Ultimi argomenti attivi
» sottoprodotto e combustioneDa tfrab Ven Mag 20, 2022 2:06 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
» Mud trasporti Conto terzi 2022 senza novità?
Da Transporter Ven Apr 29, 2022 12:15 pm
» ERRORI SEGNALATI
Da Transporter Mar Apr 26, 2022 6:15 pm
» UN1133 kit di riparazione nautico
Da Maniscalco Ven Apr 22, 2022 3:30 pm
MUD: stesso CER ma con diverse Classi H
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
MUD: stesso CER ma con diverse Classi H
Salve a tutti, ho un dubbio...
un rifiuto prodotto nel 2013
CER 15.01.10*
classe H4
Kg prodotti 10
e
CER 15.01.10*
classe H8
Kg prodotti 20
All'atto di redigere il MUD per il cer 15.01.10* quante schede RIF devo redigere ??
- solo una scheda RIF, con produzione 30 kg totali (lo smaltimento poi si vedrà)
- due schede RIF, una con produzione 10 kg e la seconda con produzione 20 kg (lo smaltimento poi si vedrà)
Vi ringrazio anticipatamente per il chiarimento
un rifiuto prodotto nel 2013
CER 15.01.10*
classe H4
Kg prodotti 10
e
CER 15.01.10*
classe H8
Kg prodotti 20
All'atto di redigere il MUD per il cer 15.01.10* quante schede RIF devo redigere ??
- solo una scheda RIF, con produzione 30 kg totali (lo smaltimento poi si vedrà)
- due schede RIF, una con produzione 10 kg e la seconda con produzione 20 kg (lo smaltimento poi si vedrà)
Vi ringrazio anticipatamente per il chiarimento
harl- Utente Attivo
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 19.05.11
Re: MUD: stesso CER ma con diverse Classi H
Solo una scheda. Nel MUD è richiesta una scheda rifiuto per ogni CER e da quest'anno ancora per stato fisico (quindi per l'accoppiata cer+ stato fisico). Ma non sono né sono mai state richieste le classi di pericolosità
nickcla- Utente Attivo
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 02.08.10
Re: MUD: stesso CER ma con diverse Classi H
nickcla ha scritto:Solo una scheda. Nel MUD è richiesta una scheda rifiuto per ogni CER e da quest'anno ancora per stato fisico (quindi per l'accoppiata cer+ stato fisico). Ma non sono né sono mai state richieste le classi di pericolosità
Caspita....e pensare che credevo di aver fatto una domanda retorica!!?
Ma non sono sicuro poiché nel caso specifico sopra indicato
ho a che fare con due rifiuti diversi (stesso cer ma classi H diverse)
davvero è necessaria una sola scheda RIF ?!?
harl- Utente Attivo
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 19.05.11
Re: MUD: stesso CER ma con diverse Classi H
una scheda rif se hanno lo stesso stato fisico, due schede se hanno stato fisico diverso.
silvia79- Utente Attivo
- Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 26.05.11
Età : 42
Re: MUD: stesso CER ma con diverse Classi H
harl ha scritto:
davvero è necessaria una sola scheda RIF ?!?
Sì davvero. Anche perché il 150110 ha un solo stato fisico possibile direi
nickcla- Utente Attivo
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 02.08.10
Re: MUD: stesso CER ma con diverse Classi H
nickcla ha scritto:harl ha scritto:
davvero è necessaria una sola scheda RIF ?!?
Sì davvero. Anche perché il 150110 ha un solo stato fisico possibile direi
Grazie Nickcla, oggi ho scoperto una cosa nuova!!!
in effetti il software di Ecocerved alla fine riuniva fornendo il dato complessivo, quindi hai proprio ragione!
A presto, buona giornata
harl- Utente Attivo
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 19.05.11
nickcla- Utente Attivo
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 02.08.10
Re: MUD: stesso CER ma con diverse Classi H
harl ha scritto:nickcla ha scritto:harl ha scritto:
davvero è necessaria una sola scheda RIF ?!?
Sì davvero. Anche perché il 150110 ha un solo stato fisico possibile direi
Grazie Nickcla, oggi ho scoperto una cosa nuova!!!
in effetti il software di Ecocerved alla fine riuniva fornendo il dato complessivo, quindi hai proprio ragione!
A presto, buona giornata
Comunque rettifico:
il software per il MUD 2014 consente l'inserimento di più schede RIF con lo stesso codice CER e stesso stato fisico, inoltre la dichiarazione viene ritenuta corretta ed esportabile. si possono pertanto redigere più schede RIF distinguendo lo stesso rifiuto in più classi H (queste però non sono indicabili).
