Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
BUONGIORNO A TUTTI. HO BISOGNO DI CHIEDERVI UNA COSA? HO EFFETTUATO IL RINNOVO DELL'ISCRIZIONE ALL'ALBO. ALLA VOCE TRASPORTATORE DOPO IL NUMERO DI ISCRIZIONE QUALE DATA VA MESSA. LA DATA DI INIZIO ESEMPIO 01/01/2021 O LA DATA DI SCADENZA ISCRIZIONE 01/01/2026?GRAZIE
Transporter- Utente Attivo
- Messaggi : 183
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
La data del decreto, infatti c'è scritto "del _____".Transporter ha scritto:BUONGIORNO A TUTTI. HO BISOGNO DI CHIEDERVI UNA COSA? HO EFFETTUATO IL RINNOVO DELL'ISCRIZIONE ALL'ALBO. ALLA VOCE TRASPORTATORE DOPO IL NUMERO DI ISCRIZIONE QUALE DATA VA MESSA. LA DATA DI INIZIO ESEMPIO 01/01/2021 O LA DATA DI SCADENZA ISCRIZIONE 01/01/2026?GRAZIE
P.S. Sblocca il caps lock che scrivere in maiuscolo equivale ad urlare
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
la data del protocollo del provvedimento... data in cui ti viene notificato
magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 53
Re: QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Buongiorno a tutti. In effetti la Deliberazione del 10-02-2016 dell'Albo Nazionale aveva stabilito:
Art. 1) L’efficacia e la validità delle iscrizioni, variazioni e rinnovi dell’iscrizione decorrono dalla data nella quale i relativi provvedimenti sono formalizzati e notificati agli interessati, anche per via telematica, ai sensi del comma 3 dell’art. 9-bis del regolamento per la gestione telematica delle domande e delle comunicazioni relative all’iscrizione all’Albo di cui alla propria deliberazione n. 2 dell’11 settembre 2013.
.......
Art. 3) Dalla data di entrata in vigore della presente deliberazione, gli estremi identificativi dei provvedimenti d’iscrizione, di variazione e di rinnovo dell’iscrizione all’Albo sono individuati ai sensi dell’articolo 1."
La data di notifica, che nei fatti corrisponde alla data di protocollo, è uno degli elementi più chiari identificabili all'interno del provvedimento.
La deliberazione del 24-06-2020, immagino per mettere chiarezza nei casi di autorizzazione rilasciata prima della scadenza del provvedimento precedente, aggiunge:
Art. 1) dopo l’ultimo periodo dell’art. 1 della deliberazione n. 1 del 10-02-2016 è aggiunta la seguente frase: “L’efficacia e la validità dei provvedimenti di rinnovo, formalizzati e notificati in data antecedente alla data di scadenza dell’iscrizione in essere, decorrono dal giorno successivo al termine di scadenza dell’iscrizione stessa”.
Questa aggiunta, a vostro avviso, non potrebbe creare qualche dubbio su quale sia la data corretta degli estremi identificativi? All'articolo 3 della deliberazione del 2016, infatti, si fa riferimento all'art. 1, che con la modifica apportata nei casi di provvedimenti rilasciati prima della scadenza di quello in essere individua date diverse.
Grazie per le eventuali risposte e saluti
Art. 1) L’efficacia e la validità delle iscrizioni, variazioni e rinnovi dell’iscrizione decorrono dalla data nella quale i relativi provvedimenti sono formalizzati e notificati agli interessati, anche per via telematica, ai sensi del comma 3 dell’art. 9-bis del regolamento per la gestione telematica delle domande e delle comunicazioni relative all’iscrizione all’Albo di cui alla propria deliberazione n. 2 dell’11 settembre 2013.
.......
Art. 3) Dalla data di entrata in vigore della presente deliberazione, gli estremi identificativi dei provvedimenti d’iscrizione, di variazione e di rinnovo dell’iscrizione all’Albo sono individuati ai sensi dell’articolo 1."
La data di notifica, che nei fatti corrisponde alla data di protocollo, è uno degli elementi più chiari identificabili all'interno del provvedimento.
