Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Cer pannelli in ferro con poliuretano
+2
beltrale
birelli
6 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Cer pannelli in ferro con poliuretano
Buongiorno,
desideravo un vostro consiglio riguardo l'assegnazione di un CER.
In una delle mie attività commerciali devo smaltire delle termo coperture dei capannoni composte da metallo all'esterno e internamente vi è del poliuretano tipo quello contenuto negli sportelli dei frigoriferi.
Secondo voi qual'è il CER più appropriato, considerato che i pannelli erano nuovi, inutilizzati, ma dato che sono stati posizionati sempre all'acqua e al vento ormai non si posso utilizzare più..
Grazie
desideravo un vostro consiglio riguardo l'assegnazione di un CER.
In una delle mie attività commerciali devo smaltire delle termo coperture dei capannoni composte da metallo all'esterno e internamente vi è del poliuretano tipo quello contenuto negli sportelli dei frigoriferi.
Secondo voi qual'è il CER più appropriato, considerato che i pannelli erano nuovi, inutilizzati, ma dato che sono stati posizionati sempre all'acqua e al vento ormai non si posso utilizzare più..
Grazie
birelli- Utente Attivo
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 21.10.11
Re: Cer pannelli in ferro con poliuretano
sparerei 170604 materiali isolanti diversi da quelli di cui alle voci 17 06 01 e 17 06 03
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
Re: Cer pannelli in ferro con poliuretano
...premesso che anch'io resterei sul CER 17.06.04, credo che si potrebbe usare anche uno dei CER per i prodotti fuori specifica/inutilizzati, dato che sono pannelli non utilizzati perché danneggiati dalle intemperie, ma con il dubbio tra 16.03.04 (inorganici) o 06 (organici), a seconda che si voglia/possa far prevalere il ferro o il poliuretano...
edit: giusto aurora, chiedo venia per l'errore "digitale"
!
edit: giusto aurora, chiedo venia per l'errore "digitale"

Ultima modifica di cescal64 il Gio Nov 13, 2014 5:08 pm - modificato 1 volta.
cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 59
Località : bologna
Re: Cer pannelli in ferro con poliuretano
eh, bella domanda... innanzi tutto, che peccato doversi disfare di cose "buone": non è che trovate a chi venderle d'occasione? Se sono solo "bruttarelli" ma ancora funzionanti ovvero senza ammaloramenti che ne pregiudichino l'impiego, magari trovate qualcuno a cui venderli, sia pure a poco, come 2^ o 3^ scelta.
Detto ciò, è vero che stiamo parlando di materiali da costruzione, ma non sono da "demolizione" e la loro caratteristica funzionale è la copertura. Se davvero non si possono più utilizzare per la loro destinazione produttiva, e quindi da prodotti buoni sono diventati rifiuti perchè "fuori specifica", io propenderei per un 16 03 xx, segnatamente 04, in quanto ritengo che il loro migliore destino sia il recupero della porzione metallica, eventualmente anche del poliuretano interno ma in seconda istanza. Ovvio che poi il "signor R4" cui andranno dovrà "sciarmarli" e che il poliuretano interno sarà un suo rifiuto, ma se questa procedura è quella che correttamente si fa per i frigoriferi o gli altri elettrodomestici con isolamenti interni a me pare giusto che anche questi poveri tegoloni finiscano così.
Ritengo infatti poco idoneo un CER di famiglia 17 che parli di isolanti, per la difficoltà a trovare un impianto di R4 che lo possa accettare. Al massimo, se è provato che sia ferro (capitano anche quelli in leghe di alluminio, che io sappia) escluderei il 17 06 04 e privilegerei la prevalente (in peso, certamente) componente metallica, quindi un bel 17 04 05: materiali da costruzione/demolizione in ferro. Resta però sempre il fatto che tanto ve ne disfereste in quanto "fuori specifica", ecco perchè propendo per un codice di sub-famiglia 16 03.
P.S.: è evidente che cescal digita i numeri con la testierina numerica, dove il 6 sta sopra al 3, i 16 06 sono le batterie...
P.P.S.: ma senti a me, vendeteveli se appena è possibile, che di sti tempi trovate di certo un acquirente facendone crollare il prezzo... grosso cartello con sopra scritto "occasione, coperture isolanti in lamierato termocoibente a € X per mq, ottimi anche per pensiline".
Detto ciò, è vero che stiamo parlando di materiali da costruzione, ma non sono da "demolizione" e la loro caratteristica funzionale è la copertura. Se davvero non si possono più utilizzare per la loro destinazione produttiva, e quindi da prodotti buoni sono diventati rifiuti perchè "fuori specifica", io propenderei per un 16 03 xx, segnatamente 04, in quanto ritengo che il loro migliore destino sia il recupero della porzione metallica, eventualmente anche del poliuretano interno ma in seconda istanza. Ovvio che poi il "signor R4" cui andranno dovrà "sciarmarli" e che il poliuretano interno sarà un suo rifiuto, ma se questa procedura è quella che correttamente si fa per i frigoriferi o gli altri elettrodomestici con isolamenti interni a me pare giusto che anche questi poveri tegoloni finiscano così.
Ritengo infatti poco idoneo un CER di famiglia 17 che parli di isolanti, per la difficoltà a trovare un impianto di R4 che lo possa accettare. Al massimo, se è provato che sia ferro (capitano anche quelli in leghe di alluminio, che io sappia) escluderei il 17 06 04 e privilegerei la prevalente (in peso, certamente) componente metallica, quindi un bel 17 04 05: materiali da costruzione/demolizione in ferro. Resta però sempre il fatto che tanto ve ne disfereste in quanto "fuori specifica", ecco perchè propendo per un codice di sub-famiglia 16 03.
P.S.: è evidente che cescal digita i numeri con la testierina numerica, dove il 6 sta sopra al 3, i 16 06 sono le batterie...
P.P.S.: ma senti a me, vendeteveli se appena è possibile, che di sti tempi trovate di certo un acquirente facendone crollare il prezzo... grosso cartello con sopra scritto "occasione, coperture isolanti in lamierato termocoibente a € X per mq, ottimi anche per pensiline".
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: Cer pannelli in ferro con poliuretano
Grazie a tutti per l'interessamento, erano i codici che avevo pensato, anche se ad essere sincero avrei optato per i 17 xx xx ma Aurora mi ha convinto 
Mi piacerebbe rivenderli..ovviamente escluso quelli all'estremità, quindi in caso sapete dove trovarle

Mi piacerebbe rivenderli..ovviamente escluso quelli all'estremità, quindi in caso sapete dove trovarle

birelli- Utente Attivo
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 21.10.11
Re: Cer pannelli in ferro con poliuretano
Buona sera , noi trattiamo questi materiali , se interessato le posso lasciare un mio recapito telefonico
Cordiali saluti
Cordiali saluti
matteo 1980- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 04.02.15
Re: Cer pannelli in ferro con poliuretano
Con l'entrata in vigore del Dlgs 231 serviranno delle analisi specifiche per gestire questa tipologia di materiali ?
Come ci si approccia ?
Come ci si approccia ?
sven23- Membro della community
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 31.01.13
Età : 35
Località : Livorno

» rifiuti: pannelli in poliuretano espanso
» Normativa sul recupero del Poliuretano
» Attribuzione codice CER poliuretano espanso
» Codice cer bombolette poliuretano vuote
» Pannelli coibentanti
» Normativa sul recupero del Poliuretano
» Attribuzione codice CER poliuretano espanso
» Codice cer bombolette poliuretano vuote
» Pannelli coibentanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.