Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
giacenze al 1/6/11
+15
catia
luna
pastorenomade
marcosperandio
Damiano
gericho
michelina
ales
Mariangela
Gramon
luna67
maury
valterb
giampy
dino071
19 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
giacenze al 1/6/11
Ciao a tutti.
Io finora ho utilizzato soltanto il registro di carico/scarico nel sistri , facendo degli scarichi in manuale e mettendo nelle note che trasporatore e destinatario non sono ancora abilitati al sistri (ragion per cui non ho fatto alcuna scheda di trasporto) e indicando anche il n. formulario cartaceo che ho fatto.
Ora mi chiedo : non ho più scarichi da fare, perchè ho tutto scaricato, però vedo nel sito del sistri che si dice :
"Prima del 1° giugno gli utenti dovranno rimuovere dai propri registri cronologici tutte le operazioni effettuate per attività di test, e inserire nei registri cronologici le giacenze reali.
Allo scopo, dovranno procedere nel modo seguente:
Annullamento delle operazioni effettuate per attività di test: entro la mezzanotte del 31 maggio 2011 gli utenti dovranno selezionare ed annullare singolarmente le registrazioni del registro cronologico effettuate per attività di test, che intendono rendere inefficaci.
Inserimento nel sistema delle giacenze reali: entro la mezzanotte del 31 maggio 2011, una volta annullate le registrazioni effettuate per modalità di test secondo la procedura descritta al punto precedente, tutte le giacenze reali dovranno essere caricate sul registro cronologico del Sistri. Questo può essere fatto con una unica operazione di carico per codice CER, o con più operazioni di carico per codice CER, in funzione delle esigenze organizzative dell’impresa."
Ma devo annullare tutto quello che ho fatto, cioè tutti i carichi e scarichi di test che ho fatto? Oppure non avenedo più nulla da scaricare sono a posto?
Grazie a chi mi delucida....
dino
Io finora ho utilizzato soltanto il registro di carico/scarico nel sistri , facendo degli scarichi in manuale e mettendo nelle note che trasporatore e destinatario non sono ancora abilitati al sistri (ragion per cui non ho fatto alcuna scheda di trasporto) e indicando anche il n. formulario cartaceo che ho fatto.
Ora mi chiedo : non ho più scarichi da fare, perchè ho tutto scaricato, però vedo nel sito del sistri che si dice :
"Prima del 1° giugno gli utenti dovranno rimuovere dai propri registri cronologici tutte le operazioni effettuate per attività di test, e inserire nei registri cronologici le giacenze reali.
Allo scopo, dovranno procedere nel modo seguente:
Annullamento delle operazioni effettuate per attività di test: entro la mezzanotte del 31 maggio 2011 gli utenti dovranno selezionare ed annullare singolarmente le registrazioni del registro cronologico effettuate per attività di test, che intendono rendere inefficaci.
Inserimento nel sistema delle giacenze reali: entro la mezzanotte del 31 maggio 2011, una volta annullate le registrazioni effettuate per modalità di test secondo la procedura descritta al punto precedente, tutte le giacenze reali dovranno essere caricate sul registro cronologico del Sistri. Questo può essere fatto con una unica operazione di carico per codice CER, o con più operazioni di carico per codice CER, in funzione delle esigenze organizzative dell’impresa."
Ma devo annullare tutto quello che ho fatto, cioè tutti i carichi e scarichi di test che ho fatto? Oppure non avenedo più nulla da scaricare sono a posto?
Grazie a chi mi delucida....
dino
dino071- Utente Attivo
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 16.11.10
Re: giacenze al 1/6/11
se le operazioni sono in pareggio e non hai carichi residui e/o operazioni sospese puoi anche lasciare tutto com'è.
ciò non toglie il fatto che puoi azzerare tutto e partire "pulito" il 1° giugno.
ciò non toglie il fatto che puoi azzerare tutto e partire "pulito" il 1° giugno.
giampy- Moderatore
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 26.01.10
Età : 48
Re: giacenze al 1/6/11
[quote="giampy"]se le operazioni sono in pareggio e non hai carichi residui e/o operazioni sospese puoi anche lasciare tutto com'è.
ciò non toglie il fatto che puoi azzerare tutto e partire "pulito" il 1° giugno. [/quote]
ciò non toglie il fatto che puoi azzerare tutto e partire "pulito" il 1° giugno. [/quote]
dino071- Utente Attivo
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 16.11.10
Re: giacenze al 1/6/11
No. Aver riportato tutto a zero con gli scarichi non ha lo stesso risultato del cancellare tutte le registrazioni fatte per testare il sistema.
