Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
USB SEDE LEGALE e UNITA' LOCALE
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
USB SEDE LEGALE e UNITA' LOCALE
Ciao,
ho aggiornato poco tempo fa le 3 chiavette USB e la BB, ed ora ho bisogno un aiuto x poter compilare una scheda.
Siamo produttori e trasportatori x 30kg/giorno di rifiuti pericolosi (cod. 150110).
Abbiamo l’unità locale nella località X e la sede legale (che non produce rifiuti) nella località Y.
La chiavetta USB dell’unità locale riporta “produttori/detentori di rifuiti speciali” mentre quella della sede legale “produttori/trasportatori propri rifiuti”.
Con la chiavetta della sede legale, ho provato ad inserire una scheda di prova (scheda prod/trasp di propri rifiuti), dall’area movimentazione (spero sia corretto).
Il problema è che, come posizione del rifiuto, indica la sede legale, anziché l’unità produttiva.
Ho provato a chiedere al call center, e mi hanno detto che USB unità locale serve x caricare rifiuto e quella della sede legale e del veicolo x trasportare.
Se cosi fosse, come faccio a "collegare" le schede?
Spero sia chiaro.
Vi ringrazio in anticipo x il Vs aiuto.
Valentina
ho aggiornato poco tempo fa le 3 chiavette USB e la BB, ed ora ho bisogno un aiuto x poter compilare una scheda.
Siamo produttori e trasportatori x 30kg/giorno di rifiuti pericolosi (cod. 150110).
Abbiamo l’unità locale nella località X e la sede legale (che non produce rifiuti) nella località Y.
La chiavetta USB dell’unità locale riporta “produttori/detentori di rifuiti speciali” mentre quella della sede legale “produttori/trasportatori propri rifiuti”.
Con la chiavetta della sede legale, ho provato ad inserire una scheda di prova (scheda prod/trasp di propri rifiuti), dall’area movimentazione (spero sia corretto).
Il problema è che, come posizione del rifiuto, indica la sede legale, anziché l’unità produttiva.
Ho provato a chiedere al call center, e mi hanno detto che USB unità locale serve x caricare rifiuto e quella della sede legale e del veicolo x trasportare.
Se cosi fosse, come faccio a "collegare" le schede?
Spero sia chiaro.
Vi ringrazio in anticipo x il Vs aiuto.
Valentina
VuGì- Membro della community
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 12.05.11
Re: USB SEDE LEGALE e UNITA' LOCALE
bé Valentina, non è una cosa così facile da spiegare se non l'hai mai vista.VuGì ha scritto:Ciao,
ho aggiornato poco tempo fa le 3 chiavette USB e la BB, ed ora ho bisogno un aiuto x poter compilare una scheda.
Siamo produttori e trasportatori x 30kg/giorno di rifiuti pericolosi (cod. 150110).
Abbiamo l’unità locale nella località X e la sede legale (che non produce rifiuti) nella località Y.
La chiavetta USB dell’unità locale riporta “produttori/detentori di rifuiti speciali” mentre quella della sede legale “produttori/trasportatori propri rifiuti”.
Con la chiavetta della sede legale, ho provato ad inserire una scheda di prova (scheda prod/trasp di propri rifiuti), dall’area movimentazione (spero sia corretto).
Il problema è che, come posizione del rifiuto, indica la sede legale, anziché l’unità produttiva.
Ho provato a chiedere al call center, e mi hanno detto che USB unità locale serve x caricare rifiuto e quella della sede legale e del veicolo x trasportare.
Se cosi fosse, come faccio a "collegare" le schede?
Spero sia chiaro.
Vi ringrazio in anticipo x il Vs aiuto.
Valentina
prima carichi i dati "produttore" utilizzando la USB produttore (unità locale), alla fine si genera una registrazione con un numero univoco
poi utilizzando la USB trasportatore (sede legale) richiami la scheda di cui sopra e la completi con i dati di pertinenza.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: USB SEDE LEGALE e UNITA' LOCALE
Ok grazie!!
Vediamo se ho capito.
Ho inserito una registrazione (nuova registrazione cronologica) con USB unità locale.
Non fa parte del registro perchè non è ancora firmata.
Ma se la firmo è in definitiva oppure posso cancellarla successivamente??
Cmq, una volta firmata, inserisco la USB sede legale e poi nell'area "movimentazione" richiamo la mia scheda compilata. E' corretto?
