Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Formulario- iscrizione all'Albo classe 4 e 5
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Formulario- iscrizione all'Albo classe 4 e 5
Salve,
volevo un riscontro su questo caso. Un trasportatore è iscritto all'Albo gestori ambientali in categoria 4 e 5 (trasporto dei rifiuti non pericolosi e pericolosi), stesso numero di iscrizione ma con date differenti.
Iscrizione cat. 4 (n. 123 del 10/10/2014)
Iscrizione cat. 5 (n. 123 del 25/10/2014).
L'azienda di trasporto chiede che nei formulari, sia che si tratti di rifiuti non pericolosi e pericolosi, venga sempre inserito il numero e la data di iscrizione della categoria 5 (n. 123 del 25/10/2014), indicando che è stato un tecnico a suggerire tale indicazione.
volevo un riscontro su questo caso. Un trasportatore è iscritto all'Albo gestori ambientali in categoria 4 e 5 (trasporto dei rifiuti non pericolosi e pericolosi), stesso numero di iscrizione ma con date differenti.
Iscrizione cat. 4 (n. 123 del 10/10/2014)
Iscrizione cat. 5 (n. 123 del 25/10/2014).
L'azienda di trasporto chiede che nei formulari, sia che si tratti di rifiuti non pericolosi e pericolosi, venga sempre inserito il numero e la data di iscrizione della categoria 5 (n. 123 del 25/10/2014), indicando che è stato un tecnico a suggerire tale indicazione.
sarabai- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 07.12.11
Re: Formulario- iscrizione all'Albo classe 4 e 5
Io invece direi che se le iscrizioni sono 2, con due provvedimenti diversi e due date diverse, va indicata quella che rileva; ma, prima di tutto, bisognerebbe leggere che cosa sta scritto sui dispositivi.
Sono ragionevolmente convinta che sull'iscrizione in cat. 4 sono elencati i CER Non pericolosi e sulla 5 sono elencati quelli pericolosi.
Dunque quando si compila il FIR si controlla in quale dispositivo è inserito il CER che si sta trasportando e si indica quello nell'apposito campo , a meno che ovviamente, non si voglia fare un trasporto non autorizzato.
Secondo me, questa è una risposta tecnica.
Sono ragionevolmente convinta che sull'iscrizione in cat. 4 sono elencati i CER Non pericolosi e sulla 5 sono elencati quelli pericolosi.
Dunque quando si compila il FIR si controlla in quale dispositivo è inserito il CER che si sta trasportando e si indica quello nell'apposito campo , a meno che ovviamente, non si voglia fare un trasporto non autorizzato.
Secondo me, questa è una risposta tecnica.

_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
sarabai- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 07.12.11
Re: Formulario- iscrizione all'Albo classe 4 e 5
Condividendo quanto detto da Isa vorrei aggiungere che nell'esempio 123 dovrebbe essere la posizione dell'azienda all'ANGA ed è preceduta dalla sigla della provincia della sezione regionale (es TS123).
I due decreti , oltre ad avere una data diversa , hanno anche il numero diverso.
Io faccio sempre scrivere:
TS123-numero decreto e smi del data
I dati li trovi in calce ai decreti:
Numero Iscrizione TS123 Prot. n ...... del ......
I due decreti , oltre ad avere una data diversa , hanno anche il numero diverso.
Io faccio sempre scrivere:
TS123-numero decreto e smi del data
I dati li trovi in calce ai decreti:
Numero Iscrizione TS123 Prot. n ...... del ......
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: Formulario- iscrizione all'Albo classe 4 e 5
isamonfroni ha scritto:Io invece direi che se le iscrizioni sono 2, con due provvedimenti diversi e due date diverse, va indicata quella che rileva; ma, prima di tutto, bisognerebbe leggere che cosa sta scritto sui dispositivi.
Sono ragionevolmente convinta che sull'iscrizione in cat. 4 sono elencati i CER Non pericolosi e sulla 5 sono elencati quelli pericolosi.
Dunque quando si compila il FIR si controlla in quale dispositivo è inserito il CER che si sta trasportando e si indica quello nell'apposito campo , a meno che ovviamente, non si voglia fare un trasporto non autorizzato.
Secondo me, questa è una risposta tecnica.
Trasporto non autorizzato....
Lo sarebbe se il trasportatore non fosse iscritto o non avesse in autorizzazione quel codice cer.
Ma se è correttamente iscritto, fino a prova contraria, non potrà mai essere sanzionato per trasporto non autorizzato.
Al limite secondo me potrebbero contestargli l'inesatta compilazione del formulario...
-bz8-- Utente Attivo
- Messaggi : 173
Data d'iscrizione : 13.05.11
Re: Formulario- iscrizione all'Albo classe 4 e 5
-bz8- ha scritto:isamonfroni ha scritto:Io invece direi che se le iscrizioni sono 2, con due provvedimenti diversi e due date diverse, va indicata quella che rileva; ma, prima di tutto, bisognerebbe leggere che cosa sta scritto sui dispositivi.
