilando i formulari in maniera scorretta.
Per quanto riguarda il termine "discarica" l'ho usato impropriamente poiché il rifiuto non è destinato a smaltimento, ma a recupero: perdono
Ora sentirò l'Albo del Piemonte dopodiché ribadirò al trasportatore che sta compilando i formulari in maniera scorretta.
Per quanto riguarda il termine "discarica" l'ho usato impropriamente poiché il rifiuto non è destinato a smaltimento, ma a recupero: perdono

luanap- Utente Attivo
- Messaggi : 201
Data d'iscrizione : 18.06.10

» FIRMA SUL FORMULARIO: DETENTORE O PRODUTTORE?
» multone formulario help: peso riscontrato maggiore, trasporto lungo e spurghista indicato come produttore
» aiutino per principiante - peso indicato dal produttore
» produttore? detentore?
» Imballaggi - Produttore / Detentore
» multone formulario help: peso riscontrato maggiore, trasporto lungo e spurghista indicato come produttore
» aiutino per principiante - peso indicato dal produttore
» produttore? detentore?
» Imballaggi - Produttore / Detentore
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.