Grazie e ciao
Valentina
Vediamo se ho capito.
Ho inserito una registrazione (nuova registrazione cronologica) con USB unità locale.
Non fa parte del registro perchè non è ancora firmata.
Ma se la firmo è in definitiva oppure posso cancellarla successivamente??
Cmq, una volta firmata, inserisco la USB sede legale e poi nell'area "movimentazione" richiamo la mia scheda compilata. E' corretto?
Grazie e ciao
Valentina
VuGì- Membro della community
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 12.05.11
Re: USB SEDE LEGALE e UNITA' LOCALE
Purtroppo è fin troppo chiaro.
Questa e' un'altra di quelle immense ...zate fatte in ambito Sistri essendo il programma fatto da "dilettanti allo sbaraglio" che, con ogni probabilità, mai hanno messo piede in un'azienda e conseguentemente non hanno idea della realtà delle cose.
La questione che tu poni è trattata a pag. 45 della guida utente del 2 maggio 2011 e nella loro intelligenza hanno previsto che i rifiuti prodotti nelle diverse unità locali munite di propria USB (eh si, una ditta potrebbe averne anche più d'una) se destinati al trasporto con mezzo autorizzato art 212 co otto, debbano essere annotati nel registro della sede legale al quale è associato il trasporto in conto proprio riportandone "la diversa collocazione".
Questà è una specie di follia. Come posso decidere fin dall'inizio che "quel" rifiuto lo trasporterò in conto proprio e quindi lo vado a registrare nel registro associato alle sede legale?
Vivaddio, fra sei mesi non potrei anche decidere di farmelo portar via da un terzo?
@Crocidolite: nella compilazione della scheda sistri i dati del trasportatore "conto proprio" non compaiono. Quando si arriva alla casellina "trasportatore" non è richiamabile la propria azienda.
E' una questione che feci notare parecchio tempo fa anche in Confindustria e la cosa è stata evidenziata anche al Ministero ma, almeno così sembra, la cosa è tutt'ora lì, irrisolta.
Si riesce a scrivere la scheda sistri per il Trasp. C.P. solo se i rifiuti sono in carico nel registro associato a quella USB.
Questa e' un'altra di quelle immense ...zate fatte in ambito Sistri essendo il programma fatto da "dilettanti allo sbaraglio" che, con ogni probabilità, mai hanno messo piede in un'azienda e conseguentemente non hanno idea della realtà delle cose.
La questione che tu poni è trattata a pag. 45 della guida utente del 2 maggio 2011 e nella loro intelligenza hanno previsto che i rifiuti prodotti nelle diverse unità locali munite di propria USB (eh si, una ditta potrebbe averne anche più d'una) se destinati al trasporto con mezzo autorizzato art 212 co otto, debbano essere annotati nel registro della sede legale al quale è associato il trasporto in conto proprio riportandone "la diversa collocazione".
Questà è una specie di follia. Come posso decidere fin dall'inizio che "quel" rifiuto lo trasporterò in conto proprio e quindi lo vado a registrare nel registro associato alle sede legale?
Vivaddio, fra sei mesi non potrei anche decidere di farmelo portar via da un terzo?
@Crocidolite: nella compilazione della scheda sistri i dati del trasportatore "conto proprio" non compaiono. Quando si arriva alla casellina "trasportatore" non è richiamabile la propria azienda.
E' una questione che feci notare parecchio tempo fa anche in Confindustria e la cosa è stata evidenziata anche al Ministero ma, almeno così sembra, la cosa è tutt'ora lì, irrisolta.
Si riesce a scrivere la scheda sistri per il Trasp. C.P. solo se i rifiuti sono in carico nel registro associato a quella USB.
Ultima modifica di cirillo il Lun Giu 04, 2012 5:16 pm - modificato 1 volta.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: USB SEDE LEGALE e UNITA' LOCALE
VuGì ha scritto:Ok grazie!!
Vediamo se ho capito.
Ho inserito una registrazione (nuova registrazione cronologica) con USB unità locale.
Non fa parte del registro perchè non è ancora firmata.
Ma se la firmo è in definitiva oppure posso cancellarla successivamente??
Cmq, una volta firmata, inserisco la USB sede legale e poi nell'area "movimentazione" richiamo la mia scheda compilata. E' corretto?
