Ultimi argomenti attivi
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILIDa Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
» Mud trasporti Conto terzi 2022 senza novità?
Da Transporter Ven Apr 29, 2022 12:15 pm
» ERRORI SEGNALATI
Da Transporter Mar Apr 26, 2022 6:15 pm
» UN1133 kit di riparazione nautico
Da Maniscalco Ven Apr 22, 2022 3:30 pm
» trasporto cer 200304
Da tfrab Ven Apr 22, 2022 11:59 am
raee o non raee? i motori elettrici
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
raee o non raee? i motori elettrici
Buonasera, vorrei sapere se i motori elettrici che noi ritiriamo come impianto di stoccaggio da altri fornitori tipo officine elettromeccaniche, sono da considerarsi RAEE.
Il CDC ci ha detto che non rientrano nel D.Lgs.49 e quindi mi domando se posso attribuirgli il CER 160216 oppure un CER 160304 visto che non sono codificati fra gli AEE.
Non riesco però a capire se un componente rimosso da apparecchiatura fuori uso è non è un RAEE, perchè la normativa vigente sembra che lo dica, ma capisco dai vari forum e anche dal CDC che non lo sono!
Mi spiegate per favore quale passaggio mi manca?
Il CDC ci ha detto che non rientrano nel D.Lgs.49 e quindi mi domando se posso attribuirgli il CER 160216 oppure un CER 160304 visto che non sono codificati fra gli AEE.
Non riesco però a capire se un componente rimosso da apparecchiatura fuori uso è non è un RAEE, perchè la normativa vigente sembra che lo dica, ma capisco dai vari forum e anche dal CDC che non lo sono!
Mi spiegate per favore quale passaggio mi manca?
DARIA SANTINI- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 12.04.16
Re: raee o non raee? i motori elettrici
Sicuramente le manca il passaggio di aver letto la normativa sui RAEE che definisce cosa è e cosa non è RAEE... tanto per dare una indicazione, per essere RAEE, l'apparecchiatura DEVE essere completa. Un televisore intero è un RAEE, un tubo catodico tolto da un televisore (ammesso che ancora ce ne siano) NON è un RAEE ma un rifiuto da apparecchiatura elettrica. Per analogia il suo motore elettrico
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7402
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 66
Località : veneto
Re: raee o non raee? i motori elettrici
si,ok, ma secondo lei quale sarebbe il codice CER più appropriato?
DARIA SANTINI- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 12.04.16
Re: raee o non raee? i motori elettrici
beh, magari dare un'occhiata ai vecchi post potrebbe aiutare
...
cmq, non c'è scritto da nessuna parte che certi CER sono da attribuire solo ai RAEE, mentre direi che è vero l'opposto, ossia che i RAEE possono avere solo determinati CER... quindi, un motore elettrico è certamente nella famiglia 16.02, direi .16, dato che mi sembra proprio un componente rimosso da un'apparecchiatura fuori uso, che funzionando con motore elettrico, definirei apparecchiatura elettrica (ancorché non possa/debba essere considerata RAEE ex DLgs 49/14)
!

cmq, non c'è scritto da nessuna parte che certi CER sono da attribuire solo ai RAEE, mentre direi che è vero l'opposto, ossia che i RAEE possono avere solo determinati CER... quindi, un motore elettrico è certamente nella famiglia 16.02, direi .16, dato che mi sembra proprio un componente rimosso da un'apparecchiatura fuori uso, che funzionando con motore elettrico, definirei apparecchiatura elettrica (ancorché non possa/debba essere considerata RAEE ex DLgs 49/14)

cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 57
Località : bologna
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7402
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 66
Località : veneto
DARIA SANTINI- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 12.04.16

» Motori elettrici
» RAEE domestico e RAEE professionale
» Raee, gestione RAEE CER pericoloso
» Raee o non Raee ?? questo è il problema....
» ??? RAEE e piccoli ditributori in mancanza di RAEE ???
» RAEE domestico e RAEE professionale
» Raee, gestione RAEE CER pericoloso
» Raee o non Raee ?? questo è il problema....
» ??? RAEE e piccoli ditributori in mancanza di RAEE ???
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.