Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
ADR bombolette spray
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
ADR bombolette spray
Salve a tutti,
vorrei spedire delle bombolette spray 5F in esenzione parziale utilizzando un imballaggio esterno rigido (cartone), come consentito dall'istruzione d'imballaggio P207. Mi è tutto abbastanza chiaro, solo che non ho capito come ventilare questi imballaggi secondo la disposizione speciale PP87: devo fare io delle aperture posticce, rischiando di perdere parte delle caratteristiche del 6.1.4, o cos'altro? In commercio non ho trovato niente.
Se invece le spedissi in quantità limitata, mi pare che gli imballaggi non debbano essere ventilati; a voi risulta?
A qualcuno è capitato di gestire questa cosa?
Grazie per l'attenzione!
vorrei spedire delle bombolette spray 5F in esenzione parziale utilizzando un imballaggio esterno rigido (cartone), come consentito dall'istruzione d'imballaggio P207. Mi è tutto abbastanza chiaro, solo che non ho capito come ventilare questi imballaggi secondo la disposizione speciale PP87: devo fare io delle aperture posticce, rischiando di perdere parte delle caratteristiche del 6.1.4, o cos'altro? In commercio non ho trovato niente.
Se invece le spedissi in quantità limitata, mi pare che gli imballaggi non debbano essere ventilati; a voi risulta?
A qualcuno è capitato di gestire questa cosa?
Grazie per l'attenzione!
gam66- Membro della community
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 24.02.14
Età : 56
Località : Nereto
Re: ADR bombolette spray
gam66 ha scritto:Salve a tutti,
vorrei spedire delle bombolette spray 5F in esenzione parziale utilizzando un imballaggio esterno rigido (cartone), come consentito dall'istruzione d'imballaggio P207. Mi è tutto abbastanza chiaro, solo che non ho capito come ventilare questi imballaggi secondo la disposizione speciale PP87: devo fare io delle aperture posticce, rischiando di perdere parte delle caratteristiche del 6.1.4, o cos'altro? In commercio non ho trovato niente.
Se invece le spedissi in quantità limitata, mi pare che gli imballaggi non debbano essere ventilati; a voi risulta?
A qualcuno è capitato di gestire questa cosa?
Grazie per l'attenzione!
se spedisci in quantità limitata secondo 3.4 hai solo le prescrizioni "generali" per gli imballaggi, quindi no omologazione o ventilazione, confermo
concordo che non sia il caso di mettersi a bucare gli imballaggi
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: ADR bombolette spray
Grazie,
indirettamente mi confermi che non esistono imballaggi "grigliati" o "aerati". Certo che è una disposizione del cavolo; se uno decide di usare un fusto (ammesso dalla P207), deve essere per forza a collare o con coperchio avvitato; quindi si buca il coperchio?........ non mi pare esistano in commercio fusti di questo tipo con il tappo da tenere eventualmente aperto. Mah!
Ma pensa, tutte queste storie per spedire 4 bombolette vuote in croce ..... mi sembra proprio esagerato.
Di nuovo grazie, alla prossima!
indirettamente mi confermi che non esistono imballaggi "grigliati" o "aerati". Certo che è una disposizione del cavolo; se uno decide di usare un fusto (ammesso dalla P207), deve essere per forza a collare o con coperchio avvitato; quindi si buca il coperchio?........ non mi pare esistano in commercio fusti di questo tipo con il tappo da tenere eventualmente aperto. Mah!
Ma pensa, tutte queste storie per spedire 4 bombolette vuote in croce ..... mi sembra proprio esagerato.
Di nuovo grazie, alla prossima!
gam66- Membro della community
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 24.02.14
Età : 56
Località : Nereto
Re: ADR bombolette spray
gam66 ha scritto:Grazie,
indirettamente mi confermi che non esistono imballaggi "grigliati" o "aerati". Certo che è una disposizione del cavolo; se uno decide di usare un fusto (ammesso dalla P207), deve essere per forza a collare o con coperchio avvitato; quindi si buca il coperchio?........ non mi pare esistano in commercio fusti di questo tipo con il tappo da tenere eventualmente aperto. Mah!
Ma pensa, tutte queste storie per spedire 4 bombolette vuote in croce ..... mi sembra proprio esagerato.
Di nuovo grazie, alla prossima!
ciao, di imballaggi "grigliati" ne ho visti, per il trasporto di aerosol in Germania.
in quel caso però parlavamo di rifiuti: erano tipo i sacchi per cipolle che si comprano al supermercato. purtroppo non ho sottomano le specifiche, e non saprei ritrovarle
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: ADR bombolette spray
Ciao,
le "mie" bombolette sono rifiuti, ma si possono usare imballaggi flessibili? C'è qualche disposizione che mi è sfuggita?
le "mie" bombolette sono rifiuti, ma si possono usare imballaggi flessibili? C'è qualche disposizione che mi è sfuggita?