Sono ragionevolmente convinta che sull'iscrizione in cat. 4 sono elencati i CER Non pericolosi e sulla 5 sono elencati quelli pericolosi.
Dunque quando si compila il FIR si controlla in quale dispositivo è inserito il CER che si sta trasportando e si indica quello nell'apposito campo , a meno che ovviamente, non si voglia fare un trasporto non autorizzato.
Secondo me, questa è una risposta tecnica.
Trasporto non autorizzato....
Lo sarebbe se il trasportatore non fosse iscritto o non avesse in autorizzazione quel codice cer.
Ma se è correttamente iscritto, fino a prova contraria, non potrà mai essere sanzionato per trasporto non autorizzato.
Al limite secondo me potrebbero contestargli l'inesatta compilazione del formulario...
Ho voluto tenere conto della preparazione tecnica di tutti i controllori su strada
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Formulario- iscrizione all'Albo classe 4 e 5
domanda:
considerando che si può trasportare i rifiuti non pericolosi utilizzando la cat.5 e,
visto che il soggetto utilizza la data relativa all'iscrizione di quella categoria, non è che
a fine anno incorra nel rischio di superare la capacità della relativa classe e, di conseguenza,
ritrovarsi una categoria (la 4) inutilizzata?
considerando che si può trasportare i rifiuti non pericolosi utilizzando la cat.5 e,
visto che il soggetto utilizza la data relativa all'iscrizione di quella categoria, non è che
a fine anno incorra nel rischio di superare la capacità della relativa classe e, di conseguenza,
ritrovarsi una categoria (la 4) inutilizzata?
gianfranco bardella- Utente Attivo
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 27.04.10
Età : 72
Località : provincia milano
Re: Formulario- iscrizione all'Albo classe 4 e 5
In Cat 5 puoi trasportare solo CER NP che sono inseriti nella 5. Chi porta i CER NP in 5 chiude la 4.
In questo caso hai la 4 e quindi per i NP usi la 4, non la 5.
Paolo
In questo caso hai la 4 e quindi per i NP usi la 4, non la 5.
Paolo
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: Formulario- iscrizione all'Albo classe 4 e 5
va bene (anche se non è proprio così)
Articolo 25 Modifiche all'articolo 212 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
7. Gli enti e le imprese iscritte all'Albo per le attività di raccolta e trasporto dei rifiuti pericolosi sono
esonerate dall'obbligo di iscrizione per le attività di raccolta e trasporto dei rifiuti non pericolosi a condizioneche tale ultima attività non comporti variazione della classe per la quale le imprese sono iscritte.
Il mio intento era far notare che se tu riporti sui formulari i dati (numero e data) di una sola categoria utilizzi la capacità quantitativa di una sola categoria rendendo inutile la seconda e
rischiando di superare inavvertitamente tale limite.
Articolo 25 Modifiche all'articolo 212 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
7. Gli enti e le imprese iscritte all'Albo per le attività di raccolta e trasporto dei rifiuti pericolosi sono
esonerate dall'obbligo di iscrizione per le attività di raccolta e trasporto dei rifiuti non pericolosi a condizioneche tale ultima attività non comporti variazione della classe per la quale le imprese sono iscritte.
Il mio intento era far notare che se tu riporti sui formulari i dati (numero e data) di una sola categoria utilizzi la capacità quantitativa di una sola categoria rendendo inutile la seconda e
rischiando di superare inavvertitamente tale limite.
gianfranco bardella- Utente Attivo
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 27.04.10
Età : 72
Località : provincia milano
Re: Formulario- iscrizione all'Albo classe 4 e 5
sei esonerato dall'obbligo di iscirzione ma i CER NP li devi avere nel decreto. Non è che se io ho la 5 trasporto tutti i NP.
Questa agevolazione serve solo per evitare di pagare due categorie. Ovviamente i quantitativi si sommano (NP e P) e quindi potrebbe non convenire.
Scrivere sul FIR che trasporti NP con il decreto della 5 è errato se nella 5 non hai quel CER NP
Questa agevolazione serve solo per evitare di pagare due categorie. Ovviamente i quantitativi si sommano (NP e P) e quindi potrebbe non convenire.
Scrivere sul FIR che trasporti NP con il decreto della 5 è errato se nella 5 non hai quel CER NP
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine

» Numero iscrizione su formulario autorizzazione semplificata: numero di iscrizione o rinnovo?
» Campo "Autorizzazione /Iscrizione" del formulario: facciamo il punto
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
» Procedura da seguire per variazione classe d'iscrizione
» Costi per iscrizione all'Albo Naz. Gestori Ambientali cat. 10A classe E
» Campo "Autorizzazione /Iscrizione" del formulario: facciamo il punto
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
» Procedura da seguire per variazione classe d'iscrizione
» Costi per iscrizione all'Albo Naz. Gestori Ambientali cat. 10A classe E
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.