La deliberazione del 24-06-2020, immagino per mettere chiarezza nei casi di autorizzazione rilasciata prima della scadenza del provvedimento precedente, aggiunge:
Art. 1) dopo l’ultimo periodo dell’art. 1 della deliberazione n. 1 del 10-02-2016 è aggiunta la seguente frase: “L’efficacia e la validità dei provvedimenti di rinnovo, formalizzati e notificati in data antecedente alla data di scadenza dell’iscrizione in essere, decorrono dal giorno successivo al termine di scadenza dell’iscrizione stessa”.
Questa aggiunta, a vostro avviso, non potrebbe creare qualche dubbio su quale sia la data corretta degli estremi identificativi? All'articolo 3 della deliberazione del 2016, infatti, si fa riferimento all'art. 1, che con la modifica apportata nei casi di provvedimenti rilasciati prima della scadenza di quello in essere individua date diverse.
Grazie per le eventuali risposte e saluti
Spigola- Utente Attivo
- Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 17.04.13
Re: QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Onestramente non riscontro rischi di confusione. Ad esempio il provvedimento di rinnovo nomero 12345/2021 del 15/07/2021 avrà validità di 5 anni dal 01/10/2021 (in quanto il precedente provvedimento era valido fino al 30/09/2021) al 30/09/2026.
In questa maniera i provvedimenti durano sempre 5 anni senza perdere mesi di validità a causa dell'emissione prima della scadenza del precedente.
Il decreto sarà in numero 12345/2021 del 15/07/2021 e quelle si scriverà sul FIR
In questa maniera i provvedimenti durano sempre 5 anni senza perdere mesi di validità a causa dell'emissione prima della scadenza del precedente.
Il decreto sarà in numero 12345/2021 del 15/07/2021 e quelle si scriverà sul FIR
Ultima modifica di Paolo UD il Lun Set 27, 2021 5:05 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : corretto mese ipotetico dal 06 al 09)
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
ok, grazie a te per la risposta. Ma il problema è che la deliberazione del 2016 indica chiaramente come data di identificazione del provvedimento quella della pec (e quindi del protocollo del provvedimento, che corrispondono). Con la deliberazione del 2020, che integra l'art.1 della deliberazione del 2016, le cose per i rinnovi anteriori rispetto la scadenza del provvedimento in vigore potrebbero rimettersi in gioco, in quanto questi hanno decorrenza dal giorno successivo a quello di detta scadenza ( e quindi l'estremo identificativo diventa la data di decorrenza?).
Spigola- Utente Attivo
- Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 17.04.13
Re: QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Scusa, mi sfugge il problema, sarà perché è lunedì.
Sul formulario scrivi il numero di protocollo e la data dello stesso che trovi n calce al decreto, cosa importano le date di inizio validità e di scadenza dell'autorizzazione ai fini della compilazione del FIR? (mi pare ovvio che il fir venga compilato durante il periodo di validà dell'autorizzazione)
Sul formulario scrivi il numero di protocollo e la data dello stesso che trovi n calce al decreto, cosa importano le date di inizio validità e di scadenza dell'autorizzazione ai fini della compilazione del FIR? (mi pare ovvio che il fir venga compilato durante il periodo di validà dell'autorizzazione)
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Mi era sfuggita una cosa: sul formulario metto il numero della nostra autorizzazione, che è un numero che rimane sempre uguale anche nei successivi rinnovi, non quello del provvedimento di rinnovo.
Il problema è quello della corretta data di identificazione da indicare.
Mentre con la deliberazione del 2016 era chiaro che (efficacia=validità=identificazione) dovesse essere la data di invio pec, con la deliberazione del 2020 l'efficacia e la validità non sono più quelle della data dell'invio pec e quindi di protocollo, ma (efficacia=validità) (=identificazione?) sono quelle della data successiva alla scadenza del precedente provvedimento. Quindi mi domando, ma spero di no per cui le tue risposte mi fanno piacere, questa data diventa anche quella di identificazione?
