Ultimi argomenti attivi
» MUD unità locale si o no?Da magonero Ieri alle 7:28 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Ieri alle 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
Trasporto rifiuti urbani differenziati conto terzi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
Trasporto rifiuti urbani differenziati conto terzi
Salve a tutti,
premetto che sono nuovo di questo forum e mi sono iscritto perchè ho visto che è frequentato da persone molto competenti in materia di rifiuti.
Spero che qualcuno possa darmi una risposta al quesito che dei consulenti non hanno saputo darmi.
Nella mia città il Comune non svolge la raccolta differenziata dei rifiuti urbani nè con i propri mezzi nè con affidamento a terzi. Per ovviare a tale situazione ha creato un'isola ecologica dove i cittadini possono andare a conferire i rifiuti differenziati per avere degli sconti (fino al 50%) sulla tassa rifiuti dell'anno successivo. Molti cittadini però non li conferiscono per mancanza di tempo o di mezzi o di salute. Vista tale situazione, ho pensato di creare una società che fornisca un servizio di trasporto dei soli rifiuti differenziati (tranne l'umido) ai cittadini, in modo da conferirli per conto loro (con opportuna delega) all'isola ecologica. Ovviamente la società dovrà iscriversi all'Albo trasportatori e Gestori Ambientali cat.1B (rifiuti urbani differenziati). Secondo voi è possibile effettuare tale attività tramite delega dei singoli cittadini? inoltre per raccogliere i rifuti già differenziati in sacchi, è possibile usare un normale furgone tipo "Fiat Ducato" o devo attenermi a una normativa particolare che specifica le caratteristiche dei mezzi? Grazie per le vostre risposte!
premetto che sono nuovo di questo forum e mi sono iscritto perchè ho visto che è frequentato da persone molto competenti in materia di rifiuti.
Spero che qualcuno possa darmi una risposta al quesito che dei consulenti non hanno saputo darmi.
Nella mia città il Comune non svolge la raccolta differenziata dei rifiuti urbani nè con i propri mezzi nè con affidamento a terzi. Per ovviare a tale situazione ha creato un'isola ecologica dove i cittadini possono andare a conferire i rifiuti differenziati per avere degli sconti (fino al 50%) sulla tassa rifiuti dell'anno successivo. Molti cittadini però non li conferiscono per mancanza di tempo o di mezzi o di salute. Vista tale situazione, ho pensato di creare una società che fornisca un servizio di trasporto dei soli rifiuti differenziati (tranne l'umido) ai cittadini, in modo da conferirli per conto loro (con opportuna delega) all'isola ecologica. Ovviamente la società dovrà iscriversi all'Albo trasportatori e Gestori Ambientali cat.1B (rifiuti urbani differenziati). Secondo voi è possibile effettuare tale attività tramite delega dei singoli cittadini? inoltre per raccogliere i rifuti già differenziati in sacchi, è possibile usare un normale furgone tipo "Fiat Ducato" o devo attenermi a una normativa particolare che specifica le caratteristiche dei mezzi? Grazie per le vostre risposte!
digimon- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 09.02.15

» Trasporto cose conto terzi e trasporto rifiuti in conto proprio
» Trasporto rifiuti da centro di trasferenza ad impianto di recupero. Conto Terzi o Conto Proprio?
» IMPRESE CHE ESERCITANO LA RACCOLTA ED IL TRASPORTO RIFIUTI PRODOTTI DA TERZI CON VEICOLI AVENTI LICENZA AL TRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO
» Trasporto rifiuti edili conto terzi
» Trasporto rifiuti cat.4 e conto terzi
» Trasporto rifiuti da centro di trasferenza ad impianto di recupero. Conto Terzi o Conto Proprio?
» IMPRESE CHE ESERCITANO LA RACCOLTA ED IL TRASPORTO RIFIUTI PRODOTTI DA TERZI CON VEICOLI AVENTI LICENZA AL TRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO
» Trasporto rifiuti edili conto terzi
» Trasporto rifiuti cat.4 e conto terzi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.