Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Pannelli coibentanti
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Pannelli coibentanti
Salve a tutti,
un azienda che seguo dovrebbe portare a smaltimento/recupero dei pannelli coibentanti fuori uso.
Potreste gentilmente aiutarmi con l'attribuzione del codice CER in quanto onestamente sto riscontrando diverse difficoltà nell'attribuzione di quello più corretto.
Grazie
un azienda che seguo dovrebbe portare a smaltimento/recupero dei pannelli coibentanti fuori uso.
Potreste gentilmente aiutarmi con l'attribuzione del codice CER in quanto onestamente sto riscontrando diverse difficoltà nell'attribuzione di quello più corretto.
Grazie
mariora- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Pannelli coibentanti
Derivanti da...
- demolizione edile?
- eliminazione da magazzino di merce non piú utilizzabile?
- altro ...?
Poi si può attribuire il CER
- demolizione edile?
- eliminazione da magazzino di merce non piú utilizzabile?
- altro ...?
Poi si può attribuire il CER
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Pannelli coibentanti
cirillo ha scritto:Derivanti da...
- demolizione edile?
- eliminazione da magazzino di merce non piú utilizzabile?
- altro ...?
Poi si può attribuire il CER
Salve Cirillo,
grazie della risposta.
l'origine del rifiuto non è certa (per una serie di motivi). Diciamo che è il frutto di una demolizione (poco ortodossa) di attrezzature non più utilizzate.
Grazie per l'aiuto
mariora- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Pannelli coibentanti
non voglio entrare nel merito del "poco ortodossa"...
però il CER è certamente un CER a specchio e, conseguentemente, spetta a voi attribuire quello corretto tra il "pericoloso" o il "non pericoloso"
quindi:
- 16.02.15* oppure 16.02.16 (componenti rimossi da apparecchiature fuori uso)
o
- 17.06.01* (se contenenti amianto)
- 17.06.03* oppure 17.06.04 (materiali isolanti)
però il CER è certamente un CER a specchio e, conseguentemente, spetta a voi attribuire quello corretto tra il "pericoloso" o il "non pericoloso"
quindi:
- 16.02.15* oppure 16.02.16 (componenti rimossi da apparecchiature fuori uso)
o
- 17.06.01* (se contenenti amianto)
- 17.06.03* oppure 17.06.04 (materiali isolanti)
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Pannelli coibentanti
cirillo ha scritto:non voglio entrare nel merito del "poco ortodossa"...
però il CER è certamente un CER a specchio e, conseguentemente, spetta a voi attribuire quello corretto tra il "pericoloso" o il "non pericoloso"
quindi:
- 16.02.15* oppure 16.02.16 (componenti rimossi da apparecchiature fuori uso)
o
- 17.06.01* (se contenenti amianto)
- 17.06.03* oppure 17.06.04 (materiali isolanti)
Grazie mille Cirillo, sei stato veramente molto cortese.
In via preliminare anche io avevo pensato al CER 170604; credo sia quello più adeguato.
Scusami se approfitto ancora della tua disponibilità ma, vorrei sapere come la pensi riguardo l'attribuzione del codice CER 200101 per dei "residui di potatura e giardinaggio".
Pensi possa andare bene?
Grazie ancora
mariora- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Pannelli coibentanti
CERTO CHE NO! Daiiii, guarda megliomariora ha scritto:Grazie mille Cirillo, sei stato veramente molto cortese.
In via preliminare anche io avevo pensato al CER 170604; credo sia quello più adeguato.
Scusami se approfitto ancora della tua disponibilità ma, vorrei sapere come la pensi riguardo l'attribuzione del codice CER 200101 per dei "residui di potatura e giardinaggio".
Pensi possa andare bene?
Grazie ancora

_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Pannelli coibentanti
cirillo ha scritto:CERTO CHE NO! Daiiii, guarda megliomariora ha scritto:Grazie mille Cirillo, sei stato veramente molto cortese.
In via preliminare anche io avevo pensato al CER 170604; credo sia quello più adeguato.
Scusami se approfitto ancora della tua disponibilità ma, vorrei sapere come la pensi riguardo l'attribuzione del codice CER 200101 per dei "residui di potatura e giardinaggio".
Pensi possa andare bene?
Grazie ancora
Perche???



