SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?
Da magonero Lun Nov 27, 2023 7:26 pm

» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm

» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm

» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm

» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am

» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm

» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am

» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm

» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am

» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am


Rifiuti. Rifiuti da incidente stradale - CARATTERISTICHE DEI VEICOLI

2 partecipanti

Andare in basso

Rifiuti. Rifiuti da incidente stradale - CARATTERISTICHE DEI VEICOLI  Empty Rifiuti. Rifiuti da incidente stradale - CARATTERISTICHE DEI VEICOLI

Messaggio  danko Lun Ago 25, 2014 6:07 pm

Durante un incidente stradale, oltre ai danni causati alle persone e ai veicoli, si producono rifiuti, i quali hanno un impatto ambientale e devono essere gestiti in base al Testo Unico dell’Ambiente il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 “Norme in materia ambientale “.

Possiamo classificare tali rifiuti in due grandi categorie, la prima composta dai rifiuti solidi, quali elementi di alluminio, lamiere, porzioni in plastica, pezzi di vetro, pneumatici. Tali rifiuti vengono recuperati. La seconda costituita da rifiuti liquidi: oli, carburanti, refrigeranti, lubrificanti, liquidi prodotti dalle batterie in stato d’avaria. A causa del loro stato fisico questi rifiuti vengono abbandonati sul suolo sperando che le precipitazioni atmosferiche e il flusso veicolare ne comporti da dispersione fittizia. Spesso sono gli stessi Agenti di polizia stradale che stendono materiale assorbente (non biodegradabile, quindi anch’esso rifiuto) per facilitare l’assorbimento e non causare un potenziale pericolo per gli altri veicoli, ripristinando le condizioni di sicurezza della strada pregiudicata dalla presenza di rifiuti.

Con la presente vi chiedo i veicoli per il recupero dei rifiuti rifiuti liquidi come deve essere allestito e che componenti deve avere per essere idoneo a tali interventi di emergenza.

In attesa di qualche riscontro invio distinti saluti
danko
danko
Membro della community

Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 04.04.10
Età : 44

Torna in alto Andare in basso

Rifiuti. Rifiuti da incidente stradale - CARATTERISTICHE DEI VEICOLI  Empty Re: Rifiuti. Rifiuti da incidente stradale - CARATTERISTICHE DEI VEICOLI

Messaggio  beltrale Ven Ago 29, 2014 11:13 am

Sarà ben il responsabile tecnico dei rifiuti a dirtelo no?

o il consulente adr.

beltrale
beltrale
Utente Attivo

Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.