Scusami ma è lunedì anche per me, per cui ho bisogno di aiuto.
Grazie
Il problema è quello della corretta data di identificazione da indicare.
Mentre con la deliberazione del 2016 era chiaro che (efficacia=validità=identificazione) dovesse essere la data di invio pec, con la deliberazione del 2020 l'efficacia e la validità non sono più quelle della data dell'invio pec e quindi di protocollo, ma (efficacia=validità) (=identificazione?) sono quelle della data successiva alla scadenza del precedente provvedimento. Quindi mi domando, ma spero di no per cui le tue risposte mi fanno piacere, questa data diventa anche quella di identificazione?
Scusami ma è lunedì anche per me, per cui ho bisogno di aiuto.
Grazie
Spigola- Utente Attivo
- Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 17.04.13
Re: QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Forse è qeusto il punto. Scrivere solo il numero della posizione all'albo (sigla provincia della sezione + numero progressivo) per me non è sufficiente in quanto quella posizione può racchiudere varie categorie (1, 4, 5, 8. 2bis ecc).
Io faccio scrivere sui FIR la posizione più il numero del decreto di iscrizione o rinnovo della specifica categoria in base al tipo di rifiuto che si trasporta e la data del decreto stesso. Inoltre faccio aggiungere smi (sue modifiche ed integrazioni):
TS00000 - 12345/2021 - smi del xx/xx/21
Io faccio scrivere sui FIR la posizione più il numero del decreto di iscrizione o rinnovo della specifica categoria in base al tipo di rifiuto che si trasporta e la data del decreto stesso. Inoltre faccio aggiungere smi (sue modifiche ed integrazioni):
TS00000 - 12345/2021 - smi del xx/xx/21
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
io continuo a scrivere la data del singolo provvedimento autorizzativo, quello che riporta la targa per la quale si stà effettuando il trasporto...
d'altronde la tracciabilità è garantita dall'iscrizione all'Albo e dal numero dell'autorizzazione... ma se utilizzo una targa che è in un provvedimento di modifica e non nel provvedimento di rinnovo.. è più dura per un controllo anche su strada verificare se quel mezzo è autorizzato o meno... quindi come diceva la delibera del 2016 che l'efficacia dei provvedimenti, rinnovi e variazioni valgono dal momento in cui vengono comunicati (e quindi ho sempre ipotizzato la data del protocollo che viene attribuita quando scarico il provvedimento)... ho sempre una data diversa a seconda che il mezzo si trovi nel provvedimento iniziale o nel XXXX provvedimento di modifica..
d'altronde la tracciabilità è garantita dall'iscrizione all'Albo e dal numero dell'autorizzazione... ma se utilizzo una targa che è in un provvedimento di modifica e non nel provvedimento di rinnovo.. è più dura per un controllo anche su strada verificare se quel mezzo è autorizzato o meno... quindi come diceva la delibera del 2016 che l'efficacia dei provvedimenti, rinnovi e variazioni valgono dal momento in cui vengono comunicati (e quindi ho sempre ipotizzato la data del protocollo che viene attribuita quando scarico il provvedimento)... ho sempre una data diversa a seconda che il mezzo si trovi nel provvedimento iniziale o nel XXXX provvedimento di modifica..

magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 53
Re: QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Questo è vero ed è fattivile se hai un posrco veicolare di pochi automezzi, ma quando cominici ad avere oltre 500 mezzi autorizzati diventa praticamente impossible stargli dietro, tenendo anche conto che uno stesso mezzo potrebbe avere più provvedimenti che lo riguardano (interimento, proroga della disponibilità, integrazione cer ecc).
L'importante è che ci sia la copia conforme dell'autorizzazione ad accompagnare il mezzo e che l'autista sia in grado di indicare su quale provvedimento si trova la targa e il cer che si trasporta. Fermo restando che ormai con un qualsiasi smatphone si può controllare sul portale dell'albo se un mezzo è autorizzato in quel preciso momento, che per inciso è l'unico sistema che dovrebbe essere utilizzato, stante il fatto che il mezzo potrebbe essere stato cancellato.