mariora- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Pannelli coibentanti
semplicemente, guarda meglio... l'elenco CER del gruppo 20mariora ha scritto:cirillo ha scritto:CERTO CHE NO! Daiiii, guarda megliomariora ha scritto:Grazie mille Cirillo, sei stato veramente molto cortese.
In via preliminare anche io avevo pensato al CER 170604; credo sia quello più adeguato.
Scusami se approfitto ancora della tua disponibilità ma, vorrei sapere come la pensi riguardo l'attribuzione del codice CER 200101 per dei "residui di potatura e giardinaggio".
Pensi possa andare bene?
Grazie ancora
Perche???![]()
![]()
![]()
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Pannelli coibentanti
mariora ha scritto:cirillo ha scritto:CERTO CHE NO! Daiiii, guarda megliomariora ha scritto:Grazie mille Cirillo, sei stato veramente molto cortese.
In via preliminare anche io avevo pensato al CER 170604; credo sia quello più adeguato.
Scusami se approfitto ancora della tua disponibilità ma, vorrei sapere come la pensi riguardo l'attribuzione del codice CER 200101 per dei "residui di potatura e giardinaggio".
Pensi possa andare bene?
Grazie ancora
Perche???![]()
![]()
![]()
Per il semplice motivo che lo 01 01 parla di carta e cartone...
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Pannelli coibentanti
Supremoanziano ha scritto:mariora ha scritto:cirillo ha scritto:CERTO CHE NO! Daiiii, guarda megliomariora ha scritto:Grazie mille Cirillo, sei stato veramente molto cortese.
In via preliminare anche io avevo pensato al CER 170604; credo sia quello più adeguato.
Scusami se approfitto ancora della tua disponibilità ma, vorrei sapere come la pensi riguardo l'attribuzione del codice CER 200101 per dei "residui di potatura e giardinaggio".
Pensi possa andare bene?
Grazie ancora
Perche???![]()
![]()
![]()
Per il semplice motivo che lo 01 01 parla di carta e cartone...
Ragazzi scusate, ho commesso un grossolano errore di battitura e non me ne ero reso conto.
Il codice che intendevo è il 200201.
Pensate possa andare bene?
Grazie

mariora- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Pannelli coibentanti
Non per fare l'antipatico...ma l'introduzione all'Allegato D parte IV D.Lgs. 152/06 spiega molto chiaramente come attribuire un CER.
Non dovresti neanche parlare di CER senza averlo letto bene secondo me.
Poi, se i dubbi rimangono, allora fai bene a chiedere un parere (non una consulenza)!
Non dovresti neanche parlare di CER senza averlo letto bene secondo me.
Poi, se i dubbi rimangono, allora fai bene a chiedere un parere (non una consulenza)!
Fafnir- Utente Attivo
- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 05.12.13
Età : 35
Località : Padova
Re: Pannelli coibentanti
Fafnir ha scritto:Non per fare l'antipatico...ma l'introduzione all'Allegato D parte IV D.Lgs. 152/06 spiega molto chiaramente come attribuire un CER.
Non dovresti neanche parlare di CER senza averlo letto bene secondo me.
Poi, se i dubbi rimangono, allora fai bene a chiedere un parere (non una consulenza)!
Salve Fafnir,
prendo atto delle tue considerazioni e ti ringrazio per la risposta molto costruttiva e ponderata.
Ci terrei a ricordarti che questo è un forum e, quindi, uno spazio virtuale in cui ci si confronta e si scambiano pareri su tematiche comuni; il mio post non credo si distacchi da questa logica.
Non sono a conoscenza della portata delle tue consulenze ma, se reputi una semplice richiesta di confronto (quale è la mia) con una consulenza, ti consiglierei di ampliare il tuo raggio di azione!

Detto ciò, mi piacerebbe avere il parere di Cirillo (o di chiunque sia interessato a rispondere) sulla corretta attribuzione del CER 200201 per i "residui di potatura e giardinaggio"

mariora- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Pannelli coibentanti
stando alle procedure descritte nelle premesse all'allegato D, lì si arriva.mariora ha scritto:Detto ciò, mi piacerebbe avere il parere di Cirillo (o di chiunque sia interessato a rispondere) sulla corretta attribuzione del CER 200201 per i "residui di potatura e giardinaggio"![]()
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Pannelli coibentanti
cirillo ha scritto:stando alle procedure descritte nelle premesse all'allegato D, lì si arriva.mariora ha scritto:Detto ciò, mi piacerebbe avere il parere di Cirillo (o di chiunque sia interessato a rispondere) sulla corretta attribuzione del CER 200201 per i "residui di potatura e giardinaggio"![]()
Grazie mille del confronto Cirillo!
mariora- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 26.11.15

» Codice CER pannelli sandwich
» Gestione pannelli fotovoltaici
» Riutilizzo di ritagli di pannelli
» RAEE - pannelli fotovoltaici
» Cer pannelli in ferro con poliuretano
» Gestione pannelli fotovoltaici
» Riutilizzo di ritagli di pannelli
» RAEE - pannelli fotovoltaici
» Cer pannelli in ferro con poliuretano
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.