Per completezza vi ripropongo inoltre un estratto dell'art.189 comma 3 del D.Lgs. 152/2006 (testo anteriore alla D.Lgs.205/2010) si può notare che
"le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi e le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi [...] comunicano annualmente alle CCIAA territorialmente competenti, con le modalità previste dalla legge 25 gennaio 1994, n.70, le quantità e le caratteristiche qualitative dei rifiuti oggetto delle predette attività. [...]"
harl- Utente Attivo
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 19.05.11
Re: MUD: stesso CER ma con diverse Classi H
Infatti mi pareva strano che il software di Ecocerved compiesse un'operazione informatica così "complessa" come unificare due CER inseriti. Ma siccome non ci ho mai provato non ti ho contraddetto.
In ogni caso l'art. 189 è la teoria del mud (mi perdonino i giuristi per la mia semplificazione). Poi però sono i decreti attuativi che stabiliscono modalità e dettagli delle informazioni da fornire: quello di quest'anno è il DPCM del 12/12/2013. E ripeto: le classi di pericolosità non si indicano nel mud, tant'è che non esiste campo in cui inserirli nemmeno nel software di Ecocerved.
Il fatto che il file creato sia esportabile non significa che le informazioni contenute al suo interno siano corrette... L'esportabilità è data dalla correttezza formale del file
In ogni caso l'art. 189 è la teoria del mud (mi perdonino i giuristi per la mia semplificazione). Poi però sono i decreti attuativi che stabiliscono modalità e dettagli delle informazioni da fornire: quello di quest'anno è il DPCM del 12/12/2013. E ripeto: le classi di pericolosità non si indicano nel mud, tant'è che non esiste campo in cui inserirli nemmeno nel software di Ecocerved.
Il fatto che il file creato sia esportabile non significa che le informazioni contenute al suo interno siano corrette... L'esportabilità è data dalla correttezza formale del file
nickcla- Utente Attivo
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 02.08.10
due stati fisici e stesso CER
Buonasera a tutti
Ho chiesto a Ecocerved come comportarsi con stesso CER ma 2 stati fisici diversi.
la risposta data è che "è preferibile inserire in un'unica scheda RIF barrando ambo le caselle".
e in effetti se non fosse questa una prassi corretta dovrebbero disabilitarla!
Ho chiesto a Ecocerved come comportarsi con stesso CER ma 2 stati fisici diversi.
la risposta data è che "è preferibile inserire in un'unica scheda RIF barrando ambo le caselle".
e in effetti se non fosse questa una prassi corretta dovrebbero disabilitarla!
Gballa- Utente Attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 11.10.10
Località : Veneto
Re: MUD: stesso CER ma con diverse Classi H
Infatti, questa è un'altra questione ancora.
Sono d'accordo con te: dovrebbero impedire la compilazione di stati fisici multipli, se errata.
Meglio regolarsi come si faceva prima, dal 98 fino a due anni fa: cer+ stato fisico
Sono d'accordo con te: dovrebbero impedire la compilazione di stati fisici multipli, se errata.
Meglio regolarsi come si faceva prima, dal 98 fino a due anni fa: cer+ stato fisico
nickcla- Utente Attivo
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 02.08.10
Re: MUD: stesso CER ma con diverse Classi H
Evidentemente per loro non è errata se dicono addirittura che è "preferibile" fare così.
Se me lo faccio mettere per iscritto posso registrare un CER unico con 2 stati fisici barrati e stare tranquillo secondo voi?
Se me lo faccio mettere per iscritto posso registrare un CER unico con 2 stati fisici barrati e stare tranquillo secondo voi?
Gballa- Utente Attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 11.10.10
Località : Veneto
Re: MUD: stesso CER ma con diverse Classi H
Difficile rispondere.
Ecocerved te lo mette anche per iscritto, senza problemi. Ma cosa può valere?
Quando ho girato la domanda al principale esperto in materia della cciaa di Milano ha fatto un salto sulla sedia
Quindi mi sono regolata alla vecchia maniera
Ecocerved te lo mette anche per iscritto, senza problemi. Ma cosa può valere?
Quando ho girato la domanda al principale esperto in materia della cciaa di Milano ha fatto un salto sulla sedia

Quindi mi sono regolata alla vecchia maniera
nickcla- Utente Attivo
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 02.08.10

» CER UGUALI MA DIVERSE CLASSI DI PERICOLO
» RIFUTI CON LO STESSO CER MA CON DIVERSE CARATTERISTICHE DI PERICOLO
» STESSO INDIRIZZO IMPIANTO DIVERSE ATTIVITA'
» Posso mettere più classi ADR sullo stesso formulario
» STESSO INDIRIZZO E NR. CIVICO DIVERSE AUTORIZZ.=STESSA UNITA' LOCALE?
» RIFUTI CON LO STESSO CER MA CON DIVERSE CARATTERISTICHE DI PERICOLO
» STESSO INDIRIZZO IMPIANTO DIVERSE ATTIVITA'
» Posso mettere più classi ADR sullo stesso formulario
» STESSO INDIRIZZO E NR. CIVICO DIVERSE AUTORIZZ.=STESSA UNITA' LOCALE?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.