Vi ricordo che uno dei motivo di tutta 'sta roba risiede nella volontà del ministero di avere in tempo reale la situazione della produzione dei rifitui. Il MUD, che SISTRI farà in automatico, ha finalità di censimento statistico; mettere una produzione di rifiuti che in realtà non c'è stata altera il sistema (qualcuno può anche dire "e chi se ne frega" a questo punto, se non fosse che ci sono sanzioni per questo).
Quindi la cosa da fare è annullare tutti i carichi e gli acsrichi fatti per prova e lasciare solo quelli che sono stati fatti con dati veri.
Vi ricordo che uno dei motivo di tutta 'sta roba risiede nella volontà del ministero di avere in tempo reale la situazione della produzione dei rifitui. Il MUD, che SISTRI farà in automatico, ha finalità di censimento statistico; mettere una produzione di rifiuti che in realtà non c'è stata altera il sistema (qualcuno può anche dire "e chi se ne frega" a questo punto, se non fosse che ci sono sanzioni per questo).
Quindi la cosa da fare è annullare tutti i carichi e gli acsrichi fatti per prova e lasciare solo quelli che sono stati fatti con dati veri.
valterb- Utente Attivo
- Messaggi : 262
Data d'iscrizione : 25.01.10
Re: giacenze al 1/6/11
da info apprese dal corso sistri tenuto oggi c\o confcommercio Genova:
confermato- vedi sito sistri - che il 31 maggio tutti i produttori dovrebbero caricare con un unica operazione le giacenze al 31-05 per ciascuna tipologia di rifuti presente appunto in giacenza presso i produttori etc.
come detto da altri colleghi di forum...se io ho caricato i miei rifiuti gia' utilizzando sistri correttamente in precedenza ...la giacenza sara' quindi quella gia' inserita calcolando i totali dei carichi ( ovviamente non scaricati ) presenti nel mio registro cronologico.
a fronte di quanto sopra ....perche' mai dovrei annullare le mie precedenti movimentazioni??'
maury- Membro della community
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 14.01.11
Re: giacenze al 1/6/11
Anch'io la penso come te Maury, annullerò solo le annotazioni da rendere inefficaci quindi nel mio caso quelle da ottobre fino agli scarichi.
Dopo gli scarichi ho annotato tutto contemporaneamente su sistri e registro c/s. Se vogliono le giacenze si faranno il totale dei singoli carichi,non ho fatto questo lavoraccio per il 31 dicembre e non vedo perche' mai dovrei farlo ora con il rischio che si impalli tutto e che arrivi la sanzione perche' non ce l'ho fatta ad annullare e riportare le giacenze di 150 annotazioni (tutte da firmare).
Dopo gli scarichi ho annotato tutto contemporaneamente su sistri e registro c/s. Se vogliono le giacenze si faranno il totale dei singoli carichi,non ho fatto questo lavoraccio per il 31 dicembre e non vedo perche' mai dovrei farlo ora con il rischio che si impalli tutto e che arrivi la sanzione perche' non ce l'ho fatta ad annullare e riportare le giacenze di 150 annotazioni (tutte da firmare).
luna67- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 28.12.10
Re: giacenze al 1/6/11
Mi collego al tuo post e chiedo..mi parli di annotazioni tutte da firmare ???
..se non ho capito male leggendo normativa e ascoltando vari corsi... se non sono firmate che "validita" hanno ???
mi sembrava che finche' non le firmi e' come se non esistessero.
a proposito,ieri al corso presso confcommercio si parlava infatti delle tempistiche di carico e ho fatto il seguente quesito :
es. produco i rifiuti il 1 del mese--ho tempo 10 gg per caricarli sul reg cronolog --lo faccio il 9 con una registrazione che salvo--
la firma pero' devo farla cmq entro il 10. perche' se ed la firmo il 15 a questo punto sul registro l'operazione sara' "datata " 15 e quindi oltrepasso i limiti temporali di annotazione
chiedo lumi e confronto con altri " abitanti del forum " !!!!!!!
