Ultimi argomenti commentati
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulariDa fabiodafirenze Oggi alle 7:38 pm
» mud 2021
Da Hope Oggi alle 5:49 pm
» Quiz ADR
Da tfrab Lun Feb 22, 2021 10:46 am
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
Da floyd1986 Mer Feb 17, 2021 12:22 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Enrico Lun Feb 15, 2021 1:45 pm
» tubi idraulici acqua cer
Da tfrab Lun Feb 15, 2021 9:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Feb 05, 2021 5:02 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da Paolo UD Gio Feb 04, 2021 12:17 pm
» Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
Da Paolo UD Lun Feb 01, 2021 9:59 am
Campo "Autorizzazione /Iscrizione" del formulario: facciamo il punto
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Campo "Autorizzazione /Iscrizione" del formulario: facciamo il punto
Apro questa discussione perché l'inesatta compilazione del formulario è sanzionata in via amministrativa in misura piuttosto gravosa, tenuto conto che per tale fattispecie si applica il cumulo materiale della sanzione e che tante imprese gestiscono formulari nell'ordine delle centinaia, migliaia o decine di migliaia all'anno.
Di sicuro non vi è un orientamento univoco, né la norma aiuta in tal senso.
Voi come vi comportate?
Intanto va distinto tra trasportatore (per il quale pacificamente va indicato il numero di iscrizione all'AGA, ma quale data?) e recuperatore/smaltitore:
- in caso di modifica sostanziale? E di modifica non sostanziale?
- in caso di rinnovo?
- in caso di voltura?
- per le operazioni in semplificata: estremi del provvedimento o numero di iscrizione al registro?
- in caso di AUA: estremi del provvedimento dell'autorità competente o dell'atto di rilascio del SUAP?
- trasporto a centro di raccolta comunale
- destinazione sprovvista di autorizzazione (rifiuti da manutenzione presso la sede,...)
Ecc...
Di sicuro non vi è un orientamento univoco, né la norma aiuta in tal senso.
Voi come vi comportate?
Intanto va distinto tra trasportatore (per il quale pacificamente va indicato il numero di iscrizione all'AGA, ma quale data?) e recuperatore/smaltitore:
- in caso di modifica sostanziale? E di modifica non sostanziale?
- in caso di rinnovo?
- in caso di voltura?
- per le operazioni in semplificata: estremi del provvedimento o numero di iscrizione al registro?
- in caso di AUA: estremi del provvedimento dell'autorità competente o dell'atto di rilascio del SUAP?
- trasporto a centro di raccolta comunale
- destinazione sprovvista di autorizzazione (rifiuti da manutenzione presso la sede,...)
Ecc...
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
Re: Campo "Autorizzazione /Iscrizione" del formulario: facciamo il punto
Rispondo solo agli ultimi due punti, sul resto mi riservo il tempo di ragionarci.
Per il trasporto presso il centro di raccolta comunale (quindi trattasi, generalmente di esigue quantità) essendo i rifiuti assimilabili ed essendo gli stessi non assoggettati a rintracciabilità fino al centro di raccolta, considerando che tali centri (per quello che ho visto nella mia esperienza) richiedono convenzione specifica per il trasporto diretto, faccio portare sul mezzo copia della convenzione (e basta).
Personalmente sconsiglio vivamente di compilare il formulario per i rifiuti prodotti verso la sede proprio perché la compilazione del formulario, che accompagna il rifiuto nel trasporto, deve chiudersi presso una destinazione autorizzata.
Laddove l'azienda, messa di fronte al problema (molte imprese conferiscono i rifiuti da manutenzione presso la sede senza aver alcuna idea della normativa di riferimento... lo fanno e basta) e all'eventuale contestazione, faccio compilare una scheda con i riferimenti legislativi, l'indicazione del tipo di rifiuto, la provenienza e la quantità (praticamente una specie di ddt).
Piccola considerazione personale in merito a questi due punti: fossi un imprenditore preferirei rischiare una contravvenzione per mancata compilazione del formulario, per quanto pesante, rispetto a prendere la sommatoria di sanzioni amministrative per tutti gli eventuali formulari compilati negli ultimi 5 anni (rispetto agli ultimi due punti).
Vista l'ora tarda potrei aver scritto una montagna di fregnacce per cui domani se ho tempo rileggo il tutto con calma ed al massimo edito.
Per il trasporto presso il centro di raccolta comunale (quindi trattasi, generalmente di esigue quantità) essendo i rifiuti assimilabili ed essendo gli stessi non assoggettati a rintracciabilità fino al centro di raccolta, considerando che tali centri (per quello che ho visto nella mia esperienza) richiedono convenzione specifica per il trasporto diretto, faccio portare sul mezzo copia della convenzione (e basta).
Personalmente sconsiglio vivamente di compilare il formulario per i rifiuti prodotti verso la sede proprio perché la compilazione del formulario, che accompagna il rifiuto nel trasporto, deve chiudersi presso una destinazione autorizzata.
Laddove l'azienda, messa di fronte al problema (molte imprese conferiscono i rifiuti da manutenzione presso la sede senza aver alcuna idea della normativa di riferimento... lo fanno e basta) e all'eventuale contestazione, faccio compilare una scheda con i riferimenti legislativi, l'indicazione del tipo di rifiuto, la provenienza e la quantità (praticamente una specie di ddt).
Piccola considerazione personale in merito a questi due punti: fossi un imprenditore preferirei rischiare una contravvenzione per mancata compilazione del formulario, per quanto pesante, rispetto a prendere la sommatoria di sanzioni amministrative per tutti gli eventuali formulari compilati negli ultimi 5 anni (rispetto agli ultimi due punti).
Vista l'ora tarda potrei aver scritto una montagna di fregnacce per cui domani se ho tempo rileggo il tutto con calma ed al massimo edito.
lucamarangon- Utente Attivo
- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 23.09.13
Località : Salzano (VE)
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.