Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa Eli_Bia Lun Ott 02, 2023 1:12 pm
» arpa - attività ispettiva
Da lore68 Lun Ott 02, 2023 12:23 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
Trasporto conto terzi rifiuti da manutenzione presso sede del manutentore
Pagina 1 di 1
Trasporto conto terzi rifiuti da manutenzione presso sede del manutentore
Buonasera a tutti,
innanzitutto rinnovo ancora i miei auguri di buon anno.
Il 2013 è iniziato con un quesito che mi sta tormentando e spero che qualcuno di voi si sia già trovato in questa situazione che cerco di riepilogare brevemente:
L'Azienda per cui lavoro effettua interventi di manutenzione presso cantieri sparsi in tutta Italia e per il trasporto del materiale si affida a trasportatori terzi.
Al termine dell'intervento i rifiuti prodotti vengono poi riportati in sede e registrati sul registro di carico e scarico della sede.
Il mio dubbio è relativo al trasporto, che avviene anche in questo caso avvalendosi di un trasportatore terzo: è corretto utilizzare un formulario e indicare come destinatario la sede dell'Azienda sebbene non sia autorizzata al alcun trattamento?
Nel caso in cui questo non fosse corretto avete qualche suggerimento in merito?
Vi ringrazio in anticipo e vi auguro buon week end
AlePIS
innanzitutto rinnovo ancora i miei auguri di buon anno.
Il 2013 è iniziato con un quesito che mi sta tormentando e spero che qualcuno di voi si sia già trovato in questa situazione che cerco di riepilogare brevemente:
L'Azienda per cui lavoro effettua interventi di manutenzione presso cantieri sparsi in tutta Italia e per il trasporto del materiale si affida a trasportatori terzi.
Al termine dell'intervento i rifiuti prodotti vengono poi riportati in sede e registrati sul registro di carico e scarico della sede.
Il mio dubbio è relativo al trasporto, che avviene anche in questo caso avvalendosi di un trasportatore terzo: è corretto utilizzare un formulario e indicare come destinatario la sede dell'Azienda sebbene non sia autorizzata al alcun trattamento?
Nel caso in cui questo non fosse corretto avete qualche suggerimento in merito?
Vi ringrazio in anticipo e vi auguro buon week end
AlePIS
AlePIS- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 08.10.10
Età : 43
Località : Calci

» Trasporto cose conto terzi e trasporto rifiuti in conto proprio
» Trasporto rifiuti da centro di trasferenza ad impianto di recupero. Conto Terzi o Conto Proprio?
» IMPRESE CHE ESERCITANO LA RACCOLTA ED IL TRASPORTO RIFIUTI PRODOTTI DA TERZI CON VEICOLI AVENTI LICENZA AL TRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO
» Trasporto rifiuti edili conto terzi
» Trasporto rifiuti cat.4 e conto terzi
» Trasporto rifiuti da centro di trasferenza ad impianto di recupero. Conto Terzi o Conto Proprio?
» IMPRESE CHE ESERCITANO LA RACCOLTA ED IL TRASPORTO RIFIUTI PRODOTTI DA TERZI CON VEICOLI AVENTI LICENZA AL TRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO
» Trasporto rifiuti edili conto terzi
» Trasporto rifiuti cat.4 e conto terzi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.