Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
novità scarico su cronologico
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
novità scarico su cronologico
Ciao a tutti,
sono nuovo. Da tempo leggo il forum e ho deciso di iscrivermi oggi.
Inizio subito con una novità : oggi procedo con lo scarico di un carico effettuato in precedenza sul cronologico e, a differenza dei giorni scorsi, con sorpresa nella schermata dello scarico è scomprasa la casella dove occorreva indicare il peso verificato a destino. Esce una dicitura che dice che lo scarico avverrà per la somma delle movimentazioni effettuate per i carichi selezionati da scricare.
Il fatto è che io sto utilizzando solo il registro cronologico, perchè sia trasportatore che destinatario non sono ancora abilitati al Sistri e quindi non faccio schede di movimentazione che resterebbero aperte all'infinito......
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie
Dino
sono nuovo. Da tempo leggo il forum e ho deciso di iscrivermi oggi.
Inizio subito con una novità : oggi procedo con lo scarico di un carico effettuato in precedenza sul cronologico e, a differenza dei giorni scorsi, con sorpresa nella schermata dello scarico è scomprasa la casella dove occorreva indicare il peso verificato a destino. Esce una dicitura che dice che lo scarico avverrà per la somma delle movimentazioni effettuate per i carichi selezionati da scricare.

Il fatto è che io sto utilizzando solo il registro cronologico, perchè sia trasportatore che destinatario non sono ancora abilitati al Sistri e quindi non faccio schede di movimentazione che resterebbero aperte all'infinito......
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie
Dino
dino071- Utente Attivo
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 16.11.10
Re: novità scarico su cronologico
ma se il peso verificato a destino è differente da quello che io ho indicato nel carico??
aras- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 30.09.10
Età : 42
Località : Milano
Re: novità scarico su cronologico
infatti.... ma come mai non appre più la casella del peso verificato a destino da inserire nella schermata dello scarico?
Qualcuno può provare?
Qualcuno può provare?
dino071- Utente Attivo
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 16.11.10
Re: novità scarico su cronologico
Ma scusa, se trasportatore e destinatario non sono ancora abilitati al sistri lo mandi via solo col formulario, giusto?
Quando ti arriva la quarta copia annoterai il peso a destino su registro, mentre del sistri te ne fregherai. Intendo: se scegli di usare l'operazione "Nuovo scarico" adesso in questa fase di funzionamento traballante (procedura non ufficiale né scontata) avrai scaricato il quantitativo in partenza e sarai a posto con le giacenze, indipendentemente dal peso verificato a destino. Tanto i dati per il mud 2010 li ricaverai dal cartaceo, non dal sistri.
Certo che se il sistema resta così anche a regime, senza possibilità di indicare il peso da verificare a destino con l'operazione "Nuovo scarico", resta il problema del trasporto in c/proprio di pericolosi. Lì sì che posso avere la necessità di indicare il peso da verificare a destino che poi, a regime, mi determina l'automatica dichiarazione al catasto al posto del MUD cartaceo...
Non lo so.... secondo me c'é sempre maggior bisogno che una volta per tutte, in modo ufficiale, ci dicano a cosa serve e come si utilizza la funzione "Nuovo scarico". Per adesso dobbiamo far riferimento a qualche parole detta in convegni e alle nostre intuizioni.... mi sembra un abominio.
Quando ti arriva la quarta copia annoterai il peso a destino su registro, mentre del sistri te ne fregherai. Intendo: se scegli di usare l'operazione "Nuovo scarico" adesso in questa fase di funzionamento traballante (procedura non ufficiale né scontata) avrai scaricato il quantitativo in partenza e sarai a posto con le giacenze, indipendentemente dal peso verificato a destino. Tanto i dati per il mud 2010 li ricaverai dal cartaceo, non dal sistri.
Certo che se il sistema resta così anche a regime, senza possibilità di indicare il peso da verificare a destino con l'operazione "Nuovo scarico", resta il problema del trasporto in c/proprio di pericolosi. Lì sì che posso avere la necessità di indicare il peso da verificare a destino che poi, a regime, mi determina l'automatica dichiarazione al catasto al posto del MUD cartaceo...
Non lo so.... secondo me c'é sempre maggior bisogno che una volta per tutte, in modo ufficiale, ci dicano a cosa serve e come si utilizza la funzione "Nuovo scarico". Per adesso dobbiamo far riferimento a qualche parole detta in convegni e alle nostre intuizioni.... mi sembra un abominio.
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
Re: novità scarico su cronologico
Io al momento non ho mai utilizzato l'opzione nuovo scarico perchè avendo la filiera completa...
il movimento di scarico si genera in automatico.
Quello che mi interessa è: se anche in quel caso la casella del peso verificato a destino è scomparsa!!!
Fatemi sapere!
il movimento di scarico si genera in automatico.
Quello che mi interessa è: se anche in quel caso la casella del peso verificato a destino è scomparsa!!!
Fatemi sapere!
aras- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 30.09.10
Età : 42
Località : Milano
Re: novità scarico su cronologico
Io non ho ancora mai chiuso un viaggio completo con scheda sistri. Resto fermo, per quella schermata, alle slides di Confindustria che illustravano la casella da riempire con il peso verificato a destino nella registrazione di scarico del registro cronologico che, prima delle modifiche introdotte con questa nuova versione del programma, si generava in automatico (ora mi sembra non più? o sbaglio?).
Io mi riferivo alla fase precedente, non quando firmi la riga di scarico con l'inserimento del peso verificato a destino: al caso posto da dino071, che parlava di operatori non abilitati, per cui necessariamente con opzione "Nuovo Scarico". Anche lì adesso non so dirti se è scomparsa (non ho chiavette sotto mano con giacenze in carico per poter provare) l'opzione per spuntare la casella di "Peso da verificarsi a destino". Ma mi sembra, come dicevo, ed almeno per adesso, un falso problema.
Nel caso di procedura ordinaria con compilazione scheda sistri, invece, l'opzione di spunta della casella c'è ancora (questo l'ho verificato).
Ma non so se ho capito ciò che ti interessava.
Io mi riferivo alla fase precedente, non quando firmi la riga di scarico con l'inserimento del peso verificato a destino: al caso posto da dino071, che parlava di operatori non abilitati, per cui necessariamente con opzione "Nuovo Scarico". Anche lì adesso non so dirti se è scomparsa (non ho chiavette sotto mano con giacenze in carico per poter provare) l'opzione per spuntare la casella di "Peso da verificarsi a destino". Ma mi sembra, come dicevo, ed almeno per adesso, un falso problema.
Nel caso di procedura ordinaria con compilazione scheda sistri, invece, l'opzione di spunta della casella c'è ancora (questo l'ho verificato).
Ma non so se ho capito ciò che ti interessava.
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
Re: novità scarico su cronologico
Rispondo a Zesec :
sono d'accordo in toto con te.
Infatti faccio lo scarico manualmente e chiudo tutto.
Volevo però in effetti far notare che è scomparsa la finestra dove si inseriva il peso riscontrato al destino.
Credo che così sia un problema anche quando partirà effettivamente il Sistri, perchè in caso di destinatario non iscritto cosa si fa? Lo chiudi come lo chiudo io ora e il peso effettivo dove lo leggi poi se non lo annoti lì?
Ciao
sono d'accordo in toto con te.
Infatti faccio lo scarico manualmente e chiudo tutto.
Volevo però in effetti far notare che è scomparsa la finestra dove si inseriva il peso riscontrato al destino.
Credo che così sia un problema anche quando partirà effettivamente il Sistri, perchè in caso di destinatario non iscritto cosa si fa? Lo chiudi come lo chiudo io ora e il peso effettivo dove lo leggi poi se non lo annoti lì?
Ciao
dino071- Utente Attivo
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 16.11.10
Re: novità scarico su cronologico
Il destinatario è una categoria che è sempre iscritto: non ci sono impianti che possono non iscriversi.
Come detto prima, a regime, la procedura che non capisco come possa funzionare è quella del trasporto in c/proprio di pericolosi (che, a quanto sembra, deve usare la funzione "Nuovo scarico").
Come detto prima, a regime, la procedura che non capisco come possa funzionare è quella del trasporto in c/proprio di pericolosi (che, a quanto sembra, deve usare la funzione "Nuovo scarico").
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
Re: novità scarico su cronologico
d'accordo...è vero che il destinatario deve essere sempre iscritto.
Ma io un domani dove leggerò il peso verificato a destino?
Ma io un domani dove leggerò il peso verificato a destino?
dino071- Utente Attivo
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 16.11.10
Re: novità scarico su cronologico
dino071 ha scritto:d'accordo...è vero che il destinatario deve essere sempre iscritto.
Ma io un domani dove leggerò il peso verificato a destino?
MMM come ora spero...
Sulla pec mandata in automatico dal sistema quando il destino ha completato la filiera..no?!?
Sulla tua scheda a distanza di tempo potrai "ritrovarlo" nel capo che tu stesso avrai compilato col dato...
aras- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 30.09.10
Età : 42
Località : Milano
Re: novità scarico su cronologico
SPEREM.....

