Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?Da Paolo UD Oggi alle 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
Attribuzione codice CER poliuretano espanso
+3
lucasti
Fafnir
Laboratorio
7 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Attribuzione codice CER poliuretano espanso
Buongiorno,
ci troviamo a dover attribuire il codice CER per scarti di poliuretano espanso provenienti da una ditta che produce banchi frigo. Il poliuretano viene utilizzato per isolare le componenti, gli scarti sono attualmente classificati con codice CER 16 03 06 "rifiuti organici diversi da quelli di cui alla voce 16 03 05", la domanda è: è plausibile l'applicazione del codice CER 17 06 04 "materiali isolanti" per questo rifiuto? o è preferibile lasciare la famiglia 16 che rappresenta però la penultima scelta possibile (prima del codice 99) per la caratterizzazione di un rifiuto?
ci troviamo a dover attribuire il codice CER per scarti di poliuretano espanso provenienti da una ditta che produce banchi frigo. Il poliuretano viene utilizzato per isolare le componenti, gli scarti sono attualmente classificati con codice CER 16 03 06 "rifiuti organici diversi da quelli di cui alla voce 16 03 05", la domanda è: è plausibile l'applicazione del codice CER 17 06 04 "materiali isolanti" per questo rifiuto? o è preferibile lasciare la famiglia 16 che rappresenta però la penultima scelta possibile (prima del codice 99) per la caratterizzazione di un rifiuto?
Laboratorio- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 05.02.16
Re: Attribuzione codice CER poliuretano espanso
Il 170604 è un CER per i rifiuti da demolizione, secondo me il CER per quel rifiuto è 070213.
Il CER lo deve decidere il produttore.
Il CER lo deve decidere il produttore.
Fafnir- Utente Attivo
- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 05.12.13
Età : 36
Località : Padova
Re: Attribuzione codice CER poliuretano espanso
Buonasera Laboratorio
Ricordando che il CER si dovrebbe solo proporre al cliente, tranne forse che per le voci specchio (ma anche in quel caso direi, ma non vorrei divagare), come precisa puntualmente Fafnir, se ti può essere di supporto noi spesso consigliamo e utilizziamo il cap.17 in senso ampio, e quindi anche per sfridi di produzione come nel vs.caso, che sono cmq rifiuti da costruzione (sebbene di attività che produce rifiuti industriali, CEr e categorie non coincidono): quindi se fossi il produttore la tua proposta mi convincerebbe ;p (Fafnir, qua le ns opinioni divergono: lo 070213 probabilmente si destinerebbe forse anche più facilmente, però per uno sfrido, immaginando che loro il poliuretano lo prendono già "formato"...)
attenzione alle voci specchio però, da motivare sempre come non ci si ricade (!) consiglierei cmq un'indagine di mercato sulle possibili destinazioni (recuperatori), e vedere loro come lo intendono gestire: non per forza per "allinearsi", ma per favorirne il recupero (che è poi l'unica cosa che conta, di tutta 'sta mia chiacchera)
Ricorda che alla classificazione (assegnazione CER) deve poi spesso seguire la caratterizzazione per il trattamento finale
Ricordando che il CER si dovrebbe solo proporre al cliente, tranne forse che per le voci specchio (ma anche in quel caso direi, ma non vorrei divagare), come precisa puntualmente Fafnir, se ti può essere di supporto noi spesso consigliamo e utilizziamo il cap.17 in senso ampio, e quindi anche per sfridi di produzione come nel vs.caso, che sono cmq rifiuti da costruzione (sebbene di attività che produce rifiuti industriali, CEr e categorie non coincidono): quindi se fossi il produttore la tua proposta mi convincerebbe ;p (Fafnir, qua le ns opinioni divergono: lo 070213 probabilmente si destinerebbe forse anche più facilmente, però per uno sfrido, immaginando che loro il poliuretano lo prendono già "formato"...)
attenzione alle voci specchio però, da motivare sempre come non ci si ricade (!) consiglierei cmq un'indagine di mercato sulle possibili destinazioni (recuperatori), e vedere loro come lo intendono gestire: non per forza per "allinearsi", ma per favorirne il recupero (che è poi l'unica cosa che conta, di tutta 'sta mia chiacchera)
Ricorda che alla classificazione (assegnazione CER) deve poi spesso seguire la caratterizzazione per il trattamento finale
lucasti- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 18.04.12
Età : 49
Re: Attribuzione codice CER poliuretano espanso
In una pratica per autorizzazione in semplificata per la lavorazione ed il recupero esclusivamente del polistirolo espanso, dalla Provincia abbiamo avuto il consenso per i seguenti CER: 020104 - 150102 -170203 - 191204 - 200139 ovvero, tutti i cer riferenti ai rifiuti plastici. Ritengo che utilizzare un cer con codice a specchio sia di difficile gestione (soprattutto onerosa) per l'obbligatorietà della certificazione analitica che inciderebbe notevolmente sapendo quali sarebbero i pesi movimentabili.
gianfranco bardella- Utente Attivo
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 27.04.10
Età : 72
Località : provincia milano
Re: Attribuzione codice CER poliuretano espanso
Faccio solo notare che per escludere le caratteristiche di pericolo non è sempre necessaria una certificazione analitica...come in questo caso, direi (la scheda di sicurezza del prodotto credo fornisca le informazioni necessarie...)
lucasti- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 18.04.12
Età : 49
Re: Attribuzione codice CER poliuretano espanso
perfetto, condivido pienamente l'utilizzo delle SdS; purtroppo, generalizzando la questione devi sempre confrontarti con gli Enti preposti al controllo ed al rilascio delle autorizzazioni e, anche giustamente, ritengono esaustive le SdS solo per prodotti "vergini".
gianfranco bardella- Utente Attivo
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 27.04.10
Età : 72
Località : provincia milano
poliuretano espanso per imbottiture divani
Buongiorno,
riprendo la discussione di qualche tempo fa per collegare il mio questi relativo alla richiesta pervenuta da un cliente per classificare al meglio (senza analisi) il poliuretano espanso a bassa densità che compone l'imbottitura dei divani.
