Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditoreDa homer Oggi alle 9:33 am
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Ieri alle 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am
Stesso CER CAT 1 e CAT 4 quale iscrizione devo considerare?
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Stesso CER CAT 1 e CAT 4 quale iscrizione devo considerare?
Salve, l'azienda in cui lavoro, era già in possesso dell'iscrizione alla CAT 4, ed ha ottenuto da poco l'iscrizione alla CAT 1 ordinaria; ho notato che ci sono codici come alcuni 15 (se non ricordo male 150101 -150102 -150103 - 150104 ecc.) ed un 20, presenti in entrambe le iscrizioni sia nella CAT 4 che nella CAT 1, adesso mi chiedo:
le due iscrizioni hanno date e numero di protocollo differente, nel caso in cui dovessi emettere un fir riferito proprio ad uno dei codici in comune es. il 150101, quale iscrizione devo considerare quella alla CAT 1 o quella alla CAT 4?
Tale decisione da cosa dipende?
C'è chi dice che dipende dall'impianto di destinazione, chi dalla provenienza del rifiuto, ed in quest'ultimo caso se il rifiuto proviene da un impianto di stoccaggio cosa faccio?
Grazie mille è urgente a breve dovrò emettere tali fir.
le due iscrizioni hanno date e numero di protocollo differente, nel caso in cui dovessi emettere un fir riferito proprio ad uno dei codici in comune es. il 150101, quale iscrizione devo considerare quella alla CAT 1 o quella alla CAT 4?
Tale decisione da cosa dipende?
C'è chi dice che dipende dall'impianto di destinazione, chi dalla provenienza del rifiuto, ed in quest'ultimo caso se il rifiuto proviene da un impianto di stoccaggio cosa faccio?
Grazie mille è urgente a breve dovrò emettere tali fir.
peppec- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 25.02.11
Età : 37
Re: Stesso CER CAT 1 e CAT 4 quale iscrizione devo considerare?
Si deve considerare la provenienza del rifiuto e, di conseguenza, gestire con l'iscrizione adatta.
- cat. 1 - raccolta e trasporto di rifiuti urbani e assimilati;
- cat. 4 - raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi prodotti da terzi;
Pertanto, se gli imballaggi (15.XX.XX) sono raccolti per conto di un comune sei in cat. 1, se raccolti presso imprese sei in cat. 4.
Il 20 a cos'è riferito? Per essere in sia in cat 1 che in cat 4 probabilmente è verde da manutenzione di giardini, parchi, ecc..., vero?
- cat. 1 - raccolta e trasporto di rifiuti urbani e assimilati;
- cat. 4 - raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi prodotti da terzi;
Pertanto, se gli imballaggi (15.XX.XX) sono raccolti per conto di un comune sei in cat. 1, se raccolti presso imprese sei in cat. 4.
Il 20 a cos'è riferito? Per essere in sia in cat 1 che in cat 4 probabilmente è verde da manutenzione di giardini, parchi, ecc..., vero?
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: Stesso CER CAT 1 e CAT 4 quale iscrizione devo considerare?
@ Cirillo
riassumendo:
cat 1
i cer con il 20 vanno utilizzati in presenza di RSU, ovvero rifiuti prodotti da civili abitazioni o assimilate o presso comuni, in assenza di idoneo cer nella famiglia 20.xx.xx utilizzi i cer della famiglia 15 xx xx
cat 4
I rifiuti prodotti da imprese utilizzi i cer dalla famiglia 01 xx xx alla 19 xx xx. Solo in assenza di cer idoneo nelle famiglie primacitate, puoi attingere ad alcuni (solo alcuni) dei cer della famiglia 20 xx xx (ad esempio "verde da manutenzione .... proveniente da attività produttiva (es. fabbrica)
riassumendo:
cat 1
i cer con il 20 vanno utilizzati in presenza di RSU, ovvero rifiuti prodotti da civili abitazioni o assimilate o presso comuni, in assenza di idoneo cer nella famiglia 20.xx.xx utilizzi i cer della famiglia 15 xx xx
cat 4
I rifiuti prodotti da imprese utilizzi i cer dalla famiglia 01 xx xx alla 19 xx xx. Solo in assenza di cer idoneo nelle famiglie primacitate, puoi attingere ad alcuni (solo alcuni) dei cer della famiglia 20 xx xx (ad esempio "verde da manutenzione .... proveniente da attività produttiva (es. fabbrica)
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA

» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
» A quale categoria devo iscrivermi
» Iscrizione stesso automezzo in cat. 1 e cat. 4 dell'Albo gest. rifiuti
» Iscrizione dopo il D.M. 9 Luglio 2010 ma stesso contributo.
» trasporto rifiuti transfrontalieri Germania - Italia: quale iscrizione all'Albo?
» A quale categoria devo iscrivermi
» Iscrizione stesso automezzo in cat. 1 e cat. 4 dell'Albo gest. rifiuti
» Iscrizione dopo il D.M. 9 Luglio 2010 ma stesso contributo.
» trasporto rifiuti transfrontalieri Germania - Italia: quale iscrizione all'Albo?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.