..se non ho capito male leggendo normativa e ascoltando vari corsi... se non sono firmate che "validita" hanno ???
mi sembrava che finche' non le firmi e' come se non esistessero.
a proposito,ieri al corso presso confcommercio si parlava infatti delle tempistiche di carico e ho fatto il seguente quesito :
es. produco i rifiuti il 1 del mese--ho tempo 10 gg per caricarli sul reg cronolog --lo faccio il 9 con una registrazione che salvo--
la firma pero' devo farla cmq entro il 10. perche' se ed la firmo il 15 a questo punto sul registro l'operazione sara' "datata " 15 e quindi oltrepasso i limiti temporali di annotazione
chiedo lumi e confronto con altri " abitanti del forum " !!!!!!!

maury- Membro della community
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 14.01.11
Re: giacenze al 1/6/11
Rispondo a Maury....per annotazioni "tutte da firmare" scusa,forse mi sono spiegata male,intendevo dire che per annullare quelle da rendere inefficaci occorre ovviamente firmarle e,visto che molto spesso la firma richiede molto tempo ,la cosa mi preoccupa.
Per quanto riguarda la firma sulle annotazioni sul registro cronologico io le firmo il giorno stesso,perchè come dici giustamente tu: un'annotazione non firmata è come non esistesse.Firmarla in un secondo momento è possibile ma calcolando i giorni visto che prendera' data e ora che il sistema attribuira' in fase di firma.
Se come succede spesso al primo tentativo non mi concede la firma rispondo "no" alla domanda:vuoi firmare la registrazione adesso?
L'annotazione passa nella lista delle annotazioni da firmare e da li' procedo....il piu' delle volte la firma e' immediata.
Io gli aggiornamenti della usb non li ho fatti sara' forse per questo che a volte la firma richiede tanto tempo.
Ho sentito di sfortunati ai quali adesso non funziona piu' quello che prima degli aggiornamenti funzionava...il 1 giugno è vicino e finchè il sistema mi fa operare con la vecchia versione io non farò nessun aggiornamento . Sbaglio a pensarla cosi?
Grazie
Per quanto riguarda la firma sulle annotazioni sul registro cronologico io le firmo il giorno stesso,perchè come dici giustamente tu: un'annotazione non firmata è come non esistesse.Firmarla in un secondo momento è possibile ma calcolando i giorni visto che prendera' data e ora che il sistema attribuira' in fase di firma.
Se come succede spesso al primo tentativo non mi concede la firma rispondo "no" alla domanda:vuoi firmare la registrazione adesso?
L'annotazione passa nella lista delle annotazioni da firmare e da li' procedo....il piu' delle volte la firma e' immediata.
Io gli aggiornamenti della usb non li ho fatti sara' forse per questo che a volte la firma richiede tanto tempo.
Ho sentito di sfortunati ai quali adesso non funziona piu' quello che prima degli aggiornamenti funzionava...il 1 giugno è vicino e finchè il sistema mi fa operare con la vecchia versione io non farò nessun aggiornamento . Sbaglio a pensarla cosi?
Grazie
luna67- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 28.12.10
Re: giacenze al 1/6/11
luna67 ha scritto:Io gli aggiornamenti della usb non li ho fatti sara' forse per questo che a volte la firma richiede tanto tempo.
Ho sentito di sfortunati ai quali adesso non funziona piu' quello che prima degli aggiornamenti funzionava...il 1 giugno è vicino e finchè il sistema mi fa operare con la vecchia versione io non farò nessun aggiornamento . Sbaglio a pensarla cosi?
Grazie
La mia esperienza con l'aggiornamento della usb è stata positiva, nel senso che con il nuovo browser viaggio molto ma molto più veloce che con Mozilla.