dino071- Utente Attivo
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 16.11.10
giacenze
Ciao a tutti ma come carico le giacenze? grazie

top1970- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 53
Località : mantova
consegna rifiuti
aiutooo.... allora ho caricato in sistri... ora però devo smaltire i rifiuti.... e come faccio ad toglierli in sistri che lo scarico nel sistema sistri è attivo da gennaio? grazie
top1970- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 53
Località : mantova
Re: novità scarico su cronologico
Lo scarico lo puoi comunque fare in manuale.
Unica cosa che non hai più il peso verificato a destino.
Il sistema ti scarica direttamente la quantità del carico che selezioni
quando fai il relativo scarico
Unica cosa che non hai più il peso verificato a destino.
Il sistema ti scarica direttamente la quantità del carico che selezioni
quando fai il relativo scarico

dino071- Utente Attivo
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 16.11.10
Re: novità scarico su cronologico
top1970 ha scritto:aiutooo.... allora ho caricato in sistri... ora però devo smaltire i rifiuti.... e come faccio ad toglierli in sistri che lo scarico nel sistema sistri è attivo da gennaio? grazie
Lo scarico in realtà è attivo ma se tu non hai potuto completare la filiera:
PRODUTTORE/TRASPORTATORE/SMALTITORE
Puoi fare lo scarico manuale mettendo nelle annotazioni il riferimento del formulario
Puoi anche annullare il carico mettendo nella causale che non hai usato il sistri per ovvi motivi.
Io ti consiglio di utilizzare il sistri solo a filiera completa!
aras- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 30.09.10
Età : 42
Località : Milano

» Si può creare manualmente uno SCARICO NEL REGISTRO cronologico?
» Nuova guida impianto e scarico nel registro cronologico
» registrazione cronologica di scarico e collegamento schede sistri al registro cronologico
» firma carico cronologico
» carico scarico nuovo scarico
» Nuova guida impianto e scarico nel registro cronologico
» registrazione cronologica di scarico e collegamento schede sistri al registro cronologico
» firma carico cronologico
» carico scarico nuovo scarico
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.