Grazie e ciao
Valentina
La puoi cancellare anche dopo la firma specificando il motivo della cancellazione, ad esempio, "test di prova sistema".
Le scritture non firmate e cancellate "scompaiono" dal registro (come se tu avessi fatto una sorta di prima nota in un foglio che poi butti) mentre quelle firmate rimangono visibili con la dicitura "ANNULLATA" come sotto:

_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: USB SEDE LEGALE e UNITA' LOCALE
Grazie mille x la risposta.
Allora, ho letto bene la pagina 45 e poi 49 (x la movimentazione dei rifiuti).
Ho riprovato a compilare, con USB sede legale, la scheda (scheda prod/trasp di propri rifiuti) e x la posizione del rifiuto ho cercato tra le opzioni (col codice fiscale) la ns. unità locale.
Sono andata avanti e non ha dato messaggi di errori.
Poi devo preoseguire fino al trasporto e visto che sarà una prova, annullerò come mi hai detto.
E' corretto il procedimento??
Grazie ancora
VAlentina
Allora, ho letto bene la pagina 45 e poi 49 (x la movimentazione dei rifiuti).
Ho riprovato a compilare, con USB sede legale, la scheda (scheda prod/trasp di propri rifiuti) e x la posizione del rifiuto ho cercato tra le opzioni (col codice fiscale) la ns. unità locale.
Sono andata avanti e non ha dato messaggi di errori.
Poi devo preoseguire fino al trasporto e visto che sarà una prova, annullerò come mi hai detto.
E' corretto il procedimento??
Grazie ancora
VAlentina
VuGì- Membro della community
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 12.05.11
Re: USB SEDE LEGALE e UNITA' LOCALE
Ok.
Potrai annullare il tutto con il "procedimento inverso"; prima la scheda sistri poi le annotazioni nel registro, altrimentri non funziona.
Potrai annullare il tutto con il "procedimento inverso"; prima la scheda sistri poi le annotazioni nel registro, altrimentri non funziona.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: USB SEDE LEGALE e UNITA' LOCALE
Innanzitutto grazie x le risposte!
Ho però qualche problema di compresione!!
Ho fatto un carico, firmato e lo trovo nel registro cronologico (che poi annullero, dato è una prova).
Se decido di movimentarlo e quindi trasportarlo in CP, devo entrare "Area Movimentazione" e "nuova scheda", dove avrò tutti i passaggi fino al destinatario.
I miei dubbi:
- se lo compilo è possibile annullare, come suggerito sopra?
- con la movimentazione del rifiuto, si scarica anche la giacenza del rifiuto? O successivamente, una volta accettato dal destinatario, effettuerò lo scarico?
Grazie in anticipo x l'aiuto!
Valentina
Ho però qualche problema di compresione!!
Ho fatto un carico, firmato e lo trovo nel registro cronologico (che poi annullero, dato è una prova).
Se decido di movimentarlo e quindi trasportarlo in CP, devo entrare "Area Movimentazione" e "nuova scheda", dove avrò tutti i passaggi fino al destinatario.
I miei dubbi:
- se lo compilo è possibile annullare, come suggerito sopra?
- con la movimentazione del rifiuto, si scarica anche la giacenza del rifiuto? O successivamente, una volta accettato dal destinatario, effettuerò lo scarico?
Grazie in anticipo x l'aiuto!
Valentina
VuGì- Membro della community
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 12.05.11
Re: USB SEDE LEGALE e UNITA' LOCALE
1) siVuGì ha scritto:I miei dubbi:
1) - se lo compilo è possibile annullare, come suggerito sopra?
2) - con la movimentazione del rifiuto, si scarica anche la giacenza del rifiuto?
2a) O successivamente, una volta accettato dal destinatario, effettuerò lo scarico?
Grazie in anticipo x l'aiuto!
Valentina
2) no, non è automatico, devi effettuare lo scarico "collegando" la scheda Sistri
2a) una volta accettato dal destinanario potresti già aver fatto lo scarico, in questo caso, di diverso "comparirà" solo il "peso verificato a destino"
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto

» Unità locale e sede legale
» USB SEDE LEGALE O UNITA' LOCALE
» usb sede legale e unità locale
» sede legale o unità locale
» Token presso l'unità locale o sede legale?
» USB SEDE LEGALE O UNITA' LOCALE
» usb sede legale e unità locale
» sede legale o unità locale
» Token presso l'unità locale o sede legale?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.