Quando mi è stato chiesto se volevo aggiornare il token ho letteralmente sudato freddo ma poi mi sono detta: proviamo! Mi sono copiata tutti i file del token in una cartella a parte (magari questa copia non sarebbe servita a niente ma mi ha dato un po' di sicurezza) e poi ho fatto l'aggiornamento. A me è andata bene!
Ciao
Gramon- Membro della community
- Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 15.11.10
Re: giacenze al 1/6/11
Ok, ma alla fine ho fatto un post e la risposta per quello che ho chiesto non mi è chiara.
la mia domanda è :
Ho fatto carichi e scarichi in manuale nel sistri, senza utilizzare schede di trasporto visto che trasportatore e destinatario non riescono a usare le usb.
Pertanto ogni carico è stato scaricato in manuale e nelle note ho indicato che trasportatore e destinatario non sono ancora abilitati al sistri (ho messo anche il numero del formulario cartaceo x completezza).
Ora : le mie giacenze sono a zero.
Domanda : devo annullare lo stesso tutti i carichi e scarichi prima del 31/5/11??
Grassiiieeeee
Dino
la mia domanda è :
Ho fatto carichi e scarichi in manuale nel sistri, senza utilizzare schede di trasporto visto che trasportatore e destinatario non riescono a usare le usb.
Pertanto ogni carico è stato scaricato in manuale e nelle note ho indicato che trasportatore e destinatario non sono ancora abilitati al sistri (ho messo anche il numero del formulario cartaceo x completezza).
Ora : le mie giacenze sono a zero.
Domanda : devo annullare lo stesso tutti i carichi e scarichi prima del 31/5/11??
Grassiiieeeee
Dino

dino071- Utente Attivo
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 16.11.10
Re: giacenze al 1/6/11
Io ho deciso, dopo scambio di opinioni sul seguente topic http://sistri.forumattivo.com/t5198p15-allinemanto-registro-cronologico#40662,
di non annullare un bel niente di tutto quello che fatto fino ad ora.
Gramon
di non annullare un bel niente di tutto quello che fatto fino ad ora.
Gramon

Gramon- Membro della community
- Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 15.11.10
Re: giacenze al 1/6/11
Io ho cominciato a gennaio con carichi e scarichi sul registro sistri in linea col mio registro cartaceo, (compreso le giacenze al 31/12/10) dove avevo la filiera completa c'era la scheda movimentazione in caso contrario caricavo manualemente il registro riportando il numero di formulario nelle annotazioni specificando il perchè (produttore non operativo). Ora le mie giacenze sono giuste. Per quelle movimentazioni che non hanno avuto buon fine e sono rimaste in sospeso le annullero' prima del 31/5/2011 ma quelle che sono giuste e reali le lascio così!!
Spero di essere stata d'aiuto.
Spero di essere stata d'aiuto.

Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 59
Località : PROVINCIA DI MILANO
Re: giacenze al 1/6/11
Grazie Mariangela.
quindi secondo te, anche se io ho sempre fatto i carichi e poi gli scarichi in manuale andando a mettere il n° formulario cartaceo nelle annotazioni e senza fare la scheda mivimentazione, non dovrei annullare nulla, giusto?
quindi secondo te, anche se io ho sempre fatto i carichi e poi gli scarichi in manuale andando a mettere il n° formulario cartaceo nelle annotazioni e senza fare la scheda mivimentazione, non dovrei annullare nulla, giusto?
dino071- Utente Attivo
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 16.11.10
Re: giacenze al 1/6/11
Nella nuovissima, fiammante, pregiata ultima edizione della guida produttori viene ulteriormente chiarita la funzione del tasto "nuovo scarico" per i produttori: va usata solo quando non c'è trasporto, per cui non avrebbe senso emettere la scheda movimentazione.dino071 ha scritto:Ok, ma alla fine ho fatto un post e la risposta per quello che ho chiesto non mi è chiara.
la mia domanda è :
Ho fatto carichi e scarichi in manuale nel sistri, senza utilizzare schede di trasporto visto che trasportatore e destinatario non riescono a usare le usb.
Pertanto ogni carico è stato scaricato in manuale e nelle note ho indicato che trasportatore e destinatario non sono ancora abilitati al sistri (ho messo anche il numero del formulario cartaceo x completezza).
Ora : le mie giacenze sono a zero.