gam66- Membro della community
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 24.02.14
Età : 56
Località : Nereto
Re: ADR bombolette spray
gam66 ha scritto:Ciao,
le "mie" bombolette sono rifiuti, ma si possono usare imballaggi flessibili? C'è qualche disposizione che mi è sfuggita?![]()
imballi flessibili non ne trovo traccia, ricordo però di avere visto anche contenitori tipo gabbie, e mi viene da pensare che siano riferiti alla P207, (b), che non ti chiede imballi omologati, visto che esclude 4.1.1.3, ma ti dà dei limiti per il peso

(e quindi, se interpreto correttamente il testo, potresti "sforacchiare" i contenitori se ti conformi a quelle condizioni, perché a quel punto la perdita dell'omologa non è un problema)
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: ADR bombolette spray
gam66 ha scritto:Grazie,
indirettamente mi confermi che non esistono imballaggi "grigliati" o "aerati". Certo che è una disposizione del cavolo; se uno decide di usare un fusto (ammesso dalla P207), deve essere per forza a collare o con coperchio avvitato; quindi si buca il coperchio?........ non mi pare esistano in commercio fusti di questo tipo con il tappo da tenere eventualmente aperto. Mah!
Ma pensa, tutte queste storie per spedire 4 bombolette vuote in croce ..... mi sembra proprio esagerato.
Di nuovo grazie, alla prossima!
onestamente mi sembra di avere visto delle gabbie omologate per il trasporto di bombolette, le ho viste date a noleggio per la settimana prevista per il conferimento
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
Re: ADR bombolette spray
beltrale ha scritto: gabbie omologate per il trasporto di bombolette, le ho viste date a noleggio per la settimana prevista per il conferimento
Come sono omologati? nel senso che le gabbie non mi pare che rientrino nel concetto di imballaggio e di solito sono menzionate negli imballaggi compositi. Nella P207 tra gli imballaggi da omologare sono citati solo fusti e casse, tra gli imballaggi non da omologare si potrebbe pensare che possa rientrare nella voce "altri materiali", ma bisognerebbe essere convinti che la gabbia sia un imballaggio e comunque non ne sarebbe prevista l'omologa.
anche negli LP credo di poter escludere la gabbia....
riesci per curiosità a recuperare il codice della marcatura?
solo per curiosità
buona settimana
lotus1- Utente Attivo
- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 51
Località : verona
Re: ADR bombolette spray
lotus1 ha scritto:[...]beltrale ha scritto: gabbie omologate per il trasporto di bombolette, le ho viste date a noleggio per la settimana prevista per il conferimento
anche negli LP credo di poter escludere la gabbia....
riesci per curiosità a recuperare il codice della marcatura?
solo per curiosità
[...]
Scheda tecnica per la "gabbia": https://www.bauer-suedlohn.de/fileadmin/user_upload/content/Produkte/Gefahrgut-Container/Sonderabfallbehaelter_Spraydosen/Typ%20STB-1000/SAS_STB1000_EN.pdf
Imballaggio "aerato": https://shop.richter-hess.de/rhv-spraydosenbox-70-l-123rhv-spray70.html
King Louie- Utente Attivo
- Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 28.09.13
Età : 60
Località : Colonia e Trento
A tfrab piace questo messaggio.

» bombolette spray e ADR
» bombolette 15.01.11, h15 e ADR
» Bombolette spray
» MA LE BOMBOLETTE SPRAY???
» Rifiuti di Bombolette spray in ADR
» bombolette 15.01.11, h15 e ADR
» Bombolette spray
» MA LE BOMBOLETTE SPRAY???
» Rifiuti di Bombolette spray in ADR
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.