Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
??? RAEE e piccoli ditributori in mancanza di RAEE ???
Pagina 1 di 1
??? RAEE e piccoli ditributori in mancanza di RAEE ???
Buonasera,
ho un quesito da chiderevi.... Se io come intermediario e consulente ambientale di piccoli rivenditori provvedo a iscrivere quest'ultimi in semplificata all'albo e seleziono un trasportatore per i loro rifiuti, il trasportatore deve passare lo stesso ogni mese anche se non ci sono rifiuti da prelevare? e cosa devono compilare sia il negoziante che il trasportatore?
Non si potrebbe fare che magari passo il dal negoziante controllo se c è da ritirare,se c è chiamo il trasportatore se non cè nulla che si fa????
ho un quesito da chiderevi.... Se io come intermediario e consulente ambientale di piccoli rivenditori provvedo a iscrivere quest'ultimi in semplificata all'albo e seleziono un trasportatore per i loro rifiuti, il trasportatore deve passare lo stesso ogni mese anche se non ci sono rifiuti da prelevare? e cosa devono compilare sia il negoziante che il trasportatore?
Non si potrebbe fare che magari passo il dal negoziante controllo se c è da ritirare,se c è chiamo il trasportatore se non cè nulla che si fa????
Ospite- Ospite
Re: ??? RAEE e piccoli ditributori in mancanza di RAEE ???
No. Il principio è che i RAEE non possono essere stoccati per più di un mese dal momento in cui vengono ritirati. Se non ne hai ritirati non c'è alcun motivo di chiamare il trasportatore.il trasportatore deve passare lo stesso ogni mese anche se non ci sono rifiuti da prelevare?
La scheda semplificata prevista dal DM 65/2010.e cosa devono compilare sia il negoziante che il trasportatore?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

» Raee uno contro uno piccoli rivenditori
» RAEE e piccoli distributori: chi si iscrive?
» RAEE domestico e RAEE professionale
» visible fee/ecocontributo RAEE per RAEE professionali
» Raee, gestione RAEE CER pericoloso
» RAEE e piccoli distributori: chi si iscrive?
» RAEE domestico e RAEE professionale
» visible fee/ecocontributo RAEE per RAEE professionali
» Raee, gestione RAEE CER pericoloso
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.