Domanda : devo annullare lo stesso tutti i carichi e scarichi prima del 31/5/11??
Grassiiieeeee
Dino![]()
Se hai fatto gli scarichi solo con la funzione "nuovo scarico", operazione non ortodossa....be', al posto tuo, io cancellerei tutto.
Se invece, come nel mio caso, vi sono rifiuti regolarmente scaricati con scheda movimentazione, mentre per altri si è utilizzato impropriamente "nuovo scarico"...be', francamente non so che fare e chiedo supporto agli altri utenti del forum.
Grazie

ales- Utente Attivo
- Messaggi : 293
Data d'iscrizione : 07.10.10
Re: giacenze al 1/6/11
ma il sito del sistri è chiaro secondo me... Dice di ANNULLARE TUTTE LE OPERAZIONI fatte fino ad ora.. giuste o non giuste che siano...
perchè era (ed è) un periodo di prova... al 31/05 dobbiamo inserire solo le giacenze, per partire dal 01/06 con i movimenti..
Io la intendo così
perchè era (ed è) un periodo di prova... al 31/05 dobbiamo inserire solo le giacenze, per partire dal 01/06 con i movimenti..
Io la intendo così
michelina- Utente Attivo
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 08.10.10
Età : 40
Località : PISTOIA
Re: giacenze al 1/6/11
Non è esatto, dice di annullare le operazioni effettuate per attività di test che si intende rendere inefficaci.michelina ha scritto: Dice di ANNULLARE TUTTE LE OPERAZIONI fatte fino ad ora.. giuste o non giuste che siano...
ales- Utente Attivo
- Messaggi : 293
Data d'iscrizione : 07.10.10
Altro quesito sulle giacenze
Ma se indico entro la mezzanotte del 31/05/2011 la giacenza di un rifiuto, poi nei giorni a seguire posso scaricarlo a più riprese?
Mi spiego meglio: Se carico una giacenza di KG 100 generando una scheda nel registro cronologico, posso scaricare kg 50 tra due giorni e i rimanenti 50 kg tra una settimana?
Come si associa uno scarico parziale?
Grazie per l'eventuale risposta!
Mi spiego meglio: Se carico una giacenza di KG 100 generando una scheda nel registro cronologico, posso scaricare kg 50 tra due giorni e i rimanenti 50 kg tra una settimana?
Come si associa uno scarico parziale?
Grazie per l'eventuale risposta!
gericho- Utente Attivo
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 01.10.10
Re: giacenze al 1/6/11
Sì, e possibile fare scarichi parziali (pag. 194 dell'ultima edizione guida produttori).gericho ha scritto:Ma se indico entro la mezzanotte del 31/05/2011 la giacenza di un rifiuto, poi nei giorni a seguire posso scaricarlo a più riprese?
Mi spiego meglio: Se carico una giacenza di KG 100 generando una scheda nel registro cronologico, posso scaricare kg 50 tra due giorni e i rimanenti 50 kg tra una settimana?
Come si associa uno scarico parziale?
Grazie per l'eventuale risposta!
ales- Utente Attivo
- Messaggi : 293
Data d'iscrizione : 07.10.10
Re: giacenze al 1/6/11
ales ha scritto:Sì, e possibile fare scarichi parziali (pag. 194 dell'ultima edizione guida produttori).gericho ha scritto:Ma se indico entro la mezzanotte del 31/05/2011 la giacenza di un rifiuto, poi nei giorni a seguire posso scaricarlo a più riprese?
Mi spiego meglio: Se carico una giacenza di KG 100 generando una scheda nel registro cronologico, posso scaricare kg 50 tra due giorni e i rimanenti 50 kg tra una settimana?
Come si associa uno scarico parziale?
Grazie per l'eventuale risposta!
Grazie

gericho- Utente Attivo
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 01.10.10
scarichi
Colgo l'occasione visto che parlate di scarichi per porvi un quesito ...Finora ho fatto solo dei carichi, oltretutto non pericolosi, come test, adesso vorrei provare con uno scarico compilando le relative schede ma vi chiedo, sono poi obbligato a fare il conferimento realmente o posso entro la fine maggio cancellare tutto per partire il primo di giugno.
