Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Ieri alle 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
informazioni su nuova normativa ADR: rifiuto classificato H8 viaggia in ADR?
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
informazioni su nuova normativa ADR: rifiuto classificato H8 viaggia in ADR?
Salve a tutti chiedo informazioni sulla nuova normativa del trasporto in ADR vale solo per i rifiuti in H14 o può essere esteso anche con H8 ?
saluti
saluti


titan2011- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 27.04.11
Località : modena
Re: informazioni su nuova normativa ADR: rifiuto classificato H8 viaggia in ADR?
Scusa Titan,
non riesco a capire la domanda...
Cosa intendi con la "nuova normativa ADR"? E cosa intendi con "vale solo per H14 o può essere estesa all'H8"?
Non capisco...
non riesco a capire la domanda...
Cosa intendi con la "nuova normativa ADR"? E cosa intendi con "vale solo per H14 o può essere estesa all'H8"?
Non capisco...
_________________
I want. I will.
Greta1978- Moderatrice
- Messaggi : 4794
Data d'iscrizione : 01.12.10
Età : 44
Re: informazioni su nuova normativa ADR: rifiuto classificato H8 viaggia in ADR?
confesso di non aver capito benissimo nemmeno io, provo a interpretare, poi se sbaglio mi correggerete, diceva qualcuno :-)
attualmente la classificazione dei rifiuti pericolosi prevede, per la classe di pericolo H14, di rifarsi a quanto riportato nell'ADR per la classe 9 (anche se in realtà è un po' più "sottile" di così, ci sono belle discussioni nell'archivio del forum). questo viene tradotto da molti come formulario H14 = classe 9 ADR, per rifiuti che prima ADR non erano.
immagino, se la mia spiegazione è corretta,, che la domanda sia "l'automatismo H14 --> classe 9 ADR si estende anche al caso rifiuto H8 --> ADR?"
la mia risposta, ammesso che la domanda sia quella è:
insomma, la morale è che l'ADR va studiato bene, le scorciatoie non sempre funzionano ;-)
attualmente la classificazione dei rifiuti pericolosi prevede, per la classe di pericolo H14, di rifarsi a quanto riportato nell'ADR per la classe 9 (anche se in realtà è un po' più "sottile" di così, ci sono belle discussioni nell'archivio del forum). questo viene tradotto da molti come formulario H14 = classe 9 ADR, per rifiuti che prima ADR non erano.
immagino, se la mia spiegazione è corretta,, che la domanda sia "l'automatismo H14 --> classe 9 ADR si estende anche al caso rifiuto H8 --> ADR?"
la mia risposta, ammesso che la domanda sia quella è:
- non esistono automatismi tra classi di pericolo e ADR, sono due mondi che si sovrappongono solo in parte. in parecchi casi potrebbe anche essere vero che H14 = ADR, se l'H14 è stato dato cum grano salis, che non capita proprio sempre, ma ci sono una montagna di eccezioni. postulare questo automatismo è profondamente sbagliato, anche se qualche volta ci si può azzeccare, indubbiamente
quanto detto sopra vale, ovviamente, anche per la classe 8. per stabilire se un rifiuto è corrosivo per l'ADR bisogna guardare nell'ADR
insomma, la morale è che l'ADR va studiato bene, le scorciatoie non sempre funzionano ;-)
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: informazioni su nuova normativa ADR: rifiuto classificato H8 viaggia in ADR?
Greta1978 ha scritto:Scusa Titan,
non riesco a capire la domanda...
Cosa intendi con la "nuova normativa ADR"? E cosa intendi con "vale solo per H14 o può essere estesa all'H8"?
Non capisco...
Salve sig.ina GRETA1978 chiedevo aiuto , siccome devo smaltire un rifiuto con caratteristiche di pericolo H8 ( corrosivo ) chiedevo se rientrava in ADR
saluti
titan2011- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 27.04.11
Località : modena
Re: informazioni su nuova normativa ADR: rifiuto classificato H8 viaggia in ADR?
Come dice giustamente tfrab, non c'è collegamento diretto tra le caratteristiche H dei rifiuti e le classi ADR. Bisogna verificare.
_________________
I want. I will.
Greta1978- Moderatrice
- Messaggi : 4794
Data d'iscrizione : 01.12.10
Età : 44
Contenuto sponsorizzato

» RIFIUTO NON PERICOLOSO CHE VIAGGIA IN ADR
» dana78 nuova moderatrice della sezione "Normativa"
» informazioni raccolta rifiuti imballaggi, nuova attività
» SCELTA "INFORMAZIONI RIFIUTO" SU COMPILAZIONE SCHEDA SISTRI
» Normativa SEMIPRODOTTI e Normativa 333
» dana78 nuova moderatrice della sezione "Normativa"
» informazioni raccolta rifiuti imballaggi, nuova attività
» SCELTA "INFORMAZIONI RIFIUTO" SU COMPILAZIONE SCHEDA SISTRI
» Normativa SEMIPRODOTTI e Normativa 333
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.