SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Ieri alle 2:38 pm

» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Ieri alle 12:30 pm

» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm

» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am

» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am

» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm

» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm

» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm

» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am

» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm


Materiali derivanti da operazioni di demolizione e di costruzione

2 partecipanti

Andare in basso

Materiali derivanti da operazioni di demolizione e di costruzione Empty Materiali derivanti da operazioni di demolizione e di costruzione

Messaggio  Brembo39 Mar Apr 26, 2016 10:52 pm

Buona sera,
vi chiedo un consiglio.

I materiali derivanti da operazioni di demolizione e di costruzione ( materiale gia' frantumato interamente costituito da calcestruzzo,mattoni,tegol e quindi codice CER 17...) di quantità superiore ai 10 MC possono essere reimpiegati come costituzione di sedime per fondo stradale in area pubblica urbana con opera svolta dal proponente lavori che è un Comune?
Oppure anche in questo caso vengono definiti come rifiuto e quindi devono avere una destinazione diversa?

Vi ringrazio.

Brembo39
Brembo39
Brembo39
Nuovo Utente

Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 26.04.16

Torna in alto Andare in basso

Materiali derivanti da operazioni di demolizione e di costruzione Empty Re: Materiali derivanti da operazioni di demolizione e di costruzione

Messaggio  cirillo Mer Apr 27, 2016 10:26 am

I materiali derivanti "da demolizione" sono sempre rifiuti; non possono MAI assumere la "qualifica" di sottoprodotti; pertanto, come tali (rifiuti) devono essere gestiti.
Però, se come traspare dal post (si parla di materiale gia' frantumato) i rifiuti derivanti dalla demolizione (spero selettiva) sono stati, in veste di rifiuti, sottoposti a frantumazione, intesa come operazione di recupero (R5), eseguita da ditta in possesso delle prescritte autorizzazioni, "quel" rifiuto trattato (Recuperato), cessa la qualifica di rifiuto (E.O.W.) e, sulla base di quanto prescritto nell'autorizzazione di chi ha eseguito le operazioni di recupero, diventa un materiale.
Come tale, pertanto, può essere utilizzato in quanto e se confacente alle caratteristiche tecniche richieste dall'opera da realizzare.

_________________
si deficit fenum accipe stramen Materiali derivanti da operazioni di demolizione e di costruzione Musik710
cirillo
cirillo
Moderatore

Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto

Torna in alto Andare in basso

Materiali derivanti da operazioni di demolizione e di costruzione Empty Re: Materiali derivanti da operazioni di demolizione e di costruzione

Messaggio  Brembo39 Mer Apr 27, 2016 3:43 pm

Grazie della risposta, molto chiara ed esaustiva.

Buona giornata.
Brembo39
Brembo39
Nuovo Utente

Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 26.04.16

Torna in alto Andare in basso

Materiali derivanti da operazioni di demolizione e di costruzione Empty Re: Materiali derivanti da operazioni di demolizione e di costruzione

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.