Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
classificazione rifiuti da spazzamento stradale post incidente
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
classificazione rifiuti da spazzamento stradale post incidente
Buongiorno a tutti,
il caso è questo:
un cliente che opera nel ripristino stradale post incidente si trova a dover classificare i rifiuti derivanti "dalla semplice passata di scopa" sul manto stradale. Sono contenuti (in percentuali variabili e non sempre gli stessi materiali) vetro, paraurti, pezzi di fanali...insomma quello che non può essere raccolto manualmente e separato dal resto.
Lo smaltitore (
aiutoooo) classifica questo rifiuto come 150106, io (che sono intervenuta da poco tempo) dopo che gli avrò fatto la spiega su come e chi classifica una rifiuto vorrei suggerire un altro codice, il CER 200303.
Che ne pensate?
Grazie
Giulia
il caso è questo:
un cliente che opera nel ripristino stradale post incidente si trova a dover classificare i rifiuti derivanti "dalla semplice passata di scopa" sul manto stradale. Sono contenuti (in percentuali variabili e non sempre gli stessi materiali) vetro, paraurti, pezzi di fanali...insomma quello che non può essere raccolto manualmente e separato dal resto.
Lo smaltitore (

Che ne pensate?
Grazie
Giulia
Giuliggia- Utente Attivo
- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 23.02.12
Età : 37
Località : Pescara
Re: classificazione rifiuti da spazzamento stradale post incidente
Giuliggia ha scritto:Lo smaltitore (aiutoooo) classifica questo rifiuto come 150106, io (che sono intervenuta da poco tempo) dopo che gli avrò fatto la spiega su come e chi classifica una rifiuto vorrei suggerire un altro codice, il CER 200303.
Che ne pensate?
Grazie
Giulia
....penso che lo smaltitore dovrebbe fare il suo mestiere...non spetta a lui attribuire il CER....
il 200303 potrebbe andare bene ma non si tratta propriamente di rifiuti urbani...
leggi anche qui:
https://www.sistriforum.com/t11211-rifiuti-provenienti-dalla-pulizia-strade-indicazioni-per-una-corretta-gestione?highlight=acque+di+pulizia
fullmetalpanic- Utente Attivo
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 26.01.17
Località : milano
Re: classificazione rifiuti da spazzamento stradale post incidente
Beh, tecnicamente la frase corrispondente al cer 20 03 03 è "residui della pulizia stradale", ed in effetti la descrizione che ce ne fa giuliggia
Il fatto che i rifiuti provenienti dallo spazzamento delle strade e i rifiuti di qualunque natura o provenienza, giacenti sulle strade ed aree pubbliche o sulle strade ed aree private comunque soggette ad uso pubblico siano rifiuti urbani non è mica una trovata geniale di giuliggia, lo dice molto chiaramente l'art. 184 c. 2 rubricato come classificazione.
Ricorderei che la classificazione di un rifiuto è cosa differente dalla sua caratterizzazione, fosse solo perchè la prima è sancita ex lege per categorie complesse, la seconda è relativa al singolo e specifico rifiuto.
Non vorrei arrivare a parafrasare i sillogismi aristotelici per questo, ma confondere classificazione e caratterizzazione è un po' come dire
a) i cavalli sono mortali
b) napoleone è morto
c) napoleone era un cavallo.
per inciso, se qualcuno estumulasse napoleone, anche i suoi resti sarebbero un rifiuto urbano: come la scorza di arancia con cui si siamo appena fatti una bella premuta
è perfettamente calzante.giuliggia ha scritto:insomma quello che non può essere raccolto manualmente e separato dal resto
Il fatto che i rifiuti provenienti dallo spazzamento delle strade e i rifiuti di qualunque natura o provenienza, giacenti sulle strade ed aree pubbliche o sulle strade ed aree private comunque soggette ad uso pubblico siano rifiuti urbani non è mica una trovata geniale di giuliggia, lo dice molto chiaramente l'art. 184 c. 2 rubricato come classificazione.
Ricorderei che la classificazione di un rifiuto è cosa differente dalla sua caratterizzazione, fosse solo perchè la prima è sancita ex lege per categorie complesse, la seconda è relativa al singolo e specifico rifiuto.
Non vorrei arrivare a parafrasare i sillogismi aristotelici per questo, ma confondere classificazione e caratterizzazione è un po' come dire
a) i cavalli sono mortali
b) napoleone è morto
c) napoleone era un cavallo.
per inciso, se qualcuno estumulasse napoleone, anche i suoi resti sarebbero un rifiuto urbano: come la scorza di arancia con cui si siamo appena fatti una bella premuta
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: classificazione rifiuti da spazzamento stradale post incidente
Concordo nel modo più assoluto con Aurora.
Quanto a Giuliggia, la fantasia
del tuo smaltitore discende semplicemente dal fatto che non ce l'ha in autorizzazione...
Ergo, cambia smaltitore.
Quanto a Giuliggia, la fantasia

Ergo, cambia smaltitore.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

» [TOP] Spazzamento stradale, rifiuti da
» Rifiuti. Rifiuti da incidente stradale - CARATTERISTICHE DEI VEICOLI
» Rifiuti da spazzamento delle strade ed art. 230 TUA
» Deposito temporaneo rifiuti da spazzamento
» [TOP] Classificazione dei rifiuti
» Rifiuti. Rifiuti da incidente stradale - CARATTERISTICHE DEI VEICOLI
» Rifiuti da spazzamento delle strade ed art. 230 TUA
» Deposito temporaneo rifiuti da spazzamento
» [TOP] Classificazione dei rifiuti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.