L'importante è che ci sia la copia conforme dell'autorizzazione ad accompagnare il mezzo e che l'autista sia in grado di indicare su quale provvedimento si trova la targa e il cer che si trasporta. Fermo restando che ormai con un qualsiasi smatphone si può controllare sul portale dell'albo se un mezzo è autorizzato in quel preciso momento, che per inciso è l'unico sistema che dovrebbe essere utilizzato, stante il fatto che il mezzo potrebbe essere stato cancellato.
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Alla luce della Circolare 13 dello scorso 21 dicembre, il Comitato ha inteso chiarire quale sia la data da inserire nel Fir
Scusatemi, io l'ho riletta più volte e, nonostante ciò, sono ancora in dubbio. E' come se, nella seconda parte, mancasse un capo verso..o interpreto male io e faccio confusione con data notifica/validità?
Faccio un esempio pratico. Rinnovo cat. 4 con scadenza al 28.02.2022 - presento il rinnovo 5 mesi prima (28.09.2021) e mi viene rilasciato provvedimento rinnovo il 30.12.2021 con Inizio validità: 28/02/2022 - fine validità: 28/02/2027
Nel Formulario, metterò?
Grazie dell'attenzione e auguri di Buon Anno a tutto il forum
Scusatemi, io l'ho riletta più volte e, nonostante ciò, sono ancora in dubbio. E' come se, nella seconda parte, mancasse un capo verso..o interpreto male io e faccio confusione con data notifica/validità?
Faccio un esempio pratico. Rinnovo cat. 4 con scadenza al 28.02.2022 - presento il rinnovo 5 mesi prima (28.09.2021) e mi viene rilasciato provvedimento rinnovo il 30.12.2021 con Inizio validità: 28/02/2022 - fine validità: 28/02/2027
Nel Formulario, metterò?
Grazie dell'attenzione e auguri di Buon Anno a tutto il forum
annariri- Utente Attivo
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 29.09.10
Re: QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Dal 28/02/22 metterai il decreto di rinnovo con la data ti inizio validità (28/02/22).
Fino al 27/02/22 userai il decreto precendente con la sua data di inizio validità (ad es. 28/02/2017
Fino al 27/02/22 userai il decreto precendente con la sua data di inizio validità (ad es. 28/02/2017
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
A annariri e beltrale piace questo messaggio.
Re: QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
aimè mi sono convertito anch'io... immagino che tutto questo sia legato all'XFIR telematico ed alla possibilità di prendere i dati dei mezzi dal portale dell'albo in cui le uniche date che si evidenziano sono quelle di inizio validità e fine validità... quindi dal 21/12 sono passato a tale sistema dopo il chiarimento... ma mi sento tranquillo per il pregresso in quanto proprio agli inizi di dicembre Vi era stato un altro chiarimento da parte del segretario dell'Albo Liguria che sosteneva che la data da indicare fosse quella del protocollo... appunto per la delibera del 2016...
ora dicono... un conto è la validità, che rispetta quello che dice la delibera del 2016... ed un conto è quello che và scritto sul formulario che è la data di inizio validità dei provvedimenti di rinnovo - riesame etc... etc...
ora dicono... un conto è la validità, che rispetta quello che dice la delibera del 2016... ed un conto è quello che và scritto sul formulario che è la data di inizio validità dei provvedimenti di rinnovo - riesame etc... etc...

magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 53
A lussino piace questo messaggio.

» Formulario: data rinnovo o data prima iscrizione?
» Stesso CER CAT 1 e CAT 4 quale iscrizione devo considerare?
» Si può stampare e consegnare un formulario al trasportatore con data di emissione futura?
» formulario e data emissione
» Posso mettere più classi ADR sullo stesso formulario
» Stesso CER CAT 1 e CAT 4 quale iscrizione devo considerare?
» Si può stampare e consegnare un formulario al trasportatore con data di emissione futura?
» formulario e data emissione
» Posso mettere più classi ADR sullo stesso formulario
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.