Tra tutte le possibili codifiche lette nei post quella che più sembra avvicinarsi a mio avviso a quella adottabile dal cliente, attivo nel settore dell'arredamento sembra essere il 07 02 13.
Di fatto i rifiuti derivano dall'attività di assistenza che consistono nella sostituzione del poliuretano troppo morbido o troppo rigido che compone l'imbottitura dei divani prevalentemente ad uso di privati.
Essendoci una "lavorazione che genera il rifiuto" per lo mezzo e non essendo presenti voci correlate nel capitolo 20 dell' EER penso che tra le seguenti codifiche:
quello più prossimo alla alla realtà del cliente mi sembra essere il 07 02 13 anche se non contemplata l'attività di "manutenzione" o "sostituzione" che sarebbe anche più facilmente recuperabile dai soggetti autorizzati.
Ho letto anche di attribuzioni di 070299 ma per la mia conoscenza i 99 sono difficilmente gestibili ad impianto...
attendo il Vs. parere in tal senso.
Grazie.
riprendo la discussione di qualche tempo fa per collegare il mio questi relativo alla richiesta pervenuta da un cliente per classificare al meglio (senza analisi) il poliuretano espanso a bassa densità che compone l'imbottitura dei divani.
Tra tutte le possibili codifiche lette nei post quella che più sembra avvicinarsi a mio avviso a quella adottabile dal cliente, attivo nel settore dell'arredamento sembra essere il 07 02 13.
Di fatto i rifiuti derivano dall'attività di assistenza che consistono nella sostituzione del poliuretano troppo morbido o troppo rigido che compone l'imbottitura dei divani prevalentemente ad uso di privati.
Essendoci una "lavorazione che genera il rifiuto" per lo mezzo e non essendo presenti voci correlate nel capitolo 20 dell' EER penso che tra le seguenti codifiche:
- 07 02 13 - rifiuti plastici da PFFU di palstiche, gomme sintetiche e fibre artificiali
- 12 01 05 - limatura e trucioli di materiali plastici da lavorazioni di trattamento fisico e meccanico superficiale di metalli e plastiche
- 02 01 04 - rifiuti plastici da attività di agricoltura,orticoltura e affini
- 15 01 02 - imballaggi in plastica (proprio no)
- 17 02 03 - .... (inappropriato il capitolo 17 a mio avviso);
- 19 12 04 - .....(inappropriato il capitolo 19 a mio avviso);
- 20 01 39 - plastica (inappropriato il capitolo 20 e non ben definito il rifiuto)
quello più prossimo alla alla realtà del cliente mi sembra essere il 07 02 13 anche se non contemplata l'attività di "manutenzione" o "sostituzione" che sarebbe anche più facilmente recuperabile dai soggetti autorizzati.
Ho letto anche di attribuzioni di 070299 ma per la mia conoscenza i 99 sono difficilmente gestibili ad impianto...
attendo il Vs. parere in tal senso.
Grazie.
Ultima modifica di fcastiglione il Mer Giu 29, 2016 5:00 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : modifica formattazione)
fcastiglione- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 24.04.14
Re: Attribuzione codice CER poliuretano espanso
opterei per il cer 070213 proprio perchè da:
Produzione
Formulazione
Fornitura
Uso .........Esatto!
Produzione
Formulazione
Fornitura
Uso .........Esatto!
gianfranco bardella- Utente Attivo
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 27.04.10
Età : 72
Località : provincia milano
Re: Attribuzione codice CER poliuretano espanso
gianfranco bardella ha scritto:opterei per il cer 070213 proprio perchè da:
Produzione
Formulazione
Fornitura
Uso .........Esatto!
Ti ringrazio per la risposta e mi prodigo per verificare la disponibilità del mercato al recupero di questa tipologia di rifiuto così codificata.
Ti tengo aggiornato sugli sviluppi

fcastiglione- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 24.04.14
quello da imballaggi?
Il poliuretano inserito negli imballaggi invece che non proviene da lavorazioni come lo classifichereste?
vitonicolatatone- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 08.01.15
Età : 44
Località : Bari
Re: Attribuzione codice CER poliuretano espanso
vitonicolatatone ha scritto:Il poliuretano inserito negli imballaggi invece che non proviene da lavorazioni come lo classifichereste?
15 XX XX
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: Attribuzione codice CER poliuretano espanso
utilizzato come imballaggio, quindi, cer 150102
gianfranco bardella- Utente Attivo
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 27.04.10
Età : 72
Località : provincia milano
Re: Attribuzione codice CER poliuretano espanso
eh ci avevo visto giusto se non fosse che io con il 150102 mando il polietilene e polipropilene ad un impianto di recupero... il poliuretano non è accettato, per cui dovrei cmq classificarlo come 150102 ma trovarmi un'altra destinazione.
thnx
thnx
vitonicolatatone- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 08.01.15
Età : 44
Località : Bari

» rifiuti: pannelli in poliuretano espanso
» Codice cer bombolette poliuretano vuote
» attribuzione codice CER
» tosaerba: chi era costui? Attribuzione del codice CER
» Attribuzione codice CER cassone scarrabile
» Codice cer bombolette poliuretano vuote
» attribuzione codice CER
» tosaerba: chi era costui? Attribuzione del codice CER
» Attribuzione codice CER cassone scarrabile
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.