Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
RIFIUTO NON PERICOLOSO CHE VIAGGIA IN ADR
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
RIFIUTO NON PERICOLOSO CHE VIAGGIA IN ADR
Buongiorno sono Francesco, volevo porvi un quesito: si può fare un trasporto in ADR che ha codice cer non pericoloso? dalle analisi risulta in hp14 tra l'altro, grazie, saluti.
ronny76- Membro della community
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 28.06.10
Re: RIFIUTO NON PERICOLOSO CHE VIAGGIA IN ADR
è una domanda o un ossimoro?
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
Re: RIFIUTO NON PERICOLOSO CHE VIAGGIA IN ADR
E' UNA DOMANDAbeltrale ha scritto:è una domanda o un ossimoro?
ronny76- Membro della community
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 28.06.10
Re: RIFIUTO NON PERICOLOSO CHE VIAGGIA IN ADR
ronny76 ha scritto:E' UNA DOMANDAbeltrale ha scritto:è una domanda o un ossimoro?
Allora è una DOMANDA "OSSIMOROSA"....

"ha codice cer non pericoloso" vs. "dalle analisi risulta in hp14 tra l'altro"
(In ogni caso, laddove realmente applicabile: sì, un rifiuto non pericoloso potrebbe essere soggetto a regime ADR)
alexlariete- Utente Attivo
- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 09.08.12
Età : 42
Re: RIFIUTO NON PERICOLOSO CHE VIAGGIA IN ADR
scusa, ma dalla Analisi che CER è stato applicato? perchè lo vedo improbabile, inoltre scrivi che "tra l'altro" è classificato HP14.. ci sono altre caratteristiche di pericolo??
non è che hai una analisi che ti dice che da Luglio 2018 il parametro HP14 diventa applicabile e quindi devi riclassificare il rifiuto?
ciao!
non è che hai una analisi che ti dice che da Luglio 2018 il parametro HP14 diventa applicabile e quindi devi riclassificare il rifiuto?
ciao!
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
Re: RIFIUTO NON PERICOLOSO CHE VIAGGIA IN ADR
Certo che sì, può succedere, e mi pare che sia già stato scritto più volte da queste parti.
Sono casi rari ma ci sono e ci saranno sempre più, in particolare per i rifiuti ecotossici ai sensi del reg. 997/2017, poiché i criteri di classificazione di questo sono DIVERSI da quelli dell'ADR.
Quindi HP14 = ADR NON è vero sempre!
Il quesito però non spiega una cosa, cioè se il codice (che si presume giusto) è un NON pericoloso assoluto, in questo caso:
1 NON serve l'analisi di classificazione, al massimo serve per la gestione
2 se comunque viene fatta NON deve fare valutazioni sulle eventuali HP, poiché prevale sempre la classificazione del codice,
poi si potrebbero fare altri ragionamenti sulla sicurezza sul lavoro ed altro, ma ci porterebbero lontano.
Ribadisco che non ci sono equivalenze tra classificazione rifiuti e classificazione ADR, e che la formazione ADR è obbligatoria!
Sono casi rari ma ci sono e ci saranno sempre più, in particolare per i rifiuti ecotossici ai sensi del reg. 997/2017, poiché i criteri di classificazione di questo sono DIVERSI da quelli dell'ADR.
Quindi HP14 = ADR NON è vero sempre!
Il quesito però non spiega una cosa, cioè se il codice (che si presume giusto) è un NON pericoloso assoluto, in questo caso:
1 NON serve l'analisi di classificazione, al massimo serve per la gestione
2 se comunque viene fatta NON deve fare valutazioni sulle eventuali HP, poiché prevale sempre la classificazione del codice,
poi si potrebbero fare altri ragionamenti sulla sicurezza sul lavoro ed altro, ma ci porterebbero lontano.
Ribadisco che non ci sono equivalenze tra classificazione rifiuti e classificazione ADR, e che la formazione ADR è obbligatoria!
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 735
Data d'iscrizione : 24.07.10

» informazioni su nuova normativa ADR: rifiuto classificato H8 viaggia in ADR?
» rifiuto pericoloso senza CER * pericoloso
» Cantieri mobili temporanei
» Trovato un rifiuto pericoloso
» 101304 con pH di 12,5: Rifiuto pericoloso?
» rifiuto pericoloso senza CER * pericoloso
» Cantieri mobili temporanei
» Trovato un rifiuto pericoloso
» 101304 con pH di 12,5: Rifiuto pericoloso?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.