Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Ieri alle 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Buon anno a tutti,
volevo un parere in merito al raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del soggetto che svolge l’attività di pulizia manutentiva, come indicato nell’articolo 230 al comma 5.
Se il manutentore presso la sede legale ha solo gli uffici e in altro loco ha il parcheggio dei veicoli, può effettuare lì il deposito temporaneo ?
E in tal caso va comunicato come unità locale in camera di commercio ?
volevo un parere in merito al raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del soggetto che svolge l’attività di pulizia manutentiva, come indicato nell’articolo 230 al comma 5.
Se il manutentore presso la sede legale ha solo gli uffici e in altro loco ha il parcheggio dei veicoli, può effettuare lì il deposito temporaneo ?
E in tal caso va comunicato come unità locale in camera di commercio ?
urgada- Utente Attivo
- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 14.07.12
Re: raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Se lo utilizza come deposito dei mezzi, secondo me sì.urgada ha scritto:...
E in tal caso va comunicato come unità locale in camera di commercio ?
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
A urgada piace questo messaggio.
Re: raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Paolo UD ha scritto:Se lo utilizza come deposito dei mezzi, secondo me sì.urgada ha scritto:...
E in tal caso va comunicato come unità locale in camera di commercio ?
L'alternativa quale potrebbe essere ?
urgada- Utente Attivo
- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 14.07.12
Re: raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Non mi è chiara la domanda. Comunue se nella sede legale non ha la possibilità di ricoverare i mezzi ha due scelte: gli autisti vanno a casa col mezzo oppure ha un'unità locale registrata (e solo in questo caso può usufruire del 230).urgada ha scritto:Paolo UD ha scritto:Se lo utilizza come deposito dei mezzi, secondo me sì.urgada ha scritto:...
E in tal caso va comunicato come unità locale in camera di commercio ?
L'alternativa quale potrebbe essere ?
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
A urgada piace questo messaggio.
Re: raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Paolo UD ha scritto:Non mi è chiara la domanda. Comunue se nella sede legale non ha la possibilità di ricoverare i mezzi ha due scelte: gli autisti vanno a casa col mezzo oppure ha un'unità locale registrata (e solo in questo caso può usufruire del 230).urgada ha scritto:Paolo UD ha scritto:Se lo utilizza come deposito dei mezzi, secondo me sì.urgada ha scritto:...
E in tal caso va comunicato come unità locale in camera di commercio ?
L'alternativa quale potrebbe essere ?
Il parcheggio come unità locale, va obbligatoriamente registrata per effettuare il raggruppamento temporaneo, ai sensi del 230 ?
Solo nel caso di utilizzo della sede legale non occorre fare nulla ?
urgada- Utente Attivo
- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 14.07.12
Re: raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
La sede legale è già comunicata alla cciaa e quindi se è idonea al deposito dei mezzi non devi comunicare nulla. Se invece depositi i mezzi da un'altra parte devi creare una UL.
Ovviamente questo è un mio parere personale
Ovviamente questo è un mio parere personale
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
A tfrab e urgada piace questo messaggio.
Re: raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Paolo UD ha scritto:La sede legale è già comunicata alla cciaa e quindi se è idonea al deposito dei mezzi non devi comunicare nulla. Se invece depositi i mezzi da un'altra parte devi creare una UL.
Ovviamente questo è un mio parere personale
Ti ringrazio per il parere.
Avendo in fitto dei posti in un parcheggio va comunque aperta un'unità locale ?
L'unità locale non è già aperta dal proprietario del parcheggio ?
Nessuno ha casi simili ?
urgada- Utente Attivo
- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 14.07.12
Re: raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Secondo me il contratto d'affitto non è un limite per l'apertura dell'unità locale.
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine

» Token presso l'unità locale o sede legale?
» Trasporto conto terzi rifiuti da manutenzione presso sede del manutentore
» usb sede legale e unità locale
» USB SEDE LEGALE e UNITA' LOCALE
» USB SEDE LEGALE O UNITA' LOCALE
» Trasporto conto terzi rifiuti da manutenzione presso sede del manutentore
» usb sede legale e unità locale
» USB SEDE LEGALE e UNITA' LOCALE
» USB SEDE LEGALE O UNITA' LOCALE
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.