Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
RAEE derivanti da ospedali
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
RAEE derivanti da ospedali
Domanda rapida: i RAEE derivanti da un ospedale, nello specifico trattasi di congelatori di grandi dimensioni con che codice andrebbero ritirati? Io pensavo ai codici 16 ma qualcuno mi ha obiettato che dovrebbero essere invece ritirati con codice 20.
Mentre le apparecchiature del tipo lavaendoscopi con che codice li ritirereste?
Mentre le apparecchiature del tipo lavaendoscopi con che codice li ritirereste?
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: RAEE derivanti da ospedali
VdT ha scritto:Domanda rapida: i RAEE derivanti da un ospedale, nello specifico trattasi di congelatori di grandi dimensioni con che codice andrebbero ritirati? Io pensavo ai codici 16 ma qualcuno mi ha obiettato che dovrebbero essere invece ritirati con codice 20.
Mentre le apparecchiature del tipo lavaendoscopi con che codice li ritirereste?
LE APPERECCHIATURE DI GRANDI DIMENSIONI NON SONO REE , STAI ATTENTO!!!!
Comunque sia i congelatori di grandi dimensioni li puoi ritirare con il CER 200135*.
I lavaendoscopi se non pericolosi con il CER 200136 altrimenti 200135*.
_________________


dana78- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 44
Località : Mi
Re: RAEE derivanti da ospedali
ma i congelatori non andrebbero ritirati con il codice 20.01.23 contenendo CFC? o sono io che ricordo male?
Comunque grazie per la delucidazione
Comunque grazie per la delucidazione
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: RAEE derivanti da ospedali
VdT ha scritto:ma i congelatori non andrebbero ritirati con il codice 20.01.23 contenendo CFC? o sono io che ricordo male?
Comunque grazie per la delucidazione
SI HAI RAGIONE 200123*
_________________


dana78- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 44
Località : Mi
Re: RAEE derivanti da ospedali
Buongiorno, la risposta di Dana 78 mi sembra corretta in parte perchè secondo mè i congelatori anche se di grosse dimensioni sono chiaramente individuati tra i RAEE nell'allegato 1B del D.Lgs 151 ....altro problemino se i codici da utilizzare sono i 20 è necessario essere iscritti per il trasporto nella cat. 1 ? ; è un argomento a cui sono interessato pertanto se qualche altro utente avesse indicazioni sono ben accette
grazie Gio
grazie Gio
magio- Membro della community
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 22.02.10
Re: RAEE derivanti da ospedali
magio ha scritto:Buongiorno, la risposta di Dana 78 mi sembra corretta in parte perchè secondo mè i congelatori anche se di grosse dimensioni sono chiaramente individuati tra i RAEE nell'allegato 1B del D.Lgs 151 ....altro problemino se i codici da utilizzare sono i 20 è necessario essere iscritti per il trasporto nella cat. 1 ? ; è un argomento a cui sono interessato pertanto se qualche altro utente avesse indicazioni sono ben accette
grazie Gio
SI DEVI AVERE LA CATEGORIA 1
_________________


dana78- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 44
Località : Mi
Re: RAEE derivanti da ospedali
secondo mè comunque in questi casi si possono utilizzare anche i codici 16 ti confermo questo perchè un mio cliente che si occupa di recupero di app elletriche ed elettroniche ritira da ospedali i computer e apparecchiature con i codici 16 e nessuno ha mai contestato l'operato
ciao e grazie della risposta
ciao e grazie della risposta
magio- Membro della community
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 22.02.10
Re: RAEE derivanti da ospedali
magio ha scritto:secondo mè comunque in questi casi si possono utilizzare anche i codici 16 ti confermo questo perchè un mio cliente che si occupa di recupero di app elletriche ed elettroniche ritira da ospedali i computer e apparecchiature con i codici 16 e nessuno ha mai contestato l'operato
ciao e grazie della risposta
SI POSSONO UTILIZZARE ANCHE 16 MA PROVENENDO DALL'OSPEDALE SAREBBE GIUSTO UTILIZZARE I 20