Damiano- Utente Attivo
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 22.02.11
Re: giacenze al 1/6/11
Damiano ha scritto:Colgo l'occasione visto che parlate di scarichi per porvi un quesito ...Finora ho fatto solo dei carichi, oltretutto non pericolosi, come test, adesso vorrei provare con uno scarico compilando le relative schede ma vi chiedo, sono poi obbligato a fare il conferimento realmente o posso entro la fine maggio cancellare tutto per partire il primo di giugno.
Secondo me puoi cancellare tutti i movimenti entro la fine di maggio che non vuoi rendere "ufficiali"!
Tanto comunque dobbiamo caricare le giacenze al 31/05/2011 di tutti i rifiuti!
gericho- Utente Attivo
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 01.10.10
Re: giacenze al 1/6/11
A proposito di giacenze, ho notato che negli allegati al TU 52 compare, laddove di descrive la scheda movimentazione, per diverse categorie una sezione 7 in cui apparirebbero (???) sia info specifiche dell'impianto (quantità autorizzate, n. linee, PCI rifiuti etc) sia le giacenze al 30/6 e 31/12.
Siccoma ora tutto ciò non c'è mi sa che sono in arrivo altre modifiche!!
Siccoma ora tutto ciò non c'è mi sa che sono in arrivo altre modifiche!!
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo
Re: giacenze al 1/6/11
marcosperandio ha scritto:A proposito di giacenze, ho notato che negli allegati al TU 52 compare, laddove di descrive la scheda movimentazione, per diverse categorie una sezione 7 in cui apparirebbero (???) sia info specifiche dell'impianto (quantità autorizzate, n. linee, PCI rifiuti etc) sia le giacenze al 30/6 e 31/12.
Siccoma ora tutto ciò non c'è mi sa che sono in arrivo altre modifiche!!
Tutto questo significherebbe proroga certa, per me.
Sempre per me, a loro della proroga interessa fino a un certo punto. A loro interessa in primis intascare i contributi. E poi, dopo aver intascato, fare anche la figura dei generosi e comprensivi, "concedendo" la proroga.
pastorenomade- Utente Attivo
- Messaggi : 751
Data d'iscrizione : 03.11.10
Età : 68
Località : Ameria-Umbria
RE: GIACENZE 01/06/11
Pongo un quesito,tratto rifiuti pericolosi (cosi definito, ma penso che sia pericoloso solo se sei cretino e lo bevi) ho ricevuto la chiavetta a novembre e tutte le registrazioni che ho fatto da allora sono regolari, non test,
dovrei solo caricare le giacenze da luglio(scarico) a novembre
cosa faccio le carico in un movimento solo e scrivo nelle annotazioni "giacenze" o cosa ?
datemi voi un consiglio perchè tra il cc del sistri e le associazioni di categoria non so chi è peggio!!
dovrei solo caricare le giacenze da luglio(scarico) a novembre
cosa faccio le carico in un movimento solo e scrivo nelle annotazioni "giacenze" o cosa ?
datemi voi un consiglio perchè tra il cc del sistri e le associazioni di categoria non so chi è peggio!!

luna- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 08.10.10
Età : 51
Re: giacenze al 1/6/11
luna ha scritto:Pongo un quesito,tratto rifiuti pericolosi (cosi definito, ma penso che sia pericoloso solo se sei cretino e lo bevi) ho ricevuto la chiavetta a novembre e tutte le registrazioni che ho fatto da allora sono regolari, non test,
dovrei solo caricare le giacenze da luglio(scarico) a novembre
cosa faccio le carico in un movimento solo e scrivo nelle annotazioni "giacenze" o cosa ?
datemi voi un consiglio perchè tra il cc del sistri e le associazioni di categoria non so chi è peggio!!
![]()
ciao! puoi caricare con un unico movimento o con piu' movimenti, in base a come ti torna piu' comodo. Io nelle annotazioni scriverò "giacenza al 31/5/11" ed i riferimenti alle registrazioni di carico fatte sul registro di carico/scarico.

catia- Utente Attivo
- Messaggi : 124
Data d'iscrizione : 29.06.10
Località : reggio emilia
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.