Ultimi argomenti attivi
» Scelta moduli esame RT per chi è già RtDa Vincenzo S. Ieri alle 10:46 am
» gestionale
Da tfrab Ven Mar 31, 2023 8:56 am
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
rifiuto pericoloso senza CER * pericoloso
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
rifiuto pericoloso senza CER * pericoloso
Qualcuno sa spiegarmi come bisogna comportarsi nel caso in cui un rifiuto è pericoloso di fatto - pericolo che deriva dal superamento dei limiti di legge ai sensi del nuovo D.Lgs 205/2010 - se non ha il CER per pericolosi.
In mancanza di uno specifico CER "pericoloso", esiste un CER generico?
In mancanza di uno specifico CER "pericoloso", esiste un CER generico?
ugo di lasca- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 18.02.11
Re: rifiuto pericoloso senza CER * pericoloso
Dovresti essere più preciso.
Qual'è il rifiuto?
P.S. Quali sono i nuovi limiti ai sensi del D.Lgs 205/2010?
Qual'è il rifiuto?
P.S. Quali sono i nuovi limiti ai sensi del D.Lgs 205/2010?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: rifiuto pericoloso senza CER * pericoloso
il rifiuto è il CER 20 03 03 residui della pulizia stradale, ma credo proprio che vi siano molti altri casi.
E' pericoloso in quanto ecotossico ed è ecotossico per la resenza di idrocarburi e piombo.
Fino all'entrata in vigore del D.Lgs 205/2010 l'ecotossicità non era valutata ai fini della determinazione delle caratteristiche di pericolosità.
Il calcolo per la determinazione dell'ecotossicità è complesso
E' pericoloso in quanto ecotossico ed è ecotossico per la resenza di idrocarburi e piombo.
Fino all'entrata in vigore del D.Lgs 205/2010 l'ecotossicità non era valutata ai fini della determinazione delle caratteristiche di pericolosità.
Il calcolo per la determinazione dell'ecotossicità è complesso
ugo di lasca- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 18.02.11
Re: rifiuto pericoloso senza CER * pericoloso
Purtroppo la classificazione del rifiuto si basa sulla provenienza e non sulle caratteristiche chimico-fisiche.
Quindi prima di tutti bisognerebbe chiedersi se è giusto mettere il rifiuto nella categoria 20* che identifica i rifiuti urbani o assimilati. È anche vero che i rifiuti dello spazzamento delle strade sono identificati come urbani, quindi...
Quindi prima di tutti bisognerebbe chiedersi se è giusto mettere il rifiuto nella categoria 20* che identifica i rifiuti urbani o assimilati. È anche vero che i rifiuti dello spazzamento delle strade sono identificati come urbani, quindi...
valterb- Utente Attivo
- Messaggi : 262
Data d'iscrizione : 25.01.10

» Analisi: rifiuto pericoloso senza H
» rifiuto pericoloso SENZA classi di pericolo
» 101304 con pH di 12,5: Rifiuto pericoloso?
» Declassare un rifiuto pericoloso: è possibile?
» Cantieri mobili temporanei
» rifiuto pericoloso SENZA classi di pericolo
» 101304 con pH di 12,5: Rifiuto pericoloso?
» Declassare un rifiuto pericoloso: è possibile?
» Cantieri mobili temporanei
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.