_________________


dana78- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 44
Località : Mi
Re: RAEE derivanti da ospedali
Codici del cap. 20 per i RAEE domestici (per come definiti nel D.Lgs 151/05).
Codici del cap. 16 per i RAEE professionali.
Codici del cap. 16 per i RAEE professionali.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: RAEE derivanti da ospedali
Per Magio: alcuni dei codici 20 vengono forniti anche alle categorie 4 e 5 ovviamente sono limitati essendo in gran parte dedicati alla cat. 1
Per Admin: io sono d'accordo con te per quanto riguarda la distinzione tra codici 16 e 20 però mi è stato contestato dall'impianto presso il quale devo andare a conferire che quei RAEE pur essendo chiaramente professionali devono essere inviati con codice 20 perchè derivano da un istituzione come un ospedale.
Per Admin: io sono d'accordo con te per quanto riguarda la distinzione tra codici 16 e 20 però mi è stato contestato dall'impianto presso il quale devo andare a conferire che quei RAEE pur essendo chiaramente professionali devono essere inviati con codice 20 perchè derivano da un istituzione come un ospedale.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: RAEE derivanti da ospedali
per VDT :ti assicuro che all'ALBO Lombardia quando si tratta di includere un codice 20 in categorie diverse dalla 1 è una battaglia........ persa
per Admin: allora provenedo da ospedali i RAEE sono sicuramente definiti professionali ed è corretto l'utilizzo dei codici 16 ??
grazie Gio
per Admin: allora provenedo da ospedali i RAEE sono sicuramente definiti professionali ed è corretto l'utilizzo dei codici 16 ??
grazie Gio
magio- Membro della community
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 22.02.10
Re: RAEE derivanti da ospedali
Magio anche in Veneto è una battaglia ed infatti siamo riusciti a prenderne pochissimi
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: RAEE derivanti da ospedali
magio ha scritto:per VDT :ti assicuro che all'ALBO Lombardia quando si tratta di includere un codice 20 in categorie diverse dalla 1 è una battaglia........ persa
per Admin: allora provenedo da ospedali i RAEE sono sicuramente definiti professionali ed è corretto l'utilizzo dei codici 16 ??
grazie Gio
Gio se vuoi utilizzare il 16 ... nessuno te lo contesta ma non è propriamente corretto:
RAEE DOMESTICO: i raee originati dai nuclei domestici e i raee di origine commerciale, industriale, istituzionale e di altro tipo analoghi, per natura e per quantità, a quelli originati dai nuclei domestici;
RAEE PROFESSIONALE: i raee prodotti dalle attività amministrative ed economiche, diverse da quelli di cui sopra.
Sei proprio sicuro che i raee provenienti dall'ospedale siano professionali?
_________________


dana78- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 44
Località : Mi
Re: RAEE derivanti da ospedali
Dipende.per Admin: allora provenedo da ospedali i RAEE sono sicuramente definiti professionali ed è corretto l'utilizzo dei codici 16 ??
Le apparecchiature elettromedicali sono sempre RAEE professionali.
Un telefono da ufficio si può considerare un RAEE domestico.
Ma 100 telefoni?
Ci stavamo cimentando qui: http://sistri.forumattivo.com/t1403-tabella-raee
Poi ci siamo fermati

Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: RAEE derivanti da ospedali
In realtà la risposta alla domanda io la troverei più a monte e resto sempre del parere che siano RAEE professionali anche se poi utilizzerò i codici 20.
Consideriamo l'albero decisionale proposto ai produttori di AEE al momento dell'immissione sul mercato delle apparecchiature per l'iscrizione al registro nazionale. Da quell'albero appare evidente che per modalità costruttive e per modalità di vendita quelle AEE sono di tipo professionale e che quindi anche i RAEE da essi derivati lo saranno di conseguenza.
Purtroppo però un po per disinformazione, un po per pignoleria sui codici e mancato coordinamento tra norme e codici C.E.R. ci ritroviamo a dover trattare alcune tipologie di rifiuti come domestici anche quando non lo sono. Questo è ovviamente solo il mio pensiero.
Consideriamo l'albero decisionale proposto ai produttori di AEE al momento dell'immissione sul mercato delle apparecchiature per l'iscrizione al registro nazionale. Da quell'albero appare evidente che per modalità costruttive e per modalità di vendita quelle AEE sono di tipo professionale e che quindi anche i RAEE da essi derivati lo saranno di conseguenza.
Purtroppo però un po per disinformazione, un po per pignoleria sui codici e mancato coordinamento tra norme e codici C.E.R. ci ritroviamo a dover trattare alcune tipologie di rifiuti come domestici anche quando non lo sono. Questo è ovviamente solo il mio pensiero.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia

» DDT Trasporto RAEE conto proprio derivanti dal DM 65
» Ospedali e simili
» RAEE domestico e RAEE professionale
» raee o non raee? i motori elettrici
» ??? RAEE e piccoli ditributori in mancanza di RAEE ???
» Ospedali e simili
» RAEE domestico e RAEE professionale
» raee o non raee? i motori elettrici
» ??? RAEE e piccoli ditributori in mancanza di RAEE ???
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.