SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Oggi alle 2:39 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm

» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm

» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm


rifiuti da demolizione e costruzione

3 partecipanti

Andare in basso

rifiuti da demolizione e costruzione Empty rifiuti da demolizione e costruzione

Messaggio  sistri Mer Mar 03, 2010 2:00 pm

Per quanto riguarda la problematica relativa alla produzione di eventuali pallets, imballaggi, rete in plastica dei cantieri ..... (rifiuti non pericolosi) perchè non li si può individuare senza problemi nella produzione da attività di costruzione ........ effettivamente esonerata dal sistri.

Inoltre se l'ufficio della relativa azienda edile produce toner non pericoloso tale rifiuto derivante da attività di servizio deve iscriversi solo se ha più di 10 dipententi?
sistri
sistri
Utente Attivo

Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 22.02.10
Età : 51
Località : orvieto

Torna in alto Andare in basso

rifiuti da demolizione e costruzione Empty Re: rifiuti da demolizione e costruzione

Messaggio  Admin Mer Mar 03, 2010 4:41 pm

Il quesito non è chiarissimo...
Per i rifiuti delle imprese da costruzione e demolizione che, però, non derivano dall'attività di costruzione e demolizione esistono due linee interpretative.
Nel tuo caso, però, non credo sia tenuto all'iscrizione.
Se puoi chiarire meglio Rolling Eyes
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

Torna in alto Andare in basso

rifiuti da demolizione e costruzione Empty Re: rifiuti da demolizione e costruzione

Messaggio  Andrea_Xn Mer Mar 03, 2010 5:26 pm

[quote="sistri"]Per quanto riguarda la problematica relativa alla produzione di eventuali pallets, imballaggi, rete in plastica dei cantieri ..... (rifiuti non pericolosi) perchè non li si può individuare senza problemi nella produzione da attività di costruzione ........ effettivamente esonerata dal sistri.


Sono d'accordo, infatti ci sono sezioni dell'albo naz gest amb. che, per imprese edili che trasportano i propri rifiuti in comma 8, permettono di inserire anche alcuni codici imballaggi x materiali da costruzione (appunto pallets etc.) anche se non sono dei 17. (e comunque non sono rifiuti c,d o g)
Andrea_Xn
Andrea_Xn
Membro della community

Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 17.02.10

Torna in alto Andare in basso

rifiuti da demolizione e costruzione Empty Re: rifiuti da